I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cardullo Loredana

Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sant'Agostino, l'interiorità, la conoscenza e l'illuminazione, Dio, la trinità, la creazione, il problema del male, la libertà, la grazia.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo sul pensiero filosofico di Pascal. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisica, “Espirit de géométrie” ed “espirit de finesse”, ovvero ”ragione” e ”cuore", l'esperienza, il ragionamento.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero di Vico, la critica al cartesianesimo, le tre età, la scienza nuova, la provvidenza, verum ipsum factum, Vico come precursore dello storicismo.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero di Popper, la logica della scoperta, il principio di falsificabilità, la critica dello storicismo, l'epistemologia evoluzionistica.
...continua
Appunti sul del pensiero di Hobbes per l'esame di Storia della filosofia della professoressa Cardullo, con rispettiva schematizzazione dei punti fondamentali del suo pensiero. Il riassunto si basa su una summa del libro "Protagonisti e testi della filosofia" di Abbagnano.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero di Gadamer, l'ermeneutica, il concetto di comprensione, la teoria della circolarità del comprendere, il dialogo platonico.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il romanticismo tedesco, la negazione della ragione illuminista, l'esotismo, il soggettivismo, l'individualismo, il concetto di popolo, il concetto di nazione.
...continua
Appunti con un piccolo paragrafo contenente i concetti essenziali dell'esistenzialismo, data e luogo di diffusione per l'esame di Storia della filosofia della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Martin Heidegger, l'esponente principale della corrente esistenzialista.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo con descrizione del pensiero di Stuart mill, della sua filosofia e della sua concezione economica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la logica, il metodo delle scienze morali, economia, politica ed etica.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo sul pensiero filosofico di Wittgenstein. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il “Tractatus”: che cosa si può dire e che cosa non si può dire, le ricerche filosofiche, i giochi linguistici.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero di Leibniz, il principio di ragion sufficiente, la verità di ragione, la verità di fatto, la sostanza individuale, la legge della continuità.
...continua
Appunti di Storia della filosofia per l'esame della professoressa Cardullo sul pensiero di Spinoza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'emandazione dell'intelletto, l'ordine geometrico, Dio: sostanza, attributi e modi, le quattro caratteristiche della sostanza.
...continua
Appunti di Storia della filosofia antica su Platone. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tratti metodologici generali, dialoghi socratici, apologia di Socrate, Critone, Ione, Lachete, Dialoghi sofistici, Protagora, Menone, Simposio, Repubblica.
...continua