I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Esame Topografia Antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bonora Mazzoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Topografia contenenti le domande sui seguenti argomenti: teodolite, sulle sue condizioni di rettifica e sugli strumenti utilizzati per misurate le carte geografiche. Utile per corsi di Laurea in Ingegneria e in Geografia.
...continua

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere del professor Redaelli i quali trattano la Storia del Medio Oriente dal 1798 al 2006, la storia e l'evoluzione dell'Impero Ottomano, dell'Egitto, del Marocco, dell'Algeria, della Tunisia, del Sudan.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Inglese riguardanti nozioni generali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: the making of a nation, old immigration, illegal immigration, put out no flags by Matthew Rothschild,report describes immigrants as younger and more diverse by John Files, biting more than they can chew, social security: migrants offer numbers for fee.
...continua

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Cardullo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della filosofia antica su Platone. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tratti metodologici generali, dialoghi socratici, apologia di Socrate, Critone, Ione, Lachete, Dialoghi sofistici, Protagora, Menone, Simposio, Repubblica.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Levati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia moderna con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'importanza dell'età napoleonica, come cambia il rapporto Stato-Chiesa nel corso dell'età napoleonica, che cosa è la storia moderna e il concetto di modernità, periodizzazione della storia moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Risorgimento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Lungo Risorgimento: La Nascita dell'Italia Contemporanea, Pecout. Gli argomenti sono: definizione del Risorgimento, le grandi tappe che conducono alla nascita dell'Italia contemporanea, il Risorgimento italiano come movimento culturale e ideologico.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia moderna con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il 1492 come anno di inizio dell'era moderna, la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg, umanesimo, paganesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vita e Morte dell'Immagine: Una Storia dello Sguardo in Occidente, Debray. Gli argomenti trattati sono: genesi delle immagini, la nascita della morte, la trasmissione simbolica, il genio del cristianesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della Rappresentazione e dell'Immagine, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filosofia delle Immagini, Wunenburger. Gli argomenti trattati sono: la questione della mimesis, la riproduzione del modello, somiglianza e dissomiglianza, l'immagine analogica, l'immagine ridotta, l'immagine espressiva, il processo della mimesis.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Linguistica e Filologia Romanza, Renzi, Andreose. Gli argomenti sono: che cosa sono la linguistica e la filologia romanza, i paradigmi degli studi romanzi, il dominio romanzo, le principali varietà romanze, altre varietà romanze.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dalle Parole ai Dizionari, Aprile. Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: le parole dal punto di vista linguistico, la parola come unità minima isolata all'interno della frase, la parola fonologica, la parola grafica, il lessema.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cristianesimo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Inquisitori e Inquisizione del Medioevo, Grado Merlo. Gli argomenti trattati sono: il fenomeno dell'Inquisizione nella storia, il movimento popolare della pataria, il catarismo, una delle forme di eresia, la bolla ad abolendam, Domenico di Guzmàn, Francesco d'Assisi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni Politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Cultura Giuridica Moderna, Tarello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le organizzazioni giuridiche europee agli inizi del XVIII secolo, l'accentramento legislativo, l'accentramento della giurisdizione, le fonti del diritto.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria e della promozione d'immagine per il corso del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il commercio elettronico, l'EDI, le sue caratteristiche, i problemi dell'EDI, i vantaggi delle aziende derivate dall’utilizzo dell’EDI, l’importanza di Internet oggi.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Baldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Baldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il primato della coscienza sulla realtà, per Sartre è l'uomo a dare un senso e un significato al mondo, la nausea: la gratuità dell'esistenza, l'essere coscienti è nullificare, la coscienza, l'uomo progetta di essere Dio.
...continua
Appunti di Storia delle dottrine politiche del libro di Zanfarino con analisi dei seguenti argomenti: Locke, lo stato di natura, la ragione naturale, le idee, il sapere, la vita, la libertà, il potere, la proprietà, il valore del lavoro, la struttura del potere, la libertà religiosa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni Politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia dello Stato Italiano: dall'Unità a Oggi, De Cecco consigliato dalla docente Bobbi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il governo costituzionale, lo Statuto Albertino, la prassi del doppio incarico e della revoca non motivata, le riforme costituzionali del regime fascista.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Baldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia della filosofia per il corso della professoressa Baldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero filosofico di Spinoza, il suo sistema razionalista alternativo, la libidine, la ricchezza, gli onori, il raggiungimento della felicità aspirando ad un unico valore, un bene infinito ed eterno.
...continua
Appunti di Storia della musica e della didattica. Gli argomenti che vengono trattati sono: Ludwing van Beethoven: figura e posizione nella Storia della Musica, Nascita del genere cameristico e dei quartetti, “Il Quartetto op. 74 in mi bemolle (1809)”
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del primo capitolo del testo consigliato dal docente. Accurato riassunto diviso in paragrafi vertenti su: UK - Rivoluzione industriale: lenta ma profondo cambiamento dei modelli produttivi. Parte dell'Inghilterra - Imprese di piccole dimensioni, imprenditori come artigiani o commercianti.
...continua