I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Costelli Paola

Esame Spagnolo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Qui ci sono tutti gli appunti necessari per preparare l'esame di Spagnolo con la professoressa Gorla, l'esame non richiede libri di testo, ma appunti delle lezioni con l'analisi di discorsi politici e non, tutti presenti all'interno di questo file.
...continua
Gli appunti sono in inglese e completi di immagini. Gli appunti non sono stati scritti in formato standard (calibri/Times new roman) e non hanno i margini, quindi le pagine se convertite sono di più. Notes are in english and contains pictures. Take in consideration that they are not written in the standard format (Calibri/Times new roman), so if converted the pages are more. Topics: -Intro, inflammation and cytokynes -Disease -Cell damage and ROS -Degenerative processes -Aging -Deregulated nutrient sensing and mytochondial dysfunction (pathways) -Aging and senescence -Pathological aging -Protein accumulation (pathways and amyloidosis) -Red blood cell disorders
...continua
Il file racchiude alcune delle possibili domande d'esame, con relative risposte, della professoressa costelli del corso di Aspetti patologici della nutrizione umana, con anche immagini che possono essere presentate all'esame e che riguardano gli argomenti d'esame o la bibliografia obbligatoria fornita dal docente.
...continua
Appunti di Aspetti patologici della nutrizione umana, modulo della professoressa Costelli e Mastrocola. Gli appunti contengono tutto il materiale e le informazioni di tutte le lezioni e sono dunque sufficienti per il superamento del relativo esame.
...continua

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti presi in classe integrati con materiale didattico fornito dalla professoressa Costelli. Corso approfondito sulle basi di immunologia: sistema immunitario acquisito e innato, i principali protagonisti cellulari e componenti anatomiche, infiammazione, attivazione linfociti, immunità specifica.
...continua
Domande e risposte di esame del corso di immunologia, brevi e concise come richiesto dalla professoressa Costelli. Ricoprono tutto il programma da lei fatto a lezione, con informazione da slides e dalle lezioni seguite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi inerenti all'intero corso di immunologia, sostenuto dalla professoressa Paola Costelli per l'anno 2020/2021. Gli appunti toccano ogni singolo tema del programma e delle videolezioni: -Il sistema immunitario. Funzioni e meccanismi. Concetto di risposta naturale ed adattativa, specifica e aspecifica. Cooperazione tra immunità naturale e specifica -Immunità naturale: cellule, barriere, sistemi solubili (complemento, citochine), fagocitosi (riconoscimento, funzioni) -La risposta infiammatoria: caratteristiche generali, significato e funzioni. Danno cellulare; -Risposta infiammatoria acuta e cronica, interazione con il sistema immunitario; -Cellule e caratteristiche dell'immunità specifica. Risposta primaria e secondaria. Definizione di antigene. Le molecole che interagiscono con l'antigene -Le immunoglobuline: struttura e caratteristiche. Interazione antigene-anticorpo -Il complesso maggiore di istocompatibilità -I linfociti T. Origine, differenziamento, circolazione. Il TCR: geni e struttura. Educazione timica. Attivazione -I linfociti B: maturazione ed educazione. Attivazione. Cooperazione tra linfociti T e B -Generazione della diversità recettoriale (BCR, TCR). Meccanismi dell'esclusione allelica e della commutazione di classe -Tolleranza immunologica dominante e recessiva -Tecniche immunologiche e immunometriche
...continua
Appunti di Immunologia per l'esame della professoressa Costelli. Nel file sono presenti le domande e risposte dell'esame di Immunologia, scritte al pc, ognuna da dieci righe esattamente in stile esame. Non sono TUTTE le domande, ma la maggior parte. Buono studio!
...continua
Appunti sulle basi di immunologia riguardo al sistema immunitario nelle sue due componenti: naturale ed adattativa. Analisi delle funzioni ed elementi di entrambe le componenti. Analisi del concetto di tolleranza per l'esame della professoressa Costelli.
...continua