I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Biologia molecolare. Questi appunti raccolgono i concetti fondamentali della biologia molecolare, una disciplina che studia i meccanismi molecolari alla base dei processi vitali. L’obiettivo è comprendere la struttura, la funzione e l’interazione tra le principali biomolecole: DNA, RNA e proteine.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti molto riassuntivi di Biologia molecolare della professoressa Luci Anna Maria Potenza. Insieme agli appunti ho integrato immagini descrittive dei vari processi richiesti dalla professoressa per poter sostenere l’esame.
...continua
Il presente elaborato ha lo scopo di mostrare come difetti nei sistemi di segnalazione possano contribuire allo sviluppo di forme tumorali e come si possano, attraverso studi di caratterizzazione dei fattori coinvolti, sviluppare strategie terapeutiche mirate. Fra i tumori più difficili da trattare si colloca il glioblastoma multiforme (GBM), il tumore ad oggi più letale, a causa del grande numero di interattori interessati e dell’alto grado di invasività delle cellule cancerose, che rendono complicato sviluppare tecniche di trattamento personalizzate. C3G è una proteina dal ruolo chiave nel GBM. Essa è implicata in una vasta rete di funzioni, dipendenti e non dalla sua attività come regolatore della segnalazione, nella quale interagisce con proteine di superficie, come i recettori RTK, con effettori downstream, come la proteina Rap1, e con molti fattori coinvolti in vie di segnalazione a cascata, come quella delle MAPK. Attraverso l’analisi di studi in merito, quindi, questo elaborato sostiene la tesi dei gruppi di ricerca del Dipartimento di Biochimica dell’Università Complutense di Madrid, da cui si è adottato l’argomento di studio, secondo cui la proteina C3G può diventare un bersaglio chiave nel trattamento del glioblastoma multiforme, in seguito a una più approfondita e necessaria caratterizzazione dei meccanismi descritti.
...continua

Esame Tecnologie ricombinanti applicate alla riabilitazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Talesa

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Questa è una tesina di Tecnologie ricombinanti applicate alla riabilitazione che vuole essere una personale revisione sistematica degli studi più recenti riguardo le nuove tecniche conservative riguardo le condropatie, presente anche bibliografia. Fonti PubMed Pedro.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia Molecolare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bozzoni Irene: Il Gene VIII, Zanichelli. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biotecnologie genetico molecolari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Arioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti biotecnologie microbiche modulo 1, Biotecnologie genetico molecolari. Appunti presi a lezione e integrati con le slide fornite della professoressa, utili per la preparazione del esame. Anno accademico 2024-2025.
...continua

Esame Virologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di un argomento molto vasto al cui interno vi sono tutte le informazioni necessarie per passare l'esame di Virologia molecolare con successo e nel miglior modo possibile. La professoressa, adesso in pensione, è, secondo me la madre del professore venuto dopo. Di conseguenza gli appunti delle sue lezioni non possono che essere i più completi per questa materia, anche fin troppo piene di informazioni che da me sono state ben concentrate e sintetizzate senza tralasciare niente.
...continua
Parte 2 di Virologia molecolare. Appunti di un argomento molto vasto al cui interno vi sono tutte le informazioni necessarie per passare l'esame di Virologia molecolare con successo e nel miglior modo possibile. La professoressa, adesso in pensione, è, secondo me la madre del professore venuto dopo. Di conseguenza gli appunti delle sue lezioni non possono che essere i più completi per questa materia, anche fin troppo piene di informazioni che da me sono state ben concentrate e sintetizzate senza tralasciare niente.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. p. amato

Università Università degli Studi di Messina

Schemi e mappe concettuali
Appunti personali di Biologia molecolare sul ciclo cellulare e la replicazione del DNA. Utili per sostenere l'esame di biologia molecolare nelle facoltà nell'ambito sanitario. Buona lettura a tutti quanti.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bagni

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia e genetica. Questi sono degli appunti di Biologia e genetica in cui verrà trattata tutta la spiegazione della cellula con gli organelli cellulari, i tipi di cellule, i trasporti cellulari.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Luddi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Biologia molecolare ordinati con immagini sul ciclo cellulare (fasi G1, S, G2, M) e i principali punti di controllo. Include cenni su proteine CDK, checkpoint, apoptosi. Ideali per esami di biologia molecolare e istologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologie biomolecolari e bioinformatiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Melfi Raffaella: Fondamenti di bioinformatica , Giulio Pavesi . Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua