I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni di Geotecnica per l'esame del professor Facciurusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acqua nel terreno: forze di filtrazione e gradiente idraulico critico; il gradiente idraulico medio, la portata di filtrazione, le pressioni neutre, le pressioni totali verticali.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Geotecnica per l'esame del professor Facciorusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio delle tensioni efficaci, le tensioni geostatiche, la storia dello stato tensionale, la falda è alla profondità zw (m) = 2, le tensioni totali ed efficaci nei punti A e B prima dell'erosione.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Geotecnica per il corso del professor Facciorusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le proprietà indici, la granulometria, i limiti di Atterberg e i sistemi di classificazione, la massa specifica dei costituenti solidi, il contenuto naturale in acqua.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti riguardante la materia di Analisi I sui Limiti del corso di laurea di Ingegneria informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Formula Limite finito , Formula Limite all'infinito, Formula Limite infinito e all'infinito, ecc.
...continua