DOMANDA 854
La concussione richiede che il privato sia:
A) Beneficiario del reato
B) Danneggiato da negligenza
C) Costretto o indotto dal pubblico ufficiale a dare o promettere denaro
D) Complice del pubblico ufficiale
Risposta corretta: C
DOMANDA 855
Il reato di abuso d’ufficio si consuma quando:
A) Si realizza l’evento di vantaggio o danno ingiusto
B) Viene violata una norma di condotta
C) Si forma il dolo eventuale
D) Viene adottato un atto discrezionale
Risposta corretta: A
DOMANDA 856
Il reato di corruzione propria si verifica quando:
A) Si omette un atto dovuto
B) Viene favorito un familiare
C) Il pubblico ufficiale riceve denaro per un atto contrario ai doveri d’ufficio
D) Il privato non rispetta un contratto
Risposta corretta: C
DOMANDA 857
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo:
A) 328 c.p.
B) 326 c.p.
C) 322 c.p.
D) 314 c.p.
Risposta corretta: A
DOMANDA 858
Il pubblico ufficiale che omette di denunciare un reato perseguibile d’ufficio
commette:
A) Rivelazione di segreto
B) Concussione
C) Omissione di denuncia
D) Abuso d’ufficio
Risposta corretta: C
DOMANDA 859
La corruzione impropria si realizza quando:
A) Il pubblico ufficiale riceve denaro per compiere un atto dovuto
B) È costretto a ricevere una somma
C) Non compie un atto obbligatorio
D) Favorisce un privato
Risposta corretta: A
DOMANDA 860
La resistenza a pubblico ufficiale si realizza con:
A) Rifiuto verbale
B) Omissione di collaborazione
C) Uso di violenza o minaccia per opporsi all’atto d’ufficio
D) Un semplice insulto
Risposta corretta: C
DOMANDA 861
L’art. 316-bis c.p. disciplina:
A) La malversazione a danno dello Stato
B) Il peculato
C) La corruzione
D) L’abuso d’ufficio
Risposta corretta: A
DOMANDA 862
Il reato di corruzione in atti giudiziari è previsto dall’articolo:
A) 323 c.p.
B) 326 c.p.
C) 319-ter c.p.
D) 317 c.p.
Risposta corretta: C
DOMANDA 863
La differenza tra peculato e malversazione consiste in:
A) Nel titolo di possesso del denaro o del bene pubblico
B) Nel valore del bene
C) Nel soggetto attivo
D) Nel tipo di sanzione
Risposta corretta: A
DOMANDA 864
La concussione richiede che il privato sia:
A) Beneficiario del reato
B) Danneggiato da negligenza
C) Costretto o indotto dal pubblico ufficiale a dare o promettere denaro
D) Complice del pubblico ufficiale
Risposta corretta: C
DOMANDA 865
Il reato di abuso d’ufficio si consuma quando:
A) Si realizza l’evento di vantaggio o danno ingiusto
B) Viene violata una norma di condotta
C) Si forma il dolo eventuale
D) Viene adottato un atto discrezionale
Risposta corretta: A
DOMANDA 866
Il reato di corruzione propria si verifica quando:
A) Si omette un atto dovuto
B) Viene favorito un familiare
C) Il pubblico ufficiale riceve denaro per un atto contrario ai doveri d’ufficio
D) Il privato non rispetta un contratto
Risposta corretta: C
DOMANDA 867
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo:
A) 328 c.p.
B) 326 c.p.
C) 322 c.p.
D) 314 c.p.
Risposta corretta: A
DOMANDA 868
Il pubblico ufficiale che omette di denunciare un reato perseguibile d’ufficio
commette:
A) Rivelazione di segreto
B) Concussione
C) Omissione di denuncia
D) Abuso d’ufficio
Risposta corretta: C
DOMANDA 869
La corruzione impropria si realizza quando:
A) Il pubblico ufficiale riceve denaro per compiere un atto dovuto
B) È costretto a ricevere una somma
C) Non compie un atto obbligatorio
D) Favorisce un privato
Risposta corretta: A
DOMANDA 870
La resistenza a pubblico ufficiale si realizza con:
A) Rifiuto verbale
B) Omissione di collaborazione
C) Uso di violenza o minaccia per opporsi all’atto d’ufficio
D) Un semplice insulto
Risposta corretta: C
DOMANDA 871
L’art. 316-bis c.p. disciplina:
A) La malversazione a danno dello Stato
B) Il peculato
C) La corruzione
D) L’abuso d’ufficio
Risposta corretta: A
DOMANDA 872
Il reato di corruzione in atti giudiziari è previsto dall’articolo:
A) 323 c.p.
B) 326 c.p.
C) 319-ter c.p.
D) 317 c.p.
Risposta corretta: C
DOMANDA 873
La differenza tra peculato e malversazione consiste in:
A) Nel titolo di possesso del denaro o del bene pubblico
B) Nel valore del bene
C) Nel soggetto attivo
D) Nel tipo di sanzione
Risposta corretta: A
DOMANDA 874
La concussione richiede che il privato sia:
A) Beneficiario del reato
B) Danneggiato da negligenza
C) Costretto o indotto dal pubblico ufficiale a dare o promettere denaro
D) Complice del pubblico ufficiale
Risposta corretta: C
DOMANDA 875
Il reato di abuso d’ufficio si consuma quando:
A) Si realizza l’evento di vantaggio o danno ingiusto
B) Viene violata una norma di condotta
C) Si forma il dolo eventuale
D) Viene adottato un atto discrezionale
Risposta corretta: A
DOMANDA 876
Il reato di corruzione propria si verifica quando:
A) Si omette un atto dovuto
B) Viene favorito un familiare
C) Il pubblico ufficiale riceve denaro per un atto contrario ai doveri d’ufficio
D) Il privato non rispetta un contratto
Risposta corretta: C
DOMANDA 877
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo:
A) 328 c.p.
B) 326 c.p.
C) 322 c.p.
D) 314 c.p.
Risposta corretta: A
DOMANDA 878
Il pubblico ufficiale che omette di denunciare un reato perseguibile d’ufficio
commette:
A) Rivelazione di segreto
B) Concussione
C) Omissione di denuncia
D) Abuso d’ufficio
Risposta corretta: C
DOMANDA 879
La corruzione impropria si realizza quando:
A) Il pubblico ufficiale riceve denaro per compiere un atto dovuto
B) È costretto a ricevere una somma
C) Non compie un atto obbligatorio
D) Favorisce un privato
Risposta corretta: A
DOMANDA 880
La resistenza a pubblico ufficiale si realizza con:
A) Rifiuto verbale
B) Omissione di collaborazione
C) Uso di violenza o minaccia per opporsi all’atto d’ufficio
D) Un semplice insulto
Risposta corretta: C
DOMANDA 881
L’art. 316-bis c.p. disciplina:
A) La malversazione a danno dello Stato
B) Il peculato
C) La corruzione
D) L’abuso d’ufficio
Risposta corretta: A
DOMANDA 882
Il reato di corruzione in atti giudiziari è previsto dall’articolo:
A) 323 c.p.
B) 326 c.p.
C) 319-ter c.p.
D) 317 c.p.
Risposta corretta: C
DOMANDA 883
La differenza tra peculato e malversazione consiste in:
A) Nel titolo di possesso del denaro o del bene pubblico
B) Nel valore del bene
C) Nel soggetto attivo
D) Nel tipo di sanzione
Risposta corretta: A
DOMANDA 884
La concussione richiede che il privato sia:
A) Beneficiario del reato
B) Danneggiato da negligenza
C) Costretto o indotto dal pubblico ufficiale a dare o promettere denaro
D) Complice del pubblico ufficiale
Risposta corretta: C
DOMANDA 885
Il reato di abuso d’ufficio si consuma quando:
A) Si realizza l’evento di vantaggio o danno ingiusto
B) Viene violata una norma di condotta
C) Si forma il dolo eventuale
D) Viene adottato un atto discrezionale
Risposta corretta: A
DOMANDA 886
Il reato di corruzione propria si verifica quando:
A) Si omette un atto dovuto
B) Viene favorito un familiare
C) Il pubblico ufficiale riceve denaro per un atto contrario ai doveri d’ufficio
D) Il privato non rispetta un contratto
Risposta corretta: C
DOMANDA 887
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo:
A) 328 c.p.
B) 326 c.p.
C) 322 c.p.
D) 314 c.p.
Risposta corretta: A
DOMANDA 888
Il pubblico ufficiale che omette di denunciare un reato perseguibile d’ufficio
commette:
A) Rivelazione di segreto
B) Concussione
C) Omissione di denuncia
D) Abuso d’ufficio
Risposta corretta: C
DOMANDA 889
La corruzione impropria si realizza quando:
A) Il pubblico ufficiale riceve denaro per compiere un atto dovuto
B) È costretto a ricevere una somma
C) Non compie un atto obbligatorio
D) Favorisce un privato
Risposta corretta: A
DOMANDA 890
La resistenza a pubblico ufficiale si realizza con:
A) Rifiuto verbale
B) Omissione di collaborazione
C) Uso di violenza o minaccia per opporsi all’atto d’ufficio
D) Un semplice insulto
Risposta corretta: C
DOMANDA 891
L’art. 316-bis c.p. disciplina:
A) La malversazione a danno dello Stato
B) Il peculato
C) La corruzione
D) L’abuso d’ufficio
Risposta corretta: A
DOMANDA 892
Il reato di corruzione in atti giudiziari è previsto dall’articolo:
A) 323 c.p.
B) 326 c.p.
C) 319-ter c.p.
D) 317 c.p.
Risposta corretta: C
DOMANDA 893
La differenza tra peculato e malversazione consiste in:
A) Nel titolo di possesso del denaro o del bene pubblico
B) Nel valore del bene
C) Nel soggetto attivo
D) Nel tipo di sanzione
Risposta corretta: A
DOMANDA 894
La concussione richiede che il privato sia:
A) Beneficiario del reato
B) Danneggiato da negligenza
C) Costretto o indotto dal pubblico ufficiale a dare o promettere denaro
D) Complice del pubblico ufficiale
Risposta corretta: C
DOMANDA 895
Il reato di abuso d’ufficio si consuma quando:
A) Si realizza l’evento di vantaggio o danno ingiusto
B) Viene violata una norma di condotta
C) Si forma il dolo eventuale
D) Viene adottato un atto discrezionale
Risposta corretta: A
DOMANDA 896
Il reato di corruzione propria si verifica quando:
A) Si omette un atto dovuto
B) Viene favorito un familiare
C) Il pubblico ufficiale riceve denaro per un atto contrario ai doveri d’ufficio
D) Il privato non rispetta un contratto
Risposta corretta: C
DOMANDA 897
Il reato di rifiuto di atti d’ufficio è previsto dall’articolo:
A) 328 c.p.
B) 326 c.p.
C) 322 c.p.
D) 314 c.p.
Risposta corretta: A
DOMANDA 898
Il pubblico ufficiale che omette di denunciare un reato perseguibile d’ufficio
commette:
A) Rivelazione di segreto
B) Concussione
C) Omissione di denuncia
D) Abuso d’ufficio
Risposta corretta: C
DOMANDA 899
La corruzione impropria si realizza quando:
A) Il pubblico ufficiale riceve denaro per compiere un atto dovuto
B) È costretto a ricevere una somma
C) Non
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere 2000 domande e risposte reati contro la pubblica amministrazione per concorsi pubblici da diplomato e laure…
-
Paniere completo 2000 domande e risposte di diritto amministrativo per concorsi pubblici da laureato e diplomato vo…
-
Paniere completo 2000 domande e risposte di diritto amministrativo per concorsi pubblici da laureato e diplomato vo…
-
Paniere 2000 domande e risposte diritto civile per concorsi pubblici da diplomato o laureato vol.2