I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Sistemi e reti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
All'interno troverete gli appunti per quanto riguarda i principali protocolli di livello applicativo e il loro funzionamento. Inoltre troverete un approfondimento su TFTP. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Sistemi e reti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Sistemi e reti in packet teacer. Collegare due reti tra loro utilizzando le apposite configurazioni del router. All'interno sono presenti 7 Esercitazioni diverse con l'apposita spiegazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame abilità informatiche e telematiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Ayr

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Sistemi e reti sul funzionamento della crittografia con il TFTP basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ayr, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Brenti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Vendo appunti ed esercizi di matematica discreta elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Brenti, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Boggiatto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi 1 del Cdl in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione Prof. Paolo Boggiatto Libro consigliato "Elementi di Analisi Matematica e Geometria" (G. Crasta, A. Malusa - ed. La Dotta). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Argomenti trattati: - Insiemi e numeri, operazioni e ordinamento, i numeri reali e l'asse reale, estremo superiore e inferiore, binomio di Newton, principio di induzione; - Funzioni: definizione, operazioni tra funzioni e composizione, limitate, monotone, pari,dispari, periodiche, iniettività, suriettività, biiettività, equazioni e disequazioni, traslazioni e dilatazioni, funzioni elementari, regola di Ruffini; - Limiti e continuità: concetto esteso di limite, calcolo dei limiti, asintoti, continuità e proprietà delle funzioni continue, infinitesimi, infiniti, complementi sulle successioni numeriche, complementi sulle funzioni continue; - Calcolo differenziale: concetto di derivata, calcolo delle derivate, teoremi fondamentali, derivate successive e formula di Taylor, convessità e concavità, calcolo di limiti mediante la formula di Taylor; - Integrali indefiniti: primitive, metodi di integrazione, integrazione delle funzioni razionali, integrazione delle funzioni trigonometriche, integrazione di funzioni irrazionali, alcune formule di riduzione; - Integrali definiti: integrale di Riemann, interpretazione geometrica e calcolo di aree, Teorema di Torricelli, integrali impropri; - Equazioni differenziali lineari, a variabili separabili e alle differenze finite.
...continua

Esame Fisica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Maccaferri

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Appunti di fisica con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maccaferri dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia e cartografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pieruccini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di geografia e cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pieruccini dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia della cellula e dei tessuti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Perroteau

Università Università degli studi di Torino

Appunto
- Appunti schematici e dettagliati. - Concetti base sulla biologia e sulla citologia. - Origine della vita, tassonomia e mappatura dei genomi - Dimensioni cellulari: Legge di Driesch, Eccezioni alla legge di Driesch, Ploidia. - Limitazioni alle dimensioni cellulari: Superfice/Volume nucleo, nucleo / citoplasma - Procarioti ed Eucarioti: Caratteri generali, caratteristiche comuni, dimensione comparativa dei genomi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Valetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Esame Biochimica 1, argomenti: acidi nucleici, enzimi, glicolisi, ciclo dell'acido citrico (Krebs), fosforilazione ossidativa, metabolismo, lipidi e colesterolo, trasporto attivo e passivo, proteine, mioglobina e emoglobina. Appunti di biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Valetti.
...continua

Esame Zoologia evolutiva

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Cervella

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di zoologia evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cervella dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esperimentazioni 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bellan

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di analisi circuitale di base. I titoli delle sezioni sono: Correnti non Continue e Circuiti Notevoli, Corrente alternata e Circuiti Notevoli, Semiconduttori e loro Applicazioni. Sono presenti, alla fine di ogni sezione, esercizi esemplificativi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esperimentazioni 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bellan

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di analisi circuitale di base. I titoli delle sezioni sono: Circuiti e Resistenze, Generatori, Strumenti di Misura, Risoluzione dei Circuiti, Teoremi per Circuiti. Sono presenti, alla fine di ogni sezione, esercizi esemplificativi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Relatività speciale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Fatibene

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Un breve ma completo panorama della relatività speciale (o ristretta) sviluppata attraverso la notazione di Einstein. Appunti di relatività speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fatibene dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare e genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Oliviero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di biologia molecolare e genetica sulla parte di genetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliviero dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Guida all'uso di JQuery in JavaScript basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione e programmazione web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Guida completa alla programmazione in JavaScript basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trigonometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di trigonometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in matematica. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Maurino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di chimica dell'ambiente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maurino dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Corso da 6 CFU della Laurea magistrale in Matematica. Gli argomenti trattati sono: I Parte: la trasformata di Fourier, proprietà, operatore di modulazione, traslazione, dilatazione e involuzione, funzione di Dirichlet, teorema di Riemann-Lebesgue, disuguaglianza di Holder generalizzata, convoluzione, disuguaglianza di Young, identità approssimate, formula di inversione, nucleo di Fejer, funzione tenda, dualità tra regolarità e decadimento, classe di Schwarz, trasformata di Fourier su L^2, uguaglianza di Plancharel, distribuzioni temperate, disuguaglianze di controllo, trasformata di Laplace. II Parte: calcolo differenziale su spazi di Banach, teorema del valor medio, prima e seconda formula dell'incremento finito, teorema della funzione implicita locale, teorema di inversione locale, applicazioni a equazioni differenziali. III Parte: spazi di Sobolev, derivate in senso debole, distribuzioni, proprietà e immersioni, teorema di Friedrichs, teorema di Mayers-Serrin, operatore di prolungamento, teorema di Rellich-Kondrachov, topologia debole, disuguaglianza di Poincarè, problemi di Dirichlet e soluzioni deboli.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Ardizzoni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Formulario matematica discreta, chiaro e completo, con aggiunta di esercizi svolti ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ardizzoni dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua