I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunto riguardante il tessuto connettivo: -funzioni; -caratteristiche generali; -caratteristiche della matrice extracellulare (sostanza fondamentale/fibre); -caratteristiche delle cellule del connettivo; -tipi di tessuto connettivo (mucoso, lasso, denso, elastico, reticolare, adiposo di sostegno, di nutrimento) -tipi di cartilagini (ialina, elastica e fibrosa) -osso (funzioni, componenti, periostio e endostio, tessuto osseo lamellare, tessuto osseo non lamellare, tessuto osseo spugnoso e compatto, descrizione delle strutture che le lamelle possono formare ovvero canali di Havers, sistemi interstiziali e sistemi circonferenziali, descrizione canali di Volkman, tipi cellulari del tessuto osseo, formazione dell'osso); -sangue: caratteristiche generiche, funzioni, composizione (plasma e elementi figurati del sangue e varie classificazioni: globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, descrizione gruppi sanguigni: sistema AB0 e sistema Rhesius. Emocateresi e emopoiesi); -linfa: caratteristiche generiche. 44 pagine, sono appunti molto dettagliati.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni trattanti il tessuto muscolare: -caratteristiche generali (fibre muscolari, contrattilità, proteine contrattili e il loro orientamento, ecc); -tessuto muscolare striato scheletrico: generalità, funzioni, esempi di localizzazioni, fasci muscolari, fibre muscolari, epimisio perimisio e endomisio, sarcoplama, sarcolemma, reticolo sarcoplasmatico, miofibrille, bande scure e bande chiare, linea Z, linea M, sarcomero, contrazione muscolare, fibre di tipo 1 e fibre di tipo 2; -tessuto muscolare striato cardiaco: generalità, caratteristiche cellule, tipo di contrazione, ecc; -tessuto muscolare liscio: generalità, caratteristiche cellule, tipo di contrazione, esempi di localizzazioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni riguardanti il tessuto nervoso: -sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico; -funzioni; -neurone: caratteristiche generali (eccitabilità, conducibilità e memorizzazione), corpo cellulare (forme possibili: stellata, piramidale, piriforme, sferica), dendriti, assone (cono di emergenza, rami preterminali, sinapsi, trasporto all'interno dell'assone e tipi di flusso: flusso lento e veloce), bottoni sinaptici, tipi particolari di neuroni (neuroni bipolari, unipolari, pseudounipolari), citoscheletro del neurone; - sinapsi: generalità, sinapsi elettriche, sinapsi chimiche, vescicole sinaptiche, neurotrasmettitore, ecc; - trasmissione dell'impulso nervoso: potenziale di riposo, potenziale di azione, eccitazione o inibizioni, ecc; -cellule gliali: generalità, i vari tipi (astrociti, oligodendrociti, cellule ependimali, cellule di microglia, cellule satelliti, cellule di Schwann), formazione guaina mielinica, fibre mieliniche e amieliniche, conduzione saltatoria, nervi; -rigenerazione del tessuto nervoso.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni riguardanti l'apparato locomotore: -sistema scheletrico: generalità, funzioni, ossa del cranio, della colonna vertebrale, della gabbia toracica, degli arti superiori e inferiori, classificazioni delle ossa (lunghe, piatte, brevi); -sistema muscolare: generalità, muscoli scheletrici e muscoli pellicciai, classificazione dei muscoli in base alla loro forma (muscoli larghi, lunghi, orbicolari, bicipiti, tricipiti, digastrici, poligastrici, a fibre parallele, pennati, semipennati), classificazione dei muscoli in base al movimento che producono (muscoli flessori, estensori, adduttori, ecc.), muscoli sinergici e muscoli antagonisti; -sistema articolare: generalità, classificazioni delle articolazioni (articolazioni sinartrosi che si suddividono in suture sincondrosi e sinostosi, articolazioni anfiartrosi e articolazioni diartrosi), classificazione dettagliata dei vari tipi di articolazioni suture (armonica, squamosa, ad incastro, dentata, ecc.), classificazione dettagliata dei vari tipi di articolazioni diartrosi (enartrosi, condiloartrosi, a sella, gingilli angolari e laterali, artrodie).
...continua
Appunti delle lezioni di Anatomia umana, durante il corso di Infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato digerente, durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato urinario, durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato respiratorio durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato scheletrico durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di anatomia per il ripasso basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia e fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni prese presso l'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sport e salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marcenaro dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Pompili

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pompili dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di psicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti dettagliati delle lezioni prof. Paola Lorenzoni riguardanti l’apparato cardiovascolare: -funzioni dell’apparato circolatorio sanguifero; -tipi di vasi (arterie, vene e capillari), la loro organizzazione, rete mirabile arteriosa e venosa, anastomosi arterovenose; -piccola e grande circolazione; -CUORE: posizione, forma, configurazione esterna, faccia sternocostale, faccia diaframmatica, base del cuore, apice del cuore, margine ottuso e acuto, i rapporti del cuore, configurazione intensa del cuore: le pareti dell’atrio destro, le pareti dell’atrio sinistro, del ventricolo destro e del ventricolo sinistro. Tipi di trabecole carnee (primo, secondo e terzo ordine), le valvole del cuore (semilunari, bicuspidi e tricuspidi), cono venoso e cono arterioso. struttura delle pareti del cuore (epicardio, miocardio e endocardio), muscolatura del cuore e tipi di fasci (fasci propri, comuni e suturali), miocardio specifico. Il sistema di conduzione del cuore, elettrocardiogramma, diastole e sistole. Pericardio. -vasi sanguiferi: struttura delle pareti (tonaca intima, media e avventizia). -arterie: descrizione generale, tipi di anastomosi, arterie elastiche, muscolari e arteriole, e struttura. -capillari: continui, finestrati, sinusoidi e struttura. -vene: struttura, vene superficiali e profonde. -Le arterie della circolazione generale: arterie pareti del cuore, aorta, tronco brachiocefalico, arteria carotide comune, succlavia, carotide esterna e interna, tiroidea, linguale, faringea, faciale, occipitale, temporale superficiale, mascellare interna, meningea, CIRCOLO DI WILLIS. Rami dell’aorta toracica e dell’aorta addominale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana sull'apparato respiratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana sulla struttura dell'occhio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana sull'apparato tegumentario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di anatomia umana sull'apparato cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia umana sull'apparato digerente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana sull'apparato riproduttivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lo Vasco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua