I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi II per l'esame della Professoressa Tricarico. I principali argomenti trattati sono i seguenti: intervallo di convergenza, convergenza uniforme, funzioni, problema di Cauchy, ellisse di equazione, derivata direzionale della funzione, integrale doppio.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi 1 per l'esame della professoressa Capone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: studiare e tracciare il grafico di una funzione, calcolare un integrale definito, stabilire il carattere di una serie, dati dei numeri complessi descriverli in forma trigonometrica.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi 1 per l'esame della professoressa Mercaldo. Gli argomenti trattati sono: determinare l'insieme di definizione di una funzione, determinare estremi relativi assoluti di una funzione, dire se una funzione data è limitata, determinare asintoti, calcolo di limiti, calcolo integrale indefinito, studio della serie
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi 1 per l'esame della professoressa Moscariello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Stabilire l’insieme di definizione, calcolare la derivata e determinare gli estremi relativi di funzioni date; studio di una serie; calcolo di un limite, calcolo integrale indefinito.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi I per l'esame della professoressa Capone, gli argomenti trattati sono: campo di esistenza di una funzione, limite notevoli, risoluzione di un limite, grafico di una funzione, risoluzione di un integrale, carattere di una serie numerica.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di Analisi II del cdl in ingegneria informatica, professoressa Nunzia Antonietta D'Auria. Nel documento bisogna risolvere problemi di Cauchy, stabilire se il campo vettoriale fornito è conservatico e determinarne un potenziale, ecc..
...continua
Risoluzione di un esercizio relativo all'esame di analisi II della professoressa Nunzia Antonietta D'Auria, cdl in ingegneria informatica. L'esercizio è sulle forme differenziali e il documento presenta la sua risoluzione passo dopo passo, e le indicazioni per eseguirlo correttamente
...continua
Schema metodi brevi per equazioni lineari non omogenee a coefficienti costanti relativo all'esame di Analisi II, prof.ssa D'Auria, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento presenta procedure abbreviate di calcolo per le equazioni in oggetto.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione sul limite de l'hopital per l'esame di analisi I del professor Vincenzo Ferone. L'esercizio è risolto. La regola prende il nome da Guillaume de l'Hôpital, matematico francese del XVII secolo, che la pubblicò per la prima volta nel suo libro Analyse des infiniment petits pour l'intelligence des lignes courbes (1696). È stato in seguito provato che la regola è da attribuirsi a Johann Bernoulli, suo insegnante e corrispondente; di conseguenza viene talora chiamata regola di Bernoulli.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Analisi I del professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento presenta un limite risolto in diciassette passaggi, con relativa soluzione finale e spiega passaggio per passaggio i calcoli effettuati.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di Analisi I del cdl in ingegneria informatica, professor Vincenzo Ferone. All'interno del documento uno studio di funzione di cui studiarne il grafico, stabilire se ha zeri e se è inverbile, disegnando il suo grafico stesso, il teorema di Rolle ecc..
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di analisi I del professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. Il foglio presenta il criterio di rapporto di una serie con spiegazioni, operazioni e calcoli correlati. Con risultato finale......
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Analisi Matematica I, professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al 2005, tra i quesiti bisogna determinare l'insieme di definizione della funzione data, calcolare il limite dato, calcolare l'integrale indefinito dato...
...continua
Prova d'esame di Analisi Matematica I, professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al 2005 e comprende cinque quesiti in cui determinare gli estremi relativi e assoluti e gli eventuali asintoti della funzione data, calcolare un integrale...
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni di Analisi 1 – Tracce. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quattro Tracce d’Esame - Analisi 1, Dire se la successione seguente `e convergente, divergente o indeterminata e giustificare la risposta. Dire se la seguente serie a termini positivi `e convergente o divergente e giustificare la risposta, ecc.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi 1 – raccolta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Numeri complessi, Si determini la forma cartesiana del numero complesso z45, dove, Si determini la forma cartesiana del numero complesso z45, dove. Si determinino le forme cartesiane dei numeri complessi z tali che...ecc.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sull'Analisi matematica 20/06/2005: l'insieme di convergenza, i punti di massimo e minimo assoluti, il problema di Cauchy, funziona continua nell'origine, la forma differenziale, integrale curvilineo.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame senza soluzioni di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova in Itinere - 10/06/2005: l'analisi matematica, il problema di Cauchy, calcolare l'integrale, la forma differenziale, calcolare una primitiva, gli insiemi di definizione.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 23/02/2005: studiare la convergenza della serie, gli estremi relativi della funzione, gli estremi assoluti, il problema di Cauchy, la forma differenziale.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 17/01/2005: l'insieme di convergenze della serie, la convergenza totale, i valori di massimo e minimo assoluti della funzione, determinare la primitiva.
...continua