I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Malo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti diritto pubblico Università degli di studi di Padova con prof. Maurizio Malo. Appunti presi a lezione, integrati con le slide mostrate dal prof e utilizzati per la preparazione dell'esame superato con 30 e lode.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Domande esame più frequenti di Istituzioni di diritto pubblico prof elefante Fabio anno 2023/2024 . Molto utili per avere un idea sulle domande dell’esame e fare una simulazione. Domande utili ma si consiglia di studiare dal libro.
...continua

Esame istituzioni di Diritto pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti basati sul libro di Diritto pubblico riguardano i principi e le strutture dell’ordinamento giuridico statale, con un focus sul rapporto tra lo Stato, i cittadini e le istituzioni. Il testo analizza le fonti del diritto, distinguendo tra fonti costituzionali, primarie e secondarie, e descrivendo il processo di formazione delle leggi. Viene affrontata la struttura costituzionale dello Stato, con particolare attenzione alla Costituzione italiana, esaminandone i principi fondamentali (sovranità popolare, democraticità, eguaglianza). Il libro approfondisce la divisione dei poteri in esecutivo, legislativo e giudiziario, illustrando le rispettive funzioni e competenze, nonché i meccanismi di bilanciamento e controllo reciproco. Un focus rilevante è posto sugli organi costituzionali, tra cui il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica e la Magistratura, con una descrizione dettagliata del loro ruolo e delle modalità di nomina. Vengono trattati anche i diritti e doveri dei cittadini, distinguendo tra diritti civili, politici e sociali, e il loro esercizio nell’ambito delle libertà costituzionali. Si analizzano inoltre le autonomie locali (Regioni, Province, Comuni) e i rapporti tra lo Stato centrale e le autonomie territoriali, insieme al ruolo della Corte Costituzionale nel garantire il rispetto della legalità costituzionale.
...continua

Esame istituzioni di Diritto pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti basati sul libro di Diritto Pubblico riguardano i principi e le strutture dell’ordinamento giuridico statale, con un focus sul rapporto tra lo Stato, i cittadini e le istituzioni. Il testo analizza le fonti del diritto, distinguendo tra fonti costituzionali, primarie e secondarie, e descrivendo il processo di formazione delle leggi. Viene affrontata la struttura costituzionale dello Stato, con particolare attenzione alla Costituzione italiana, esaminandone i principi fondamentali (sovranità popolare, democraticità, eguaglianza). Il libro approfondisce la divisione dei poteri in esecutivo, legislativo e giudiziario, illustrando le rispettive funzioni e competenze, nonché i meccanismi di bilanciamento e controllo reciproco. Un focus rilevante è posto sugli organi costituzionali, tra cui il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica e la Magistratura, con una descrizione dettagliata del loro ruolo e delle modalità di nomina. Vengono trattati anche i diritti e doveri dei cittadini, distinguendo tra diritti civili, politici e sociali, e il loro esercizio nell’ambito delle libertà costituzionali. Si analizzano inoltre le autonomie locali (Regioni, Province, Comuni) e i rapporti tra lo Stato centrale e le autonomie territoriali, insieme al ruolo della Corte Costituzionale nel garantire il rispetto della legalità costituzionale.
...continua

Esame istituzioni di Diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
Questi appunti sui diritti fondamentali di Diritto pubblico riguardano i principi giuridici che garantiscono le libertà e i diritti essenziali della persona all’interno di uno Stato. Si parte dall’analisi delle fonti normative, con particolare riferimento alla Costituzione, che è la principale fonte di tutela dei diritti fondamentali. Viene studiata la distinzione tra diritti civili, politici e sociali, sottolineando il loro sviluppo storico e il riconoscimento giuridico. Gli appunti trattano il concetto di eguaglianza formale e sostanziale, il principio di non discriminazione e il diritto alla dignità umana. Vengono analizzati i diritti di libertà personale, come la libertà di espressione, di religione e di associazione, nonché i diritti legati alla sfera economico-sociale, come il diritto al lavoro e alla salute. Si approfondisce il ruolo delle istituzioni nel garantire e bilanciare questi diritti, evidenziando il ruolo del Parlamento e della Corte Costituzionale nel controllo di legittimità e nella tutela giurisdizionale. Gli appunti trattano anche i limiti ai diritti fondamentali, come lo stato di necessità e le deroghe in situazioni di emergenza, distinguendo tra diritti assoluti e diritti che possono essere soggetti a restrizioni nel rispetto del principio di proporzionalità.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bonini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi per l'esame di Diritto pubblico su: Il diritto e la società ● Le caratteristiche del fenomeno giuridico ● Il contenuto delle norme giuridiche ● I soggetti giuridici ● Le fonti del diritto e i principi che ne regolano i rapporti (la risoluzione delle antinomie fra le fonti del diritto) (1.7) ● L’interpretazione del diritto ( 1.8) ● La pluralità degli ordinamenti giuridici ● Cenni: ordinamenti giuridici di common law e di civil law
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. D. Pantaloni

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Possibili domande sul codice della strada e sul diritto penale, utili per esercitazioni per imparare i concetti più importanti e memorizzarli, quasi duecento quesiti su moltissimi argomenti del codice della strada e penale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Domande commentate e risposte corrette di Diritto amministrativo per il ripasso dei concetti più importanti di diritto amministrativo per preparasi al meglio in vista dell'esame sugli argomenti più importanti.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti che contengono tutti gli argomenti di Diritto pubblico spiegati a lezione e previsti dal programma indicato sulla pagina web del professore. Appunti integrati con appunti presi a lezione con il professore Mancini.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di Istituzioni di diritto pubblico con il professore Mancini. Contengono tutti gli argomenti trattati a lezione, nonché i più importanti per l'esame: la Costituzione, Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale, atti aventi forza di legge, fonti del diritto, criteri di risoluzione delle antinomie ecc.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Il file contiene appunti su tutti gli argomenti spiegati dal professore a lezione di Diritto pubblico, con particolare attenzione agli argomenti ritenuti importanti. Appunti su tutti gli argomenti prevista dal programma e necessari per superare l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nacci Maria Grazia: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali e sanitari, Roberto Bin, Daniele Donati, Giovanni Pitruzzella. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Gerotto

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
4 / 5
Domande a crocette e domande aperte con risposte esaustive e in riferimento all' argomento trattato di Diritto pubblico. Test di simulazione di più prove pratiche di un possibile esame di Diritto pubblico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Gerotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Integrati con diversi manuali e indicizzati per trovare subito le informazioni Contenuti di Diritto pubblico: 1. Linguaggio ed argomentazione giuridica. 2. Funzionamento delle Istituzioni dello Stato italiano. Divisa in tre aree distinte: Sistema delle fonti del diritto. Organizzazione dello Stato. Diritti e giustizia costituzionale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Miccù

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
All'interno del file sono presenti le domande e le risposte più richieste dal Professore e dai suoi assistenti nei precedenti appelli dell'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico del Professor Miccù della Sapienza. Sono presenti anche le domande e le risposte relative all'ulteriore libro scritto dallo stesso Professor Miccù Lineamenti di Diritto europeo dell'energia.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni Di Diritto Pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vizioli Nicola: Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Tania Groppi. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Albino Luca: Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Groppi Tania, Simoncini Andrea. Università della Calabria, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Domenicali

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti dettagliati e completi integrati anche con il libro di testo di tutte le lezioni di Diritto pubblico della professoressa Caterina Domenicali durante il primo semestre dell'anno accademico 2022 per il corso di laurea SPOSI.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Mirra

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Banca Dati esame di Istituzioni di diritto pubblico, facoltà di Giurisprudenza (LMG-01) presso Università telematica Pegaso, prof. Donato Mirra. Scarica il documento in PDF!! Documento by TheRealProf.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico sui seguenti argomenti: com'è organizzata la regione al suo interno, organizzazione costituzionale delle regioni, quali sono i suoi organi, qual è lo status dei consiglieri regionali, la giunta regionale, quali sono le sue funzioni.
...continua