I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Appunti sulle definizioni di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pannain dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di letteratura tedesca su Hannah Arendt basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galvan dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di letteratura tedesca su Freud e Jung basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galvan dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miraglia dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua araba I

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4,5 / 5
il documento contiene quanto studiato al primo anno di lingua araba nel corso di mediazione linguistica all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. è presente una dispensa con lessico generico (element base della conversazione, parentele, discorsi sul tempo, routine, descrizione del luogo di abitazione...) oltre che spiegazioni di molte regole complicate fra le quali i numeri, la hamza, le forme verbali. Sono presenti anche spiegazioni di vari tempi verbali, il comparativo, in linea generale l'80% degli argomenti richiesti per un livello A1 di arabo. jo passato l'esame con 30L, mi hanno aiutato molto.
...continua
Appunti di Storia contemporanea dei Paesi arabi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pioppi, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Viene definito il ruolo della traduzione, una disciplina nuova ma storicamente antica. Vengono affrontati temi come: - la periodizzazione di Steiner - la traduzione per Cicerone, San Gerolamo, Leonardo Bruni, Schleiermacher e Goethe - il pensiero postmoderno (Benjamin e Ortega y Gasset) - il sogno meccanico - la memetica - la traduzione nei vari ambiti: spettacolo, opere teatrali, canzoni ecc.. - il progetto e le tecniche della traduzione - le competenze del traduttore
...continua
Appunti di antropologia culturale. Viene descritta la differenza tra "natura" e "cultura" secondo Descola: in particolare, egli descrive il modo di intendere la natura secondo gli Achuar dell'Amazzonia e soprattutto l'importanza che questi danno ai sogni.
...continua
Riassunto per l'esame di lessicologia e della prof.ssa Caruso, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lessico, Jezek, dell'università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Nel documento vengono narrate le origini e gli sviluppi dei Cultural Studies e il loro oggetto di studio. Grande importanza viene data alla figura di Stuart Hall e ai suoi saggi più famosi. Un grande intellettuale impegnato nel dibattito pubblico su alcuni dei temi cruciali dello scenario economico, politico e culturale contemporaneo: la cultura e la comunicazione di massa, l'etnicità e il razzismo, le migrazioni, il multiculturalismo, le nuove identità black ecc...
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Riassunto esame (a scelta) "Storia greca": il documento descrive e sintetizza gli avvenimenti che si sono verificati in Grecia dalle origini delle primissime civiltà (civiltà minoica e micenea) fino alla Terza Guerra Macedonica. Vengono narrate quindi: le guerre greco-persiane, l'egemonia ateniese, l'egemonia spartana, l'ascesa di Alessandro Magno e il mondo ellenistico.
...continua
Appunti di corso integrati con lo studio del libro di testo e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Denaro, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Voto mio dell'esame con questi appunti 30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura francese e del prof. Costagliola d'Abele, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Un coeur simple, Flaubert, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi e Appunti del corso di religioni e filosofie dell'india tenuto dal prof. Francesco Sferra all'Università degli studi di Napoli L'Orientale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Per affrontare l'esame di letteratura italiana al meglio ho preparato questi appunti su Dante: biografia, rime della giovinezza e della maturità, Vita nuova, opere in latino (De vulgari eloquentia, Convivio, Monarchia...) e, ovviamente, la Commedia, cui dedico particolare attenzione.
...continua
Appunti di storia della letteratura italiana: dalle origini, cioè dalla fine dell'Impero romano, fino alla fine del '200. Dall'unità linguistica del latino alle lingue neolatine, volgari o romanze. Sono descritti i principali generi letterari del Medioevo arricchiti dal contesto storico. Si tratta la poesia provenzale, la poesia della corte di Federico II, la poesia comunale toscana e bolognese, la lirica "nuova" (Guinizzelli, Cavalcanti), la poesia goliardica (Cecco Angiolieri), la lauda, la narrativa medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura francese e del prof. Costagliola d'Abele, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'etranger, Camus, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Libro consigliato Imparare un’altra lingua - Usare un’altra lingua - Dislessia evolutiva. Appunti di Apprendimento linguistico e culturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maffia dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua olandese e fiamminga

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di Lingua olandese e fiamminga basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paris, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, dell'interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico con breve descrizione dei primi tre articoli della legge 241 del 90 e delle sue (successive) modifiche, dopo di che viè una breve descrizione del procedimento amministrativo e del principio del giusto procedimento.
...continua