I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ranzato Irene

Testi consigliati: 1) Irene Ranzato, Gli accenti dell’Inghilterra, Bulzoni, Roma, 2017 capitoli 1, 2 e 6. 2)Code-switching in the Italian Dubbed Version of British and American Multilingual Films, Monti. 3)Jane Hodson, Dialect in Film & Literature, Cambridge University Press, Cambridge, 2009: capitolo 9. gli appunti si riferiscono a questi tre testi consigliati.
...continua
Riassunto in inglese per l'esame di linguistica inglese e del prof. Ranzato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Code Switching, Chloros, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica inglese e della prof. Ronzato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The Cambridge Handbook of linguistic Code Switching, Bullock, Toribio (capitoli 1-6 e 8 in inglese con delle parti tradotte e spiegate meglio in italiano). Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Inglese II alla Sapienza, basato su appunti personali e studio autonomo di uno dei testi consigliati dalla docente Ranzato: "Tradurre" di Paola Faini, in una versione semplificata ma pratica. E' adatto soprattutto agli studenti di lingua inglese, ma anche chi si avvicina alla pratica traduttiva per la prima volta.
...continua
Riassunto in italiano per l'esame di Lingua Inglese II alla Sapienza, basato su appunti personali e studio autonomo di uno dei testi consigliati dalla docente Ranzato: "Introducing Translation Studies" di Jeremy Munday, sulla storia della pratica traduttiva.
...continua