I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi II sui seguenti argomenti trattati durante l'esame: derivate seconde per funzioni a più variabili, matrice hessiana, derivate seconde miste, teorema di Schwartz, esempi di calcolo della matrice hessiana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi II sui seguenti argomenti trattati: teorema di inversione locale, determinante jacobiano, ipotesi del teorema, osservazioni, applicazioni del teorema di inversione locale, due esempi sull'applicazione del teorema. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Ripasso rette, piani (anche in forma parametrica), prodotto scalare , prodotto vettoriale, circonferenza, sfera, ellisse, ellissoide, parabola, iperbole, paraboloide iperbolico, iperboloide ad una e due falde, cilindro, cono. Il tutto con esempi ed immagini.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi II sui seguenti argomenti trattati: teoremi della funzione implicita, primo teorema del Dimi e dimostrazione, secondo teorema del Dimi e dimostrazione, conseguenza del Teorema del Dimi, come definire implicitamente una variabile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Integrali multipli, definizione di iperrettangolo, funzioni a scala, l'integrale secondo Riemann, proprietà delle funzioni a scala e dei loro integrali, misura di Peano-Jordan, insiemi misurabili, integrabilità, significato geometrico di integrale multiplo, cambiamento di variabile.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Calcolo differenziale per funzioni a più variabili. Derivate parziali, derivate direzionali, il differenziale e il suo significato geometrico, gradiente e formula del gradiente, relazione fra differenziabilità, derivabilità e continuità, condizione sufficiente di differenziabilità, approssimazione lineare.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi matematica II sui seguenti argomenti: derivate per campi scalari, differenziabilità, Matrice Jacobiana, derivata di un campo scalare lungo una curva, ortogonalità del gradiente agli insiemi di livello, legge di Fourier, derivata di funzioni composte, chain rule.
...continua

Esame Sistemi complessi per la biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Caselle

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti sul corso sui sistemi complessi della biologia. Argomenti: sistemi dinamici nella biologia, reti di interazione tra geni, regolazione genica, piccolo mondo, punti di equilibrio stabili e instabili. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caselle.
...continua

Esame Sistemi intelligenti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Baroglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti scritti in Latex, con linguaggio semplice e chiaro. Comprendono le informazioni fornite nel materiale del corso (slides fornite dal docente), gli algoritmi (scritti in formato adeguato, con conteggio delle righe e commenti), e le considerazioni del docente. I concetti chiave sono sempre inseriti in un apposito box colorato, per facilitarne la fruizione. L'indice e le formule del documento sono cliccabili, ed è possibile utilizzare la ricerca nel testo al suo interno. Sono appunti estremamente completi, ma di facile fruizione.
...continua

Esame Biologia vegetale applicata ai beni culturali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Girlanda

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti dettagliati della materia a scelta del corso di Chimica. Spiegazione delle varie tipologie di funghi che causano il degrado nei beni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Girlanda dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica III

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Berlier

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa di appunti contenente quasi tutte le domande d'esame svolte e con relativo ragionamento matematico nel caso di esercizi e grafici. Sono perfette per la preparazione d'esame e racchiudono tutto il programma svolto a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica dei metalli e dei polimeri

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Baricco

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Domande per la preparazione dell'esame di Chimica dei Polimeri. Le risposte sono complete e risultano ottime per la preparazione dell'esame, molte di queste domande sono uguali a quelle presenti all'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baricco.
...continua

Esame Chimica dei metalli e dei polimeri

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Baricco

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Domande per la preparazione dell'esame di Chimica dei Metalli. Le risposte sono complete e risultano ottime per la preparazione dell'esame, molte di queste domande sono simili a quelle richieste all'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baricco.
...continua

Esame Chimica fisica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Civalleri

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione riguardanti la Chimica-Fisica II teorica (Civalleri) e quella pratica con esercizi svolti (Groppo); gli esercizi svolti sono quelli chiesti all'esame. Gli appunti sono aggiornati alle lezioni dell'anno 2020/2021. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Baricco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Metallurgia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baricco, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gribaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di microbiologia generale del prof. Gribaudo, presi lezione per lezione, completi per lo studio e il superamento del relativo esame. Contengono tutto il materiale oggetto di esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bonelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di zoologia generale della professoressa Bonelli, con integrazione basata su slides ed immagini per l'esame. Presi appunti a ogni singola lezione, con suggerimenti di eventuali domande di esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bovolin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi lezione per lezione delle lezioni dei professori Peretto e Bovolin, integrati con l'ausilio di immagini e descrizioni delle slides. Appunti completi per la preparazione dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Domande e risposte di esame del corso di immunologia, brevi e concise come richiesto dalla professoressa Costelli. Ricoprono tutto il programma da lei fatto a lezione, con informazione da slides e dalle lezioni seguite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maffei

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Tutte le domande di esame con le relative risposte dell'esame di fisiologia vegetale del prof Maffei. Sono quelle di fine capitolo e autovalutazione che lui usa per l'esame finale. (alcune sono scritte rapidamente in modo da contenere l'informazione richiesta ma con minore attenzione alla sintassi)
...continua