I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Medicina Prof.

Questi appunti sono scritti al computer e riportano le informazioni dati dall'insegante Poli rispetto la materia di Area Critica - Infermieristica In Area Critica // Sapienza. Riportano la filigrana col nome dell'autore per non essere rivenduti da terzi.
...continua
Gli appunti seguono le lezioni del professore e sono pienamente integrati con lo studio delle dispense fornite e altre fonti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Tecniche di Imaging come RM e TC nella diagnosi di Disturbi Cerebrovascolari quali Stroke arterioso, ischemico ed emorragico, e Stroke venoso. Segni radiologici distinti nelle fasi iperacuta, acuta, subacuta e cronica dell'Ictus Ischemico. Topografia dell'Ictus con classificazione in infarto lacunare, territoriale, borderzone, embolico e relazione del pattern morfologico con l'eziopatogenesi.
...continua

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Radiologia sui mezzi di contrasto: tecniche di somministrazione, tipi di mdc utilizzati in ogni esame Radiologico ( RX, TC, RM, Ecografia), parametri utili per ottenere enhancment arterioso o parenchimale, geometria del bolo, reazioni al mdc.
...continua
File creato con lo scopo di trattare ogni argomento del programma nella modalità preferita dal prof. Mela. Per ogni malattia viene proposto un approccio al pz con anamnesi, e.o., imaging, esami di laboratorio, accenni di terapia e diagnosi differenziale. Nel programma sono compresi: fuo, milza, fegato, Anemia, disturbi dell'emostasi, dolore toracico acuto, ipertensione, ipertensione polmonare, dispnea, dolore muscolo-scheletrico, osteoporosi, edema, vasculiti.
...continua
Appunti di Biologia per test di ammissione a Medicina e alle Professioni Sanitarie (Fisioterapia, Infermieristica, Logopedia, Tecnici di Radiologia etc..). Grazie a questi ho totalizzato un punteggio di 70/90 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Diagnosi di laboratorio batteriologica e virologica. Classificazione microrganismi per gruppo di rischio. Livello di sicurezza e cappa. Diagnosi batteriologica con vari terreni per i vari campioni biologici (sangue, urine, feci, liquor, tampone vaginale e uretrale), i tipi di ansa da utilizzare, emocolture, coprocolture. antibiogramma, diagnosi sierologica con i vari sistemi di indagine. Diagnostica immunologica, Virologia con i vari prelievi dei campioni diagnostici, PCR.
...continua