I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Vipiana

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Questi appunti sono stati stilati seguendo le lezioni in presenza e online della professoressa Patrizia Vipinia. Sono utili sia a chi deve affrontare l'esame di Istituzioni di diritto pubblico sia a chi è interessato al diritto dato che offrono una infarinatura generale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Vipiana

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Questi appunti di Istituzioni di diritto pubblico sono stati stilati seguendo le lezioni in aula della professoressa Vipiana. Sono appunti completi che offrono una preparazione completa per superare l'esame che è articolato in una parte scritta e in una orale.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico. Lo scritto analizza la Legge 240/2010 (Riforma Gelmini) e i suoi decreti attuativi, focalizzandosi sulle nuove regole di gestione economico-finanziaria delle università italiane: bilanci in contabilità economico-patrimoniale, obblighi di trasparenza, budget annuale/triennale e indicatori di sostenibilità. Confronta inoltre il sistema pre-riforma con le innovazioni introdotte.
...continua

Esame Istituzioni Di Diritto Pubblico

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. E. Bindi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Ho seguito tutto il corso il presenza e superato l'esame di Istituzioni di diritto pubblico con esito positivo. Sono le domande più frequenti che vengono fatte dalla professoressa durante l'esame orale, servono per studiare e ripetere.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzariti Gaetano: Corso di diritto pubblico , Rescigno. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzariti Gaetano: Corso di diritto pubblico , Rescigno. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico. Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l'organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa. Ha una struttura di tipo bicamerale, componendosi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica ed è contemplato dal Titolo I della parte seconda della Costituzione; nell'Italia monarchica si articolava, secondo quanto previsto dallo Statuto Albertino, in Camera dei deputati e Senato del Regno.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. De Nardi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico. 70° anniversario della Costituzione repubblicana (senatore Paolo Giaretta). Si trattano le seguenti tematiche: - Italia del 1946 - Assemblea costituente - clima politico e culturale - chi erano i protagonisti - leader politici - giuristi - professorini - notabili - calendario - spirito costituente - affermazioni - art. 7 ed art. 1 - la seconda parte: dubbi, incertezze e provvisorietà - verbale della seduta del 22 dicembre 1947
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. De Nardi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Schema sulla Corte Costituzionale e Corti d'Europa: un dialogo in corso. Dialogo con Daria de Pretis, Giudice della Corte Costituzionale. Tratta le seguenti tematiche: 1. Rapporti tra Corte Costituzionale e Corte di giustizia 1.1 iniziale lontananza 1.2 progressivo impegno della Corte di Giustizia sui diritti… 1.3 … e della Corte Costituzionale con i primi rinvii pregiudiziali 1.4 Tarrico: un esercizio di dialogo 2. Rapporti tra Corte Costituzionale e Corte EDU 2.1 Peculiarità del sistema convenzionale 2.2 Sviluppo del rapporto tra CEDU e Costituzionale 2.3 Sentenze gemelle 348 e 349 del 2007 2.4 Dialettica e precisazioni
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico relativi alle fonti del diritto presi durante le lezioni del professor Mancini presso Università Ca’ Foscari di Venezia dell’anno accademico 2024-2025. Distinzione delle fonti del diritto e delle tipologie di criterio.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Cerruti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti contengono tutto ciò che è necessario sapere per prepararsi al meglio all'esonero di Istituzioni di diritto pubblico. Possono essere utilizzati anche per l'esame completo, ma andrebbero integrati con il libro in quanto in questo caso potrebbe chiedere anche argomenti non spiegati a lezione.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. C. Bucci

Università Università del Salento

Appunti esame
Questo documento contiene tutti gli appunti di Istituzioni di diritto pubblico spiegati dalla professoressa a lezione. Inoltre, è stato integrato il manuale. Il documento è stato scritto in maniera chiara ed è utile per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Simonini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto pubblico tenute da Costa, dei seminari avvenuti durante le sue lezioni e di ciò che lui stesso inserisce nei suoi ppt (es. norma scritta per esteso). Sufficienti per passare con un buon esito appelli e pre appelli.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema concettuale Istituzioni di diritto pubblico. Gli schemi riguardano i seguenti temi: diritti reali e assoluti, diritti di credito, corpus iuris civilis, tribuni della plebe. Anno di frequenza: 2021/2022
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Carnevale

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti di Diritto pubblico rappresentano una raccolta organica di nozioni fondamentali e approfondimenti relativi all’organizzazione e al funzionamento dello Stato, nonché ai diritti e ai doveri dei cittadini. Il diritto pubblico si occupa delle norme che disciplinano i rapporti tra i soggetti pubblici (Stato, enti territoriali, enti pubblici) e i privati, con l'obiettivo di garantire l'interesse generale. Gli appunti generalmente iniziano con la definizione di Stato, i suoi elementi costitutivi (popolo, territorio e sovranità) e le forme di Stato (monarchia, repubblica) e di governo (presidenziale, parlamentare, semi-presidenziale, direttoriale). Un’attenzione particolare è riservata alla Costituzione, quale fonte primaria del diritto, analizzandone i principi fondamentali, i diritti inviolabili, i doveri inderogabili e l’organizzazione dei poteri. Vengono approfondite le funzioni del Parlamento, del Governo, del Presidente della Repubblica, del potere giudiziario e della Corte Costituzionale. Gli appunti includono, inoltre, la trattazione delle autonomie locali, del decentramento amministrativo e del principio di sussidiarietà. Si affrontano temi come la separazione dei poteri, la tutela dei diritti fondamentali e le relazioni tra l’ordinamento nazionale e quello sovranazionale. Infine, si analizzano gli strumenti di partecipazione politica, come i referendum e le elezioni, e il ruolo dei partiti politici.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Lotito

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico presi durante la lezione dalle spiegazione del professore integrati alle spiegazioni del libro. Documento che riassume in modo esauriente la politica italiana e la sua storia. Il documento è sufficiente per passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Diritto pubblico - Giurisprudenza - LMG-01 - Università Telematica Pegaso Il corso si propone di formare gli studenti sui principali istituti del diritto pubblico e del diritto costituzionale, esaminando anche l’impatto che il processo di integrazione europea ha avuto sulla disciplina.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvia Emilio Paolo: Istituzione di diritto pubblico, Pitruzzella. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento è una raccolta di appunti del corso di Diritto. Tratta temi come la distinzione tra leggi naturali e norme sociali, le funzioni del diritto, la differenza tra norma giuridica e norme etico-morali, e la struttura dello Stato. Viene anche analizzata la sovranità e la cittadinanza, con spiegazioni sui diritti dei cittadini, la nascita dello Stato liberale, e la costruzione delle regole da parte dello Stato. Inoltre, vi è un focus sulla democrazia, il sistema parlamentare, i diversi modelli di governo e il sistema giuridico italiano, inclusa la Corte Costituzionale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento riguarda appunti di diritto relativi alla stampa, con un'analisi storica e giuridica. Si affrontano i modelli americano e francese sulla libertà di stampa, passando per lo Statuto Albertino del 1848 che ne prevede la libertà futura. Viene trattato anche il controllo della stampa durante il fascismo, l'introduzione di misure preventive come la censura e la responsabilità giuridica dei giornalisti e direttori. Si discute dell'evoluzione normativa fino alla Costituzione italiana e della Legge sulla Stampa del 1948, con particolare attenzione all'Ordine dei Giornalisti e alla regolamentazione dei media in Italia.
...continua