I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

File completo con tutte le risposte alle domande aperte presenti nel paniere dell'esame di analisi matematica, università e-campus, corso di ingegneria industriale settore chimico, sostenuto con la docente Annese Michele.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Marastoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti per la preparazione teorica di Analisi matematica 1. Viene trattata la teoria dei limiti, delle serie, delle successioni, delle derivate, in modo molto dettagliato e completo, con dimostrazioni e definizioni. Sono presenti le risposte ai quesiti che più spesso sono capitati agli esami di Analisi 1.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta: 1. L'insieme IR dei numeri reali -Limitazioni di un insieme ordinato -Th. di Bolzano-Weierstrass per gli insiemi -Proprietà di Archimede in Q e in R -Intorni -Insiemi compatti -Densità degli insiemi -Irrazionalità della radice quadrata di 2 -Campi -Assioma di Dedekind 2. Il calcolo combinatorio -Le potenze, il fattoriale e i coefficienti binomiali -La formula di Stifel -Il triangolo di Tartaglia -Binomio di Newton -Permutazioni, disposizioni e combinazioni 3. I numeri naturali -Assiomi di Peano -Disuguaglianza di Bernoulli -Formule di Gauss -Th. della corrispondenza biunivoca 4. Funzioni elementari -Funzioni -Grafici -Operazioni tra funzioni -Funzioni fondamentali -Funzioni e formule goniometriche e iperboliche -Risoluzione di un triangolo rettangolo 5. Successioni di numeri reali -Successione di Fibonacci -Th. del limite del numero di Nepero -Limiti di successioni -Th. del confronto -Th. dei due carabinieri -Th. della permanenza del segno -Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le successioni di numeri reali nei seguenti punti: - Successioni e sottosuccessioni - La successione di Fibonacci (Th. di esistenza del numero aureo) - Th. del limite del numero di Nepero - Proprietà dei limiti di successioni - Forme indeterminate dei limiti di successioni (Th. di Cesaro) - Teoremi sui limiti di successioni (Th. di unicità, Th. di esistenza) - Teoremi sui limiti di sottosuccessioni - Teoremi di limitatezza e convergenza delle successioni - Th. del confronto per i limiti di successioni - Th. dei carabinieri per le successioni - Th. della permanenza del segno per le successioni - Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le funzioni elementari nei seguenti punti: - Funzioni (Th. della molteplicità di uno zero, Th. di Ruffini) - Trasformazioni di grafici di funzioni - Operazioni tra funzioni - La funzione valore assoluto (disuguaglianza triangolare e Lipschitzianità) - La funzione potenza - La funzione radice (Th. di esistenza della radice n-esima) - La funzione esponenziale - La funzione logaritmo - Gli angoli - Funzioni goniometriche seno, coseno e tangente - Formule goniometriche (formule di Prostaferesi, formule di Werner) - Risoluzione di un triangolo rettangolo - Funzioni goniometriche particolari - Funzione sinusoidale - Funzioni iperboliche - Formule iperboliche
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il documento tratta l'insieme IR dei numeri reali nei seguenti punti: - Insiemi dei numeri - Operazioni tra insiemi - Relazioni binarie - Limitazioni di un insieme ordinato (Th. di unicità del massimo/minimo, Th. delle proprietà caratteristiche dell'estremo superiore/inferiore in R) - Th. di Bolzano-Weierstrass per gli insiemi (Th. di Cantor) - Proprietà di Archimede in Q e in R - Intorni (Th. di separazione di Hausdorff) - Insiemi compatti (Th. di caratterizzazione degli insiemi compatti in R, Th. di esistenza di massimo e minimo di un insieme compatto) - Densità degli insiemi - Irrazionalità della radice quadrata di 2 - Campi (Th. di caratterizzazione dei campi-ordinati completi) - Assioma di Dedekind (Th. degli insiemi contigui)
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti brevi schematici di Analisi matematica 1. Contenuto: Argomenti: insiemi, numeri, funzioni, limiti (unicità, permanenza segno, confronto, operazioni, composte, successioni, Bernoulli, teorema ponte, limiti notevoli), topologia (teoremi su insiemi, Bolzano Weierstrass, insieme compatto, successione fondamentale di Cauchy, continuità (permanenza segno, esistenza zeri, continuità dell'inversa, Weierstrass, Heine Cantor), derivate ( Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, De L'Hospital, Taylor), studio di funzioni (Crescenza, Concavità), integrali (integrale di Darboux, f integrabile, proprietà, media integrale, teorema fondamentale del calcolo). Esame superato con: 29.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mura

Università Università degli Studi di Cagliari

Panieri
Esempio di quiz docenti per passare la prova scritta, in questo file sono contenuti tutti gli argomenti che sono interessati. non si studia dai quiz, si prova a rispondere una volta studiato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Panieri
Raccolta di esercizi relativi al corso di Analisi matematica 2, anno accademico 2022/2023. Coprono l'intero programma svolto. A compendio sono disponibili gli appunti che coprono l'intero programma del corso.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Analisi matematica 2 relativi all'anno accademico 2022/2023. Coprono l'intero programma svolto. A compendio è disponibile una raccolta di esercizi svolti in aula ed autonomamente.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
4 / 5
Raccolta di flashcards per il ripasso della teoria richiesta all’esame di Metodi matematici per l'ingegneria, domande e risposte complete. Insieme di formule, teoremi, definizioni, tabelle e ricapitolazione di ogni argomento rilevante per l’esame.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti Teoria Analisi 2 concetti fondamentali: derivazione in più variabili, differenziabilità con teoremi e dimostrazioni, campi conservativi, formule di gauss, teorema della divergenza e del rotore con dimostrazioni, lunghezza curve, curve nel piano, teorema di integrazione dei campi conservativi, lavoro campo conservativo, campi conservativi irrotazionali, formule di riduzione, integrali doppi e tripli, coordinate sferiche e polari, e molto altro.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene appunti relativi alla definizione di EDO di secondo ordine, definizione di linearmente indipendente e di wronskiano, teorema con dimostrazione di soluzione dell'omogenea (con l'utilizzo del wronskiano), teorema delle diverse soluzione dell'omogenea con dimostrazione (a seconda del determinante dell'associata), integrale generale della non omogenea con dimostrazione (metodo variazione delle costanti), integrale generale non omogenea con metodo di somiglianza, principio di sovrapposizione e problema di Cauchy.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene la definizione e due esempi di equazioni differenziali non lineari (questo argomento non è molto approfondito perché ha lo scopo di informare dell'esistenza di questo tipo di differenziali). L'argomento principale del file sono le equazioni a variabili separabili; è presente la definizione e il teorema con dimostrazione (che spiega come svolgere i differenziali). Infine è presente un esercizio in cui viene messo in pratica ciò che è stato spiegato.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanelli Lorenzo: Analisi matematica 1, Paolo Marcellini, Carlo Sbordone. Università degli Studi di Padova, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Analisi matematica 1 partono dalla definizione di funzione suriettiva e trattano tutti gli argomenti dall'assioma di Dedekind, alle diverse proprietà delle successioni tutte con i loro teoremi e dimostrazioni fino ad arrivare alla definizione di sotto successione. (con lemma compreso con dimostrazione).
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cuccagna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il file contiene tutti i teoremi (solo enunciati) visti a lezione di Analisi 1. Utilissimo per gli esercizi d'esame, sia scritto che orale. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su foglio.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questa scheda di appunti puoi trovare tutte le dimostrazioni e teoremi riguardanti l'esame di Analisi 1 che partono dalle definizione di funzione iniettiva e suriettiva fino ad arrivare alla definizione di sotto successione. (con il lemma compreso)
...continua
Nuovo paniere di chiuse multiple di Complementi di matematica - corso di laurea di Ingegneria Informatica e dell'automazione - Docente: Amendola - Generato il 27/01/2023 ancora valido all'esame di Febbraio 2024 - Ecampus. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene teoremi, enunciati e dimostrazione delle equazioni differenziali ordinarie di primo ordine. gli argomenti principali sono la definizione iniziale di EDO di primo ordine, l'integrale generale dell'omogenea (con dim), la differenza di due soluzioni della non omogenea, il metodo di variazione delle constanti, il teorema dell'integrale generale della non omogenea (con dim) e un esempio del problema di Cauchy. Alla fine del file è presente un elenco schematico degli argomenti trattati.
...continua