I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto in forma di schema per esame di Istituzioni di Storia della Lingua Italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cantoni:"La lingua italiana. Storia, testi, strumenti", C.Marazzini. Scritto interamente a mano.
...continua
Appunti scritti a mano per l'esame di Lingua e Letteratura Latina I, della docente Bonanni. Argomenti trattati: - Coordinate storiche dalle Origini all'Età Antonina - Autori, Vita e Opere (Cesare, Catullo, Virgilio, Properzio, Seneca, Petronio, Tacito)
...continua
ottimi appunti per esame in archeologia e storia dell'arte greca e romana, prof. Barbanera basato sul suo testo d'esame consigliato " Storia dell'archeologia classica in italia". Divisi in base ai singoli capitoli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato, tradotto in francese, basato su rielaborazione personale, integrazione appunti e slides, studio autonomo dei testi: 1- “Mille ans de langue française”, Rey A. (2007) 2- “Gender”, Corbett G. (Cambridge, Cambridge University Press, 1991) 3- “Les origines du genre grammatical” in “Langage”, Violi P. 4- “Féminin, masculin: la langue et le genre” in “Langues et cité”, 5- “Enseignement centré sur la forme et acquisition du genre grammatical en français L2”, 6- Lyster R. - “Connexionisme et attribution du genre en français: modèle d’acquistion ou de classification?” Rodrigues P., Boivin R. 7- “La cause et son expression en français”, Nazarenko A. (2000) esame di Linguistica Francese II, professoressa Di Pietro, università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti di tutte le lezioni relative alla storia della lingua dell'esame di Lingua francese II della prof.ssa Alessia di Pietro. Il testo consigliato è "Mille ans de langue française". L'argomento trattato è la storia della lingua francese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo del testo “Brown, S, Attardo, S, Vigliotti, C. (2014) Understanding Language Structure, Interaction and Variation, 3rd edition, The University of Michigan Press", integrato con lo studio delle Slides e gli appunti delle lezioni della Professoressa Dore, università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto completo e dettagliato, tradotto in francese, basato su rielaborazione personale e studio autonomo del testo “Gender - Greville G. Corbett", esame di Linguistica Francese II, professoressa Di Pietro, università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
Analisi stilistica e testuale della poesia "I limoni" di Eguenio Montale, basata sullo studio testo consigliato dal docente: "L'analisi del testo letterario", Francesco Muzzioli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca sulla morfologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Meola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Secondo modulo. Riassunto per l'esame di Dialettologia italiana, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Vignuzzi: Sociolinguistica dell'italiano, Berruto; Lingua e identità, Una storia sociale dell'italiano, Trifone; Prima lezione di grammatica, Serianni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sociolinguistica dell'italiano, italiano culinario e della chiesa, il neostandard.
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo del testo “La linguistica. Un corso introduttivo”, Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, 2017, diviso per paragrafi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione , elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Lingua e letteratura spagnola tenuto dalla professoressa Punzi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura angloamericana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Rielaborazione delle nozioni presenti e basate sul libro di Emerson (in italiano) basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tattoni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Russo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana II basati sullo studio del libro di Ferroni, in cui vengono presi in considerazione gli autori richiesti dal professore, con aggiunta della lettura delle opere correlate, dell'università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti di lingua e letteratura angloamericana sulla Tesina sul programma di Emerson, in particolare si tratta di Mary Moody Emerson basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tattoni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia II

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Riassunti degli avvenimenti presenti e basati sul libro con aggiunta delle note storiche e lettura dello stemma codicum e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campanelli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Berno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di lingua e letteratura latina sugli autori nominati a lezione dalla professoressa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Berno dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Combi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di antropologia culturale presi a lezione della professoressa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Combi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dialettologia italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti presi a lezione di dialettologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vignuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia II

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Rielaborazione basata sugli avvenimenti presenti nel libro, corredandoli di note filologiche e lettura dello stemma codicum e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campanelli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua