I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Appunti di Teoria dei Circuiti presi in classe a ciascuna lezione del prof A. Luchetta con in aggiunta un sacco di informazioni basilari non presi in considerazione a lezione, integrati dal Web. Ogni lezione è numerata e sono in tutto 6, le prime 6 lezioni, e contiene tutti gli argomenti di teoria e di pratica spiegati. PS: non si parla ancora del regime sinusolidale nè di elementi attivi (tranne pochi accenni).
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Casetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti presi dal libro e dalla lezione del prof Lapo Casetti sui moti rettilinei ,rettilinei uniformemente accelerati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casetti dell’università degli Studi di Firenze- Unifi, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Grazzini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,3 / 5
Temi di esame svolti di fisica tecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Grazzini, Università degli Studi d Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti Fisica, elettromagnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cataliotti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Lucia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Misure meccaniche e termiche basati Su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Lucia dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Grazzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica Tecnica basati Su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grazzini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione completa per il corso di complementi di idrologia del prof. Fabio Castelli basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingeneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per il corso di Complementi di idrologia del prof. Fabio Castelli. Gli appunti riguardano: - telerilevamento: telerilevamento a microonde e nel visibile, sensori attivi e passivi - evapotraspirazione - infiltrazione - acquiferi Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato completo per il corso di Impianti di trattamento acque e rifiuti. In dettaglio vengono progettati: - pre-trattamenti (grigliatura e dissabbiatura) - sedimentazione primaria, equalizzatore e sistema di sollevamento - vasca anossica di denitrificazione - vasca aerobica di nitrificazione - ossidazione - sedimentatore secondario, filtrazione su sabbia e disinfezione UV - MBBR
...continua
Tavole relative al progetto di un impianto di trattamento delle acque reflue urbane. In dettaglio: - tavola 1: planimetria del sistema a fanghi attivi - tavola 2: planimetria del sistema MBBR - tavola 3: sezione vasca dissabbiatura-disoleatura - tavola 4: P&I del sistema a fanghi attivi
...continua
Appunti completi del corso di stabilità del territorio e geotecnica ambientale del prof. Roberto Bardotti. Gli argomenti trattati sono: - miglioramento dei terreni - liquefazione dei depositi di terreni - metodi di miglioramento dei terreni: metodi dinamici, statici, elettrici, termici e chimici - geosintetici - strutture in terra rinforzata - discariche controllate e siti contaminati
...continua

Esame Progettazione idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di progettazione idraulica della prof. Caporali relativi a: - richiami di idrologia: calcolo pioggia di progetto, metodi di trasformazione afflussi-deflussi e modelli di formazione dell'onda di piena - opere idrauliche: casse d'espansione, serbatoi d'invaso, scolmatori, diversivi, drizzagni ed argini
...continua

Esame Progettazione idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Relazione per l'esame di progettazione della prof Caporali. L'elaborato riguarda: - analisi idrologico-idraulica di un corso d'acqua - stima del trasporto solido - progettazione idraulica e strutturale di una briglia a finestra Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mordini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi per il corso di Chimica organica del prof Mordini. I temi trattati sono: - rischiami di chimica generale - acidi e basi - gruppi funzionali - alcani - alcheni - alchini - benzeni e derivati - composti carbonilici e carbossilici - ammine, acidi nucleici, lipidi ed amminoacidi
...continua

Esame Rischio idraulico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi per il corso di rischio idraulico della prof. Enrica Caporali. Il corso riguarda i seguenti aspetti: - definizione di rischio - rischio, protezione civile e difesa del suolo - cambiamento climatico - opere di ritenuta di acqua (dighe) - rischio legato a detriti arborei
...continua
Appunti del corso di gestione dell'ambiente costiero relativi a: - descrizione dell'ambiente costiero - elementi caratteristici della spiaggia - meccanica delle onde e dinamica costiera - analisi spettrale e propagazione del moto ondoso - rifrazione - energia del moto ondoso e caratteristiche del moto ondoso - idrodinamica della zona di frangimento - studio del meteo marino - tipologie di interventi ed opere di difesa - studio dell'impatto ambientale e modalità costruttive
...continua
Appunti di Topografia sugli sviluppi storici ed elementi costruttivi delle strade basati su appunti personali del publisher, dell’università degli Studi di Firenze, Unifi, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di idrologia per il corso della prof. Caporali relativi a: - definizione delle grandezze idrologiche - Linee segnalatrici di possibilità pluviometrica - modelli afflussi-deflussi - opere idrauliche: briglie, sogli, casse d'espansione, arginature
...continua
Appunti del corso di rischio delle azioni naturali, Università degli Studi di firenze, Unifi, corso di laurea magistrale in ingegneria per la tutela dell'ambiente e del territorio, del prof. Bartoli relativi a: - cosa è il rischio - azione sismica: elementi di dinamica delle strutture - azione del vento - dighe
...continua
Esercitazione di Fondamenti delle infrastrutture viarie per l'esame del professor Domenichini sui diagrammi complementari all'Esercitazione n° 2 -Diagramma delle Velocità -Diagramma dei cigli in termini di altezze -Diagramma dei cigli in termini di pendenze -Diagramma delle curvature
...continua