Estratto del documento

Riassunto di anatomia

L’anatomia ha origini antichissime essa studia le strutture interne

ed esterne del corpo umano mentre la fisiologia studia come gli

organismi svolgono le loro funzioni vitali.

In campo sanitario ci si esprime tramite una terminologia specifica

detta terminologia medica EX: Eponimo, Nome commemorativo

dato ad una scoperta scientifica.

Nel 1998 fu pubblicata l’international anatomical terminology

(terminologia anatomica) furono stabiliti degli standard

internazionali .

In breve l’Anatomia si occupa delle strutture, la Fisiologia delle

funzioni.

Le due materie sono collegate poiché ha una specifica struttura

corrisponde una specifica funzione, nell’anatomia la modalità di

osservazione influenza ciò che si vede, ciò consegue la divisione in

2 campi:

- Anatomia Macroscopica: analisi di ciò che si vede ad occhio

nudo. Si divide in:

Anatomia di superficie: forma generale e punti di

o riferimento

Anatomia Topografica: concentrazione specifica di

o determinate aree del corpo

Anatomia Sistematica: studio degli apparati

o Anatomia dello sviluppo: descrive i cambiamenti tra il

o concepimento e il raggiungimento della maturità fisica, lo

studio dei primi due mesi di vista prende il nome di

embriologia.

Anatomia Clinica: specialità tipiche della pratica clinica:

o chirurgica, patologica, radiologica ed ecc …

- Anatomia Microscopica: analisi di ciò che non può essere visto

ad occhio nudo

Citologia: analisi delle strutture cellulari

o Istologia: studio dei tessuti

o

Divisioni della fisiologia:

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Riassunto di anatomia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Valetina94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Di Cesare Fabio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community