I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pagliarulo

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Ho caricato gli appunti riguardo Microbiologia che possono essere utili agli studenti e alle studentesse dell' università per superare l'esame di microbiologia e facilitare lo studio e la comprensione degli argomenti.
...continua

Esame Laboratorio di segnali e sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Formulario completo con definizioni, esempio, tabelle, schemi e formule. Basi necessarie per affrontare l'esame spiegate in maniera semplice ed intuitiva. Il materiale è innovativo e dettagliato, ideale per la comprensione dei concetti.
...continua

Esame Fisica nucleare e subnucleare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Formulario e argomenti basici per affrontare l'esame di Fisica nucleare e subnucleare. Argomenti definiti in maniera semplice e intuitiva, completo di formule ragionamenti e spiegazioni. Ci sono tabelle semplificative ed esercizi Svolti per ogni argomento affrontato.
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Formulario completo di Struttura della materia con definizioni, esempio, tabelle, schemi e formule. Basi necessarie per affrontare l'esame spiegate in maniera semplice ed intuitiva. Il materiale è innovativo e dettagliato, ideale per la comprensione dei concetti.
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Del re

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Formulario completo di Struttura della materia con definizioni, esempio, tabelle, schemi e formule. Basi necessarie per affrontare l'esame spiegate in maniera semplice ed intuitiva. Il materiale è innovativo e dettagliato, ideale per la comprensione dei concetti.
...continua

Esame Meccanica analitica e relativistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Formulario completo di Meccanica analitica e relativistica con definizioni, esempio, tabelle, schemi e formule. Basi necessarie per affrontare l'esame spiegate in maniera semplice ed intuitiva. Il materiale è innovativo e dettagliato, ideale per la comprensione dei concetti. Formulario completo per Superare lo scritto, per tutti gli esercizi dello stesso. Davvero Ottimo.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
È la prima lezione di Microbiologia. Parte introduttoria riguardante la storia della microbiologia. Appunti integrati con spiegazione della professoressa e parti del libro. Completi di tutto, sono ottimi.
...continua

Esame Anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Sono domande aperte (risposte) di Anatomia comparata. Trattano i vari argomenti del programma. Sono utili per ripassare il programma e molte, spesso, vengono ripresentate all’esame orale e/o scritto.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
Sono domande a risposta multipla di Anatomia comparata. Sono un’esercitazione in vista dell’esame. Il professore è Fidaleo. Sono molto utili per ripassare tutti gli argomenti. Molto vengono ripresentate all’esame
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Gli appunti riguardano il flusso dell’energia in Ecologia. Sono scritti in spagnolo da una ragazza Erasmus , ma sono molto chiari, si capiscono. Relazioni tra flusso di energia e il ciclo dei nutrienti nell’ecosistema.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Ecologia fatti da ragazza Erasmus in spagnolo. Contiene argomenti sulla “naturalezza della comunità”. Sono scritti in spagnolo, ma si capiscono molto bene. Mi sono serviti molto per l’esame.
...continua

Esame Elementi di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
Il documento contiene una serie di esercizi svolti su argomenti vari di Matematica generale, con soluzioni e spiegazioni annesse. File che può essere utile anche per ragazzi che frequentano le scuole superiori, lo metto a disposizione.
...continua

Esame Probabilità i

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Nappo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Il seguente documento presenta appunti esaustivi, con tanto di esercizi svolti ed esempi, del corso di Probabilità I tenuto dalla docente Giovanna Nappo. Gli argomenti trattati negli appunti sono: - Introduzione alla teoria della probabilità - Calcolo Combinatorio - Probabilità Condizionata - Variabili aleatorie discrete e continue - Spazi di probabilità generali - Catene di Markov
...continua

Esame Metodi matematici per l'informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
Il seguente documento contiene appunti esaustivi e pesentati in modo matematicamente rigoroso del corso Metodi matematici per l'informatica presentato dal professore Lorenzo Carlucci. Gli argomenti trattati sono: - Combinatoria - Basi di teoria degli insiemi e teoria delle funzioni - Teoria delle Relazioni - Induzione - Logica proposizionale
...continua

Esame Fisica terrestre

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento è una raccolta di appunti dettagliati di Fisica terrestre che approfondiscono concetti fondamentali di geologia e fisica. Suddiviso in sezioni tematiche, fornisce una panoramica completa delle principali teorie e fenomeni che caratterizzano entrambe le discipline.
...continua

Esame Calcolo 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Porzio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 studi di funzione risolti. Gli studi di funzione sono in totale 5, con tutti i passaggi e le spiegazioni e sono suddivisi nel seguente modo: - 1 funzione esponenziale - 1 funzione irrazionale fratta - 1 funzione logaritmica con argomento che contiene una frazione e un modulo. - 1 funzione razionale fratta - 1 funzione trigonometrica Per ognuna di queste funzioni vengono studiati separatamente: - Dominio - Intersezione con gli assi - Segno - Limiti e asintoti - Massimi e minimi - Grafico Gli studi di funzione nel file hanno una difficoltà di livello medio-alta.
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Paleontologia sul phylum degli Echinodermi: embriogenesi, larva dipleura, deuterostomia, dermascheletro, classificazione, autapomorfie. Particolare attenzione sulla classe degli Echinoidi: teca, sistemi di piastre, elementi scheletrici, passaggio da regolari a irregolari.
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Paleontologia sul phylum degli artropodi: subphylum, sinapomorfie, esoscheletro, con particolare attenzione ai trilobiti per quanto riguarda la muta, gli occhi, le forme e i relativi icnofossili. Informazioni ordinate in elenchi e spiegate anche con immagini.
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
Prima parte di appunti sulla classe di molluschi bivalvi: caratteristiche generali, dettagli sulle valve e i loro elementi, ornamentazione, muscoli, tipi di cerniera, struttura del guscio, ciclo vitale, perle, sottoclasse Pteriomorphia con tutti i suoi ordini e alcuni esemplari (descrizione e immagini).
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Seconda parte di appunti di Paleontologia sulla classe di molluschi Bivalvi. All'interno: sottoclassi Paleoheterodonta e Heterodonta, con tutti i suoi ordini e le famiglie di Rudiste, alcuni esemplari rappresentativi con descrizione e immagini (il resto dei Bivalvi si trova nella prima parte degli appunti).
...continua