I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Grande raccolta di esercizi di analisi 1 svolti dettagliatamente da me,consigliato per chi parte da un livello basso di matematica,la raccolta è ordinata per categorie dagli esercizi piu semlici a quelli piu complessi ecco le categorie degli esercizi: -limiti; -serie numeriche; -numeri complessi; -funzioni reali di una variabile e derivate; -integrali; equazioni differenziali(con tanto di teoria e schemi per risolvere gli esercizi); inoltre a fine raccolta ho allegato una tabella di limiti notevoli in cui ho segnato tutti quelli che capiteranno in questi esercizi: buon studio.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Analisi 1 per l'esame del professor Conti, gli argomenti trattati sono: soluzioni di esercizi del libro, limiti, funzioni, grafici, massimi, minimi, inf, sup, punti, punti isolati, punti accumulazione, convergenza, convergenza assoluta, ordine di infinito.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esame di analisi I della professoressa Anna Marcaldo, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al gennaio 2005. Tra i quesiti, determinare l'insieme di definizione delle funzioni date, calcolare i limiti e l'integrale indefinita fornita..
...continua
appunti completi per l'esame di Analisi II, professoressa D'Auria. Il documento contiene un indice completo di spiegazioni, dalle funzioni alle curve alle integrali con relative spiegazioni ultra-dettagliate e proprietà di ogni argomento trattato....
...continua
SPAZI VETTORIALI,gruppo abeliano,prodotto scalare/vettoriale,disuguaglianza di cauchy-schwarz,rango,MATRICI,trasposta,triangolare,simmetrica/emi,diagonale,complementare,inversa,vettori riga/colonna,determinante,regola di laplace,teor orlati,prodotto righe x colonne,SISTEMI DI EQUAZIONI,omogeneo,in-compatibile,in-determinato,teor di:rouche-capelli,unicità,sistemi normali,matrice in-completa,metodo eliminazione gauss,regola di cramer,APPLICAZIONI LINEARI,immagine,nucleo,iniettività,suriettività,teor di:dimensione,unicità,sistema associato,endomorfismi,autovalore,autovettore,autospazio,GEOMETRIA,vettori,norma,retta,piano,coeff angolare,fasci,coseni direttori,coniche,quadriche,FUNZIONI 2 VARIABILI,teor di:weierstrass,cantor,pemanenza del segno,valori intermedi,scwarz,derivate parziali,gradiente,hessiano,differenziale,forma quadratica,EQUAZIONI DIFFERENZIALI,primo ordine,secondo ordine,non lineari,omogenee,problema di cauchy,metodo separazione,wronskiano,lipschitziana,sovrapposizione effetti
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni di Analisi 2Equazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Trovare l’integrale generale dell’equazione differenziale, Individuare i punti di massimo e minimo relativo della funzione, Calcolare il volume del solido convesso compreso tra le superfici...
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Appunti di Analisi 1 per l'esame del professor Conti, gli argomenti trattati sono: soluzioni esercizi del libro, funzione arcoseno, insieme limitato, punti di accumulazione, intersezione tra due piani, teorema degli zeri, limiti, equazione del piano.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,3 / 5
Esercizi di analisi 1 per l'esame della professoressa Moscariello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Stabilire l’insieme di definizione, calcolare la derivata e determinare gli estremi relativi di funzioni date; studio di una serie; calcolo di un limite, calcolo integrale indefinito
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Isola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Analisi I, facoltà di Ingegneria meccanica, Università la Sapienza, professor Isola. Svolgimento esercizio 1 (1) Indichiamo con A l'insieme proposto. Poiche x2
...continua

Esame Analisi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Gandini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Economia aziendale - Serie di Fourier. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Serie di Fourier motivazioni, costruzione, Ricordo-Premessa serie di Fourier, Coefficienti di Fourier, Convergenza della serie di Fourier, ecc..
...continua

Esame Analisi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Gandini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Analisi - Laplace. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Operatori che trasformano funzioni da un dominio a un altro, Trasformate di Laplace, Dove g(t) è funzione variabile in t ed s è una variabile complessa, Trasformate Notevoli, ecc.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi II per l'esame della professoressa Alberico. Gli argomenti trattati sono: determinare insieme di convergenza di una serie, calcolo di un differenziale, classificare i punti critici di una funzione, determinare gli estremi assoluti di un insieme, equazioni parametriche
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi II per l'esame della professoressa Alberico. Gli argomenti trattati sono: risolvere un problema di Cauchy, calcolo di un integrale, calcolare una primitiva di una formula differenziale e calcolare se è esatta nel suo insieme di definizione.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi II per l'esame del professor De Maio. Gli argomenti trattati sono: Integrale doppio con due incognite x e y, derivata, equazione differenziale di cui bisogna calcolare la primitiva con la formula, serie, funzione a 2 incognite x e y.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi II per l'esame del professor De Maio. Gli argomenti trattati sono: determinare gli insiemi di convergenza puntuale e uniforme data una serie di funzioni, studiare i punti stazionari di una funzione, risolvere un'equazione differenziale, calcolare un integrale doppio, dire se una formula differenziale è esatta e determinarne una primitiva.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi II per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono: Verificare che una forma differenziale sia esatta e calcolare la sua primitiva, Data una superficie di rotazione calcolare un integrale superficiale, Calcolare l’integrale completo di una equazione lineare.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi II per il corso del professor Nitsch. Gli argomenti trattati sono: punti critici, equazione differenziale, forma differenziale, calcolo di una primitiva che si annulla in un insieme aperto, estremi assoluti, calcolo di un integrale doppio.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi II per l'esame della Professoressa Tricarico. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione, insieme di convergenza, convergenza uniforme, problema di Cauchy, forma differenziale, integrale doppio, estremi assoluti di una funzione.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi II per l'esame della Professoressa Tricarico. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzioni, insieme di convergenza, convergenza uniforme, punti critici ed estremi assoluti di una funzione, problema di Cauchy, integrale doppio.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi II per l'esame della Professoressa Tricarico. I principali argomenti trattati sono i seguenti: intervallo di convergenza, convergenze uniformi, funzioni, problema di Cauchy, ellisse di equazione, derivata direzionale della funzione, integrale doppio.
...continua