I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di letteratura francese e del prof. Blanco, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il tempo dei profeti. Dottrine dell'età romantica, Benichou, 1997, Bologna, Il Mulino. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese. Prosa del 550 -600 romanzo moderno, romanzo gotico. i testi sono Robinson Crusoe di Defoe, Pamela di Richardson Clarissa di Richardson e Tom Jon di Fielding più analisi dei testi Il castello di Otranto e tutti quelli citati nel programma.
...continua

Esame Lingua e letteratura anglo-americana I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura anglo-americana su Ralph Emerson basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tattoni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di letteratura francese su La Princesse de Clèves basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cordiner dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle Satire ed Epistole di Orazio, corso Lingua e letteratura latina II B (facoltà Filologia moderna), del professor Cucchiarelli, A.A. 2016/2017. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riassunti dettagliati del primo e secondo libro delle Satire e del primo e secondo libro delle Epistole oraziane.
...continua
Dai resoconti dei viaggi di Cristoforo Colombo nelle Americhe, da lui stesso o da altri narrati, traspare l' immagine delle terre e delle popolazioni che suo tramite l' Europa stava per conoscere. Questa immagine, in maniera più o meno palese, ma sempre significativamente, riflette la concettualizzazione che l' Occidente aveva di questo Mondus Novus. In altre parole, l' immagine del mondo amerindio, pervenutaci tramite gli scritti di coloro che parteciparono alle imprese colombiane, è il frutto di un' "interpretazione" dell' "alterità". Interpretazione in quanto la cultura europea dovette, tramite i suoi esponenti confrontarsi, tradurre, interpretare sulla base dei suoi codici e schemi culturali, la realtà nuova del continente americano e degli "americani" che Colombo andava dischiudendo alla coscienza occidentale.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti dell'intero corso di letteratura spagnola, anno accademico 2016/2017 tenuto dalla professoressa I. Tomassetti: Il Novecento letterario - Contesto storico nel 900 - Movimento modernista - Ruben Darìo ("Sonatina") - Antonio Machado ("Tarde tranquila, casi"; "Y podrás conocerte"; "La calle en sombra"; "Mi corazon se ha dormido"; "Todo pasa / Caminante"; "Retrato"; "El limonero languido suspende…"; "A orillas del Duero"; "La tierra de Alvargonzales") - Juan Ramon Jimenez ("Soledad"; "Vino, primero"; "Octubre"; "Otoño") - Miguel de Unamuno (poesie: "Nuestro secreto"; "A mi buitre"; "Que es tu vida...?"; romanzi: Amor Y pedagogia - Niebla) - Gerardo Diego ("Ajedrez") - Federico Garcia Lorca (poesie: "Cancion de jinete"; "Romance de la Luna Luna"; "Romance sonambulo", "Soledad"; Poeta en Nueva York: Vuelta de paseo, Asesinato, Nacimiento de Cristo, La Aurora, Grito hacia Roma, Poema doble del lago Edem, Niña ahogada en el pozo, Son de negros en Cuba / opere teatrali, tra cui Yerma) - Baroja (Camino de perfección) - Valle-Inclan (opere teatrali, tra cui Luces de Bohemia e Los cuernos de don Friolera) - Camilo Josè Cela (La colmena)
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Francese prof. Cordiner, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Letteratura francese dal Rinascimento al Classicismo", Macchia, appunti dettagliati di tutte le lezioni e analisi opera "Le Cid", Corneille
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Francese I prof. Floquet, storia della lingua parte A, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Français au moyen age, une langue en variations, e appunti slide. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese prof. Talarico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia della letteratura inglese. Vol. 1: Dalle origini al Settecento", Bertinetti, e appunti dettagliati di tutte le lezioni.
...continua
Breve sunto per esame di antropologia delle pratiche simboliche, basato su studio e rielaborazione autonoma, della dispensa fornita dal prof. Lupo. Contiene breve rielaborazione e sunto basato su ogni saggio per un ripasso veloce dei concetti principali.
...continua
Riassunto per esame di storia contemporanea, basato su studio personale del libro consigliato dal prof. Gentiloni, Storia Contemporanea, Il Novecento, Sabbatucci Vidotto. Argomenti trattati dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia delle pratiche simboliche basato su studio autonomo del testo consigliato dal prof. Lupo, Cultura e comunicazione. La logica della connessione simbolica, Edmund Leach , pp. 17-67, contenuto nella dispensa d'esame, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia delle pratiche simboliche da studio autonomo del saggio consigliato dal prof. Lupo Valerio Valeri, “Rito” vol. 12, pp.210-243, contenuto nella dispensa d'esame, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana (Filologia moderna) della professoressa Alfonzetti, basato su appunti personali e studio autonomo della raccolta dei saggi consigliata dal docente, AA.VV. I saggi trattati sono i seguenti: 1) Critica e verità, Roland Barthes; 2) L'archeologia del sapere, Michel Foucault; 3) Contra dogmaticos, Luciano Nanni; 4) La nota a pie' di pagina. Una storia curiosa, Anthony Grafton; 5) Forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Amedeo Quondam; 6) Tempo di bilanci. La fine del Novecento, Cesare Segre.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del teatro moderno e del prof. Fazio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro inglese dalle origini fino al 1660, Anzi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF! In alcune sezioni imprecise il testo è stato completato con l'ausilio di Brockett, Storia del teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di geografia umana e della prof.ssa Cristaldi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Immigrazione e territorio. Lo spazio condiviso, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Francese I prof. Floquet, storia della lingua parte A, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Aux origines du français. Mille ans de langue française", e appunti slide.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Botta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di lingua spagnola 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Botta dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana contemporanea sulla poesia presente anche su Poesia Italiana del '900, richiesta dalla professoressa all'esame. Analisi sintetica, utile, facile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bello dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua