I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di biologia generale sulla cellula e le sue caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di matematica. Il pdf è con la spiegazione esaustiva, ma chiara, delle frazioni algebriche, delle proprietà applicabili e dei vari metodi di scomposizione ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Borbone, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Prenesti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti per il corso di chimica degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prenesti, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Terracini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di MDL - Matematica Discreta e Logica del corso di Laurea in Informatica. Corso A, B, C. Teoria ed esercizi svolti su: insiemi, dimostrazione per induzione, funzioni, immagine e controimmagine, iniettività, suriettività, biezione, composizione di funzioni, combinatorica, insiemi equipollenti, finiti ed infiniti, cardinalità, principio di inclusione-esclusione, insieme delle parti, prodotto cartesiano, metodo delle scelte successive, disposizioni (con ripetizione e semplici), numero degli anagrammi, combinazioni (semplici e con ripetizione), formula di Stiefel, permutazioni, cicli, composizione, scambi (trasposizioni), tipo, periodo, parità, gruppi, sottogruppi, laterali, ordine di un gruppo, omomorfismi, nucleo, aritmetica modulare, numeri irriducibili, riducibili, primi, massimo comun divisore (MCD), divisione euclidea, classi di resto modulo n, funzione di Eulero, congruenze lineari
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Motto Ros

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Matematica Discreta e Logica (MDL) del corso di laurea in Informatica. Teoria ed esercizi svolti. Teoremi e dimostrazioni, simboli logici, equivalenza logica, conseguenza/discendenza logica, negazione, congiunzione, disgiunzione, leggi di De Morgan, distributività, tautologie, contraddizioni, implicazione, bi-implicazione, quantificatore esistenziale, quantificatore universale, tavole di verità, soddisfacibilità insiemi, insieme delle parti o insieme potenza, intersezione, unione, differenza, complementare, operazioni e leggi insiemistiche, prodotto cartesiano, relazioni, relazione di equivalenza, classe di equivalenza, insieme quoziente, ordini, diagramma di Hasse, pre-ordini, funzioni, immagine, preimmagine, composizione, operazioni, iniezioni, suriezioni, biezioni, funzione inversa, prodotto di funzioni, stringhe o sequenze, concatenazione, cardinalità, insiemi finiti ed infiniti, teorema di Cantor-Schroder-Bernstein, insiemi numerabili, induzione semplice, ricorsione, induzione strutturale forte, induzione strutturale semplice, principio del minimo, principio dei cassetti, sintassi della logica proposizionale, albero sintattico, interpretazioni, valutazioni, logica del prim'ordine, linguaggio del prim'ordine, termini, formule del prim'ordine, formule atomiche, variabili libere e vincolate, L-strutture, assegnazioni, interpretazione di termini, interpretazione di formule, insieme di verità, formalizzazione, quantificatori limitativi.
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Motto Ros

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Formulario utilizzabile durante l'esame di MDL - Logica. contiene: insiemi: leggi di De Morgan relazioni: proprietà delle relazioni binarie, relazione d'equivalenza, relazione d'ordine, pre-ordine funzioni: composizione, suriettività, stringhe finite ed infinite cardinalità: teorema di Cantor-SChroder-Bernstein, insiemi numerabili, insiemi più che numerabili logica proposizionale: proposizioni atomiche, altezza, lunghezza, priorità tra connettivi logica del prim'ordine: linguaggio, termini, albero sintattico, formule atomiche, altezza, occorrenze vincolate e libere, priorità tra costanti logiche, insiemi di verità, interpretazione, formalizzazione, esempi di formalizzazione
...continua
Appunti inerenti alla parte orale del laboratorio di biologia vegetale applicata, presi nel 2020. Gli argomenti vertono sulle varie profumazioni, olii ed essenze presenti in natura e in laboratorio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Giraudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti riassuntivi del modulo di statistica della professoressa Maria Teresa Giraudo, presso l'università di Torino. Gli appunti vertono sulle videolezioni attuate nel corso del 2021. I temi principali sono: -Introduzione alla statistica -Statistica descrittiva -La legge della probabilità -Statistica inferenziale -Test statistici in R -Verifica di ipotesi
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi inerenti all'intero corso di immunologia, sostenuto dalla professoressa Paola Costelli per l'anno 2020/2021. Gli appunti toccano ogni singolo tema del programma e delle videolezioni: -Il sistema immunitario. Funzioni e meccanismi. Concetto di risposta naturale ed adattativa, specifica e aspecifica. Cooperazione tra immunità naturale e specifica -Immunità naturale: cellule, barriere, sistemi solubili (complemento, citochine), fagocitosi (riconoscimento, funzioni) -La risposta infiammatoria: caratteristiche generali, significato e funzioni. Danno cellulare; -Risposta infiammatoria acuta e cronica, interazione con il sistema immunitario; -Cellule e caratteristiche dell'immunità specifica. Risposta primaria e secondaria. Definizione di antigene. Le molecole che interagiscono con l'antigene -Le immunoglobuline: struttura e caratteristiche. Interazione antigene-anticorpo -Il complesso maggiore di istocompatibilità -I linfociti T. Origine, differenziamento, circolazione. Il TCR: geni e struttura. Educazione timica. Attivazione -I linfociti B: maturazione ed educazione. Attivazione. Cooperazione tra linfociti T e B -Generazione della diversità recettoriale (BCR, TCR). Meccanismi dell'esclusione allelica e della commutazione di classe -Tolleranza immunologica dominante e recessiva -Tecniche immunologiche e immunometriche
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pessani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia marina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pessani, dell’università degli Studi di Torino - Unito, faccltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Faella

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercizi di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Faella, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Scarano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Il corso è completo di tutti gli appunti presi a lezione. Non sono presenti le esercitazioni ma le dimostrazioni delle formule sono quelle fatte direttamente in classe dalla professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarano.
...continua

Esame Biologia della cellula e dei tessuti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. De Marchis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di biologia della cellula e dei tessuti sulle adesioni e sulle giunzioni cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Marchis, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maffei

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Domande con risposta fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffei, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. De Marchis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di citologia e istologia sulla cellula, con introduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Marchis, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Francini

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Francini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Lezione COMPLETA sulle serie numeriche. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! In particolare sono contenuti i seguenti argomenti: 1) Introduzione alle serie numeriche (breve, solo il necessario). 2) Criterio di convergenza. 2) Proprietà delle serie (solo quelle utili per gli esercizi). 4) Serie di Mengoli, serie geometrica e serie armoniche (inclusa quella generalizzata). 5) Serie a termini positivi. 6) Criterio del confronto e confronto asintotico.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Lezione completa sui limiti notevoli. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Lezione completa sui seguenti argomenti (con esercizi risolti e commentati): 1) Infiniti ed Infinitesimi: definizioni ed esempi. 2) Ordine di infinito ed ordine di infinitesimo: spiegazione completa con esempi 3) Infiniti ed infinitesimi campioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua