I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per superare l’esame di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Lucia Leonelli. Appunti presi in classe dalle sue lezioni, integrati con le sue slide, completi di tutti gli argomenti.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Dreassi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti scritti da me a mano durante il corso di Intermediari finanziari del terzo anno della Laurea Triennale in Economia e gestione aziendale di Trieste. Questo file copre la prima parte del corso, le altre parti sono nei file 02 e 03.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Dreassi

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
Esercitazioni di Economia degli intermediari finanziari, parte 02. È presente sul sito anche la parte 01. Corso tenuto dal prof. Alberto Dreassi, Università di Trieste laurea triennale in economia e gestione aziendale.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Dreassi

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
Esercitazioni per l’esame di Intermediari finanziari. Corso tenuto dall’Università di Trieste, Facoltà economia - laurea triennale in economia e gestione aziendale. Esercizi svolti con soluzioni più capitoli integrativi per l’esame. Questa è la prima parte. La seconda parte si trova in “Esercitazioni di economia degli intermediari finanziari Parte 02”.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Dreassi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti scritti da me a mano durante il corso di Intermediari finanziari del terzo anno della Laurea Triennale in Economia e gestione aziendale di Trieste. Questo file copre la seconda parte del corso, le altre parti sono nei file 01 e 03.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Dreassi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti scritti da me a mano durante il corso di Intermediari finanziari del terzo anno della Laurea Triennale in Economia e gestione aziendale di Trieste. Questo file copre l’ultima parte del corso, le altre parti sono nei file 01 e 02.
...continua
Paniere risposte chiuse complete e corrette svolte – Gestione dei rischi finanziari - Università Ecampus - A.A. 2025/2026 Docente: Prof.ssa Notte Antonella Domande chiuse complete e corrette Il file contiene tutte le domande chiuse svolte tratte dal paniere ufficiale dell’esame di Gestione dei Rischi Finanziari della Prof.ssa Notte Antonella. Le risposte sono complete, corrette e aggiornate, organizzate in modo chiaro e coerente, rispettando il linguaggio accademico e seguendo il programma del corso. Ogni domanda è numerata per facilitare la consultazione e il ripasso, rendendo il materiale ideale per una preparazione completa e mirata all’esame. Formato PDF ordinato, pronto da consultare o stampare. Risposte complete e corrette in linea con il programma Strutturato per uno studio efficiente e mirato Ideale per:  – Preparazione all’esame scritto o orale  – Ripasso tematico per argomenti  – Studio intensivo pre-esame Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026 Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) utili per il ripasso, guardate il mio profilo. Il podcast è disponibile su Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music e YouTube.
...continua

Esame Corporate e investment banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Maci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Il documento caricato tratta tutti gli argomenti chiesti in sede d'esame di Corporate & investment banking. si intende come valido sostituto del testo indicato dallo stesso professore. scaricatelo e non ve ne pentirete assolutamente.
...continua
Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di legislazione bancaria finanziaria e antiriciclaggio, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto privato, civile e commerciale, e diritto amministrativo. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio.
...continua
Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di legislazione bancaria finanziaria e antiriciclaggio, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto privato, civile e commerciale, e diritto amministrativo. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aliano

Università Università degli Studi di Ferrara

Prove svolte
Domande tipiche esame di Economia degli intermediari finanziari con i vari contenuti del corso. Gli argomenti principali sono: il sistema finanziario, la moneta e i tassi di interesse. Le funzioni della BCE. Infine un'analisi dei mercati: obbligazionario, azionario, dei cambi. Accenni anche sulle banche e i contratti bancari. Infine argomenti come l'intermediazione mobiliare e assicurativa. Tale appunto è stato suddiviso in due. Si consiglia di scaricare anche la Parte 1 per una completa preparazione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aliano

Università Università degli Studi di Ferrara

Prove svolte
Domande tipiche esame con i vari contenuti del corso di Economia degli intermediari finanziari. Gli argomenti principali sono: il sistema finanziario, la moneta e i tassi di interesse. Le funzioni della BCE. Infine un'analisi dei mercati: obbligazionario, azionario, dei cambi. Accenni anche sulle banche e i contratti bancari. Infine argomenti come l'intermediazione mobiliare e assicurativa. Tale appunto è stato suddiviso in due. Si consiglia di scaricare anche la Parte 2 per una completa preparazione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aliano

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti teorici di Economia degli intermediari finanziari. Vengono trattati il tema dell'intermediazione mobiliare attraverso i vari servizi e attività e le varie società di gestione del risparmio. La seconda parte tratta invece le imprese assicurative e la determinazione dei premi e i vari prodotti assicurativi.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Tasca

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Appunti completi di Economia degli intermediari finanziari fatti sulla base delle slide e delle lezioni del professore Menegatti Emanuele. Appunti di università di Bologna corso di laurea in Economia e commercio triennale nella sede di Forlì.
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Abis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Strategie di trading completi presi a lezione, integrati con slide del prof. Anno accademico 2024/2025. Prof. Abis. Gli appunti comprendono tutto il programma del corso, la prima parte (prof. Cuniberti) è sul mio profilo.
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cuniberti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Strategie di Trading completi presi a lezione, integrati con slide del prof. Anno accademico 2024/2025. Prof. Cuniberti. Gli appunti comprendono tutto il programma del corso, la seconda parte (prof. Abis) è sul mio profilo.
...continua
Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza – Paniere ufficiale svolto (Università eCampus) Prof.ssa Federico Domenica Il file contiene il paniere completo con tutte le domande a risposta chiusa svolte, tratte dall’esame di Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza della prof.ssa Federico Domenica. Tutte le risposte sono riportate in modo chiaro, ordinato e coerente con il programma del corso, così da facilitare lo studio e il ripasso in vista della prova. -)Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare -)Domande numerate per semplificare il ripasso -)Risposte aggiornate e in linea con il programma Ideale per: – Simulazioni d’esame a risposta multipla – Ripasso veloce e mirato – Studio intensivo pre-esame Ultimo aggiornamento: A.A. 2024/2025 Per altri Panieri, Lezioni Riassunte , Mappe Concettuali e Podcast (D_A – Appunti Universitari, su Spotify) per ripassare guardate il mio profilo o contattatemi privatamente
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questi appunti di Economia e gestione della banca integrati con gli appunti presi a lezione sono integrati con il libro e con gli argomenti spiegati dal prof. Oriani. Sono completi in tutto e fanno parte della prova parziale. Sono presenti altri documenti per l'esame completo.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Polato

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Schemi completi per quanto riguarda l'esame di Economia degli intermediari finanziari. Questi schemi sono completi, con tutte le cose dette a lezione e successiva integrazione del libro. Schemi molto utili.
...continua

Esame Economia delle aziende di assicurazione

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Floreani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Si trattano di appunti presi in classe durante l'esame di Economia delle aziende di assicurazione e integrati con le slide caricate dal prof. all'interno ci sono anche alcuni esempi numerici fatti in classe. Comunque la spiegazione del professore è molto comprensibile.
...continua