I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Onida Barbara

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Prima parte del corso di Chimica. Peso atomico, equazioni, la mole, onde elettromagnetiche, quantizzazione della materia, effetto fotoelettrico, spettri di emissione, modello di Bohr e ipotesi di De Broglie.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Basi della chimica, nomenclatura, leggi sperimentali e teorie atomiche, proprietà periodiche, legami chimici, simboli di Lewis, VB e geometria molecolare, orbitali molecolari, interazioni intermolecolari, gas, termochimica, liquidi, equilibrio chimico, acidi e basi, solidi, chimica cinetica, elettrochimica e chimica organica.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Alcuni esercizi svolti di Chimica sul bilanciamento reazioni, rapporti ponderali, stato gassoso e termochimica. Esercizi basati sulla teoria appresa a lezione. Queste tipologie di esercizi rappresentano una buona parte delle tipologie di esercizi per lo svolgimento dell’esame di chimica.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Chimica riguardanti la nomenclatura dei composti inorganici. Comprende gli ossidi (basici e acidi), gli idrosidi (o basi), gli idracidi, i sali (alogenuri, acidi e basici, idrati, doppi) e i perossidi.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di chimica organica per l'esame di Chimica. Sono inclusi le principali definizioni, la nomeclatura IUPAC dei composti organici, suddivisione degli idrocarburi, i principali gruppi funzionali ed esempi.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Sono nove temi d'esame di Chimica (4 svolti e 5 con solo soluzione) che provengono da anni precedenti. Ogni tema d'esame presenta due esercizi (con ognuno una mini domanda teorica inerente) e due domande teoriche. Potrebbero contenere errori di battitura o inesattezze nei risultati indicati.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Quiz svolti di Chimica per ingresso alla prova scritta. Potrebbero esserci domande duplicate, errori di battitura o risposte indicate in modo errato. Questi quiz sono forniti esclusivamente a scopo di esercitazione.
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti completi di Chimica (Primo Anno), Politecnico di Torino. Sono inclusi i seguenti argomenti: Basi della chimica, Nomenclatura, Leggi sperimentali e teorie atomiche, Proprietà periodiche, Legami chimici, Simboli di Lewis, VB e geometria molecolare, Orbitali molecolari, Interazioni intermolecolari, Gas, Termochimica, Liquidi, Equilibrio chimico, Acidi e basi, Solidi, Chimica cinetica, Elettrochimica e Chimica organica.
...continua
Contiene tantissimi esercizi relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno delle corso. Gli esercizi sono presi dalle Esercitazioni fatte in Aula e dall'eserciziario del corso. Sono inoltre svolti in modo chiaro, ordinato e lineare con la consegna ben leggibile. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 28/30!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Corso completo: Atomo Classificazione degli elementi e tavola periodica Legame chimico Nomenclatura, formule e stechiometria Stato gassoso, liquido e solido Equilibri tra fasi Cinetica chimica e catalisi Equilibrio chimico Termodinamica chimica Elettrochimica
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti sulle definizioni del libro su cui ho preparato lo schema riassuntivo, completo in ogni sua parte, è: Fondamenti di chimica (seconda edizione), A. Manotti, A. Tiripicchio, Casa editrice Ambrosiana per l'esame della professoressa Onida. Tra gli argomenti trattati vi sono: Sistema (omogeneo/eterogeneo), Ibrido di risonanza-delocalizzazione, Tensione di vapore soluzioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti brevi di Chimica per l'esame della professoressa Onida. Gli argomenti trattati sono i seguenti: all’aumentare della T aumenta l’entropia, un legame omopolare è più debole di uno eteropolare, all’aumentare della T, aumenta la velocità di reazione (Arrhenius).
...continua

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
2 / 5
Appunti contenenti il formulario di Chimica per l'esame della professoressa Onida, in cui sono presenti le formule e leggi più importanti da conoscere per sostenere l'esame di chimica del primo anno dei corsi di laurea in Ingegneria. Contiene anche un riassunto della teoria relativa ad acidi e basi.
...continua