I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "La Tecnica dell'Attore", M.Cechov, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Interamente scritto a mano.
...continua
Riassunto per l'esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "Paradosso sull'Attore", D.Diderot, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scritto interamente a mano.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Capoferro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Leggere Swift, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo dei testi: H. de Balzac, le père Goriot (1834), É. Zola, L’Assomoir (1877), M. Duras, Le Ravissement de Lol V. Stein (1964), V. Hugo, Préface de Cromwell (1827), H. de Balzac, Préface, in La Comédie Humaine (1842), Ch. Baudelaire, Salon (1846), Ch. Baudelaire L’exposition universelle (1855), A. Rimbaud, Lettre à Georges Izambard (13 mai 1871), Id., Lettre à Paul Demeny (15 mai 1871), É. Zola, Préface, in L’Assomoir, cit., A. Gide, Préface, in Paludes (1895), J.-K. Huysmans, Préface, in À Rebours (1902), W. Benjamin, Sulla lingua e il compito del traduttore, in Angelus Novus (1962), J. Rousset, Préface, in Forme et Signification (1962), A. Robbe-Grillet, Sur quelques notions périmées, in Pour un nouveau roman (1963), integrati con gli appunti di tutte le lezioni e i riassunti delle antologie M. Colesanti, La letteratura francese dell’Ottocento, Lagarde et Michard, Le XIXè siècle
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Labua

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Traduzione dei versi selezionati dal docente dei tre libri dell'Ars Amatoria. Collegamenti con altre opere ovidiane e altri autori latini. Analisi del testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Labua. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
L’etimologia come chiave di lettura della cultura vedica. Appunti delle lezioni con traduzione ed analisi del testo vedico e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Giovine dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tommassetti dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica inglese e della prof. Ronzato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The Cambridge Handbook of linguistic Code Switching, Bullock, Toribio (capitoli 1-6 e 8 in inglese con delle parti tradotte e spiegate meglio in italiano). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti storia dell'arte moderna. Autori (anche minori), correnti e contesto storico del '600: caravaggio/caravaggisti, carracci/carraccisti, rubens,barocco (Bernini, Borromini)/classicismo a Roma, in Italia e in Europa Autori (anche minori), correnti e contesto storico del '700: rococò, razionalismo,vedutisti (Canaletto)
...continua
Riassunto in inglese per l'esame di linguistica inglese e del prof. Ranzato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Code Switching, Chloros, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato, integrato con appunti di tutte le lezioni, basato su rielaborazione personale e studio autonomo della dispensa del professore e dei testi: Keir Elam, Lilla Maria Crisafulli, a cura di, Manuale di Letteratura inglese, Bonomia University Press Watt, Le origini del romanzo borghese, Bompiani Saggio Peter Mundy H. Neville, Isola di Pines A. Benn, Oroonoko W. Beckford, Vathek S. Johnson, Rasselas J.Austen, Pride and Prejudice E. Bronte, Wuthering Heights J.Swift, Gulliver’s Travels D.Defoe, Robinson Crusoe W.Wordsworth, “Lines Written a Few Miles above Tintern Abbey" “Preface” ai Lyrical Ballads,1800 Samuel T. Colleridge - "The Rime of the Ancient Mariner" J.Keats, “Ode to a Nightingale”, “Ode on a Grecian Urn”, “La Belle Dame sans Merci” C. Dickens, Great Expectations
...continua
Appunti di critica e teoria della letteratura sul Romanzo sperimentale, in breve. Spiegazione effettuata attraverso i pensieri di grandi letterati quali Emile zola e Giovanni Verga. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
gli appunti sono stati presi a lezione e si riferiscono a questo programma... William Shakespeare, a. Hamlet, b. Macbeth, edizione Arden (completo, in lingua originale, introduzioni comprese) Due altri drammi shakespeariani a scelta completi e in lingua originale (qualsiasi edizione) Un testo critico a scelta tra i seguenti: a. The New Cambridge Companion to Shakespeare, CUP, Cambridge b. Living with Shakespeare, Vintage Books, New York c. Il teatro elisabettiano, a cura di L. Innocenti, Il Mulino, Bologna d. Bloom, Shakespeare. L’invenzione dell’uomo, BUR, Milano e. Greenblatt, Shakespeare: una vita nel teatro, Garzanti, Milano f. Greenblatt, Hamlet in Purgatory, Princeton UP, Woodstock
...continua
Testi consigliati: 1) Irene Ranzato, Gli accenti dell’Inghilterra, Bulzoni, Roma, 2017 capitoli 1, 2 e 6. 2)Code-switching in the Italian Dubbed Version of British and American Multilingual Films, Monti. 3)Jane Hodson, Dialect in Film & Literature, Cambridge University Press, Cambridge, 2009: capitolo 9. gli appunti si riferiscono a questi tre testi consigliati.
...continua
Appunti di filologia e letteratura italiana sul Duecento e le origini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldassarri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cirillo: Sulle tracce del surrealismo italiano, Cirillo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il surrealismo italiano.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di storia moderna su I viaggi di Gulliver basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Themelly dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Storia, antropologia e religioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Betta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Il riassunto per l'esame di storia contemporanea. Capitolo affrontato con attenzione dal professore e citato in molte lezioni. Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Betta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letterature comparate e del professore Sinopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Medea. Fortuna e metamorfosi di un archetipo, Adriani. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di critica letteraria e del professore Muzzioli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Un colpo di pistola nel concerto, Muzzioli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua