I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Bologna

Esame Analisi dei medicinali 3

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Descrizione delle analisi chimico-fisiche da effettuare secondo Farmacopea. Colore, odore, stato solido, solubilità, caratteristiche dei solventi, saggi di solubilità. Costanti fisiche: PF, PE, densità. Rifrattometria. Polarimetria. Spettrofotometria UV-vis e IR. Cromatografia su strato sottile. Saggi preliminari da fare in analisi farmaceutica. Reazioni di riconoscimento di gruppi funzionali. Estrazione e microestrazione in fase solida. Trattazione schematica e discorsiva.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Trattazione della sintesi del DNA, dalla formazione dei nucleotidi al loro assemblaggio a dNTP. Meccanismi di replicazione e trascrizione del DNA, codice genetico. Meccanismi di riparazione del DNA. Sin.tesi proteica. Descrizione schematica ma discorsiva.
...continua

Esame Analisi dei medicinali 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Pacei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Trattazione delle azioni farmacologiche e tossicologiche di cationi e anioni utilizzabili in ambito farmaceutico. Analisi sistematica degli ioni: come identificare un sale incognito per esclusione progressiva.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Calonghi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Carboidrati. Lipidi: acidi grassi, cere, fosfolipidi, steroli. Membrane cellulari: meccanismi di trasporto, proteine di membrana. Amminoacidi e proteine: modifiche aa, strutture delle proteine, meccanismi di folding, proteine helper del folding. Mioglobina ed emoglobina: strutture, cinetiche di legame di O. Enzimi: struttura, coenzimi, cinetica enzimatica, inibizione enzimatica, regolazione enzimatica, meccanismi di catalisi. Biosegnalazione: ormoni steroidei e proteici, recettori di membrana. Glicolisi. Gluconeogenesi. Glicogeno: produzione e degradazione. Acidi grassi: distribuzione e degradazione. Degradazione degli aa. Ciclo di Krebs. Fosforilazione ossidativa. Ciclo del pentosio fosfato.
...continua
Appunti di Caratterizzazione strutturale di composti organici su: quantizzazione dell'energia, spettroscopia UV-vis, transizioni elettroniche, orbitali di legame e non legame, fluorescenza, dicroismo circolare, spettrofotometria IR, spettrometria di massa, H-NMR e 13C-NMR, spiegazione schematica ma discorsiva.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica analitica su: errore in chimica analitica, test di significatività, equilibri chimici ed equilibri di dissociazione, analisi gravimetrica, analisi volumetrica, titolazioni gravimetriche, acido-base, di complessazione. Analisi strumentale: calibrazione, validazione, spettrofotometria e spettrofluorimetria, elettrochimica, cromatografia.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Gandolfi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Trattazione relativamente semplice e ridotta della meccanica quantistica. Equazione di Schrodinger, numeri atomici e loro interpretazione, orbitali atomici e molecolari, simboli dei termini (L, S e J), regole di selezione.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Gandolfi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Velocità di reazione. Cinetica di reazioni chimiche: ordine 0, ordine 1 e ordine 2. Cinetica di reazioni consecutive, opposte e complesse. Equazione di Arrhenius. Gli appunti sono trattati in modo schematico ma discorsivo.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Basi di microbiologia e patologia generale, trattazione completa di batteriologia, virologia, micologia, vaccini e sieri, protozoi. Gli appunti sono scritti in maniera schematica ma discorsiva e non ripetitiva.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Hrelia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per l'esame di Tossicologia sviluppati per uno studio rapido e approfondito degli argomenti trattati nel corso. Raggruppati in 55 pagine comode da studiare. Sono presenti tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Analisi dei medicinali 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso è stato tenuto con le prof Laura Mercolini e Silvia Gobbi. Il file è completo di tutto il programma, tranne un file sulle estrazioni che mette a disposizione la prof Mercolini. Programma: anioni e cationi (caratteristiche e reazioni prese dalla farmacopea); i vari step dell'analisi qualitativa inorganica.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi per l'esame di Microbiologia, slide integrate con le spiegazioni della prof. Programma: batteriologia generale e specifica, virologia generale e specifica, micologia, protozoi, controllo di qualità e vaccini.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana con elementi di biologia animale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tinti Fausto: Campbell, Biologia e genetica, dodicesima edizione, Lisa A. Urry, Michael L. Cain, Steven A. Wasserman, Peter V. Minorsky, Rebecca B. Orr. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Materiale completo dell'esame Biologia vegetale con elementi di botanica farmaceutica, appunti di lezione integrati con il libro del prof. La cellula vegetale, tessuti, foglia e frutto. Botanica farmaceutica: aloe, belladonna, camomilla, canapa, cascara, china, coca, digitale, eucalipto, genziana, iperico, liquirizia, menta, papavero da oppio, rabarbaro, ricino, senna, tasso, valeriana, pervinca del madagascar.
...continua

Dal corso del Prof. G. Teti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti sui tessuti e gli apparati: tessuto epiteliale, connettivo, cartilagineo, osseo, sangue, tessuto muscolare, nervoso, apparato cardiocircolatorio, digerente, genitale maschile e femminile, respiratorio, scheletrico, sistema nervoso, urinario, linfatico e endocrino. Questi appunti sono le spiegazioni della prof integrati con le slide presentate a lezione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Teti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Istologia, tutti i tipi di tessuti: tessuto epiteliale, apparato ghiandolare, tessuto connettivo, tessuto cartilagineo, tessuto osseo, sangue, linfa, tessuto muscolare, tessuto nervoso. Questi appunti sono l'integrazione sulla base delle slide della prof con ciò che ha aggiunto in aula. 18 pagine totali.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Rovelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti generali basati sulle slide del prof sia del primo che del secondo parziale. PDF che può essere usato per preparare l'esame senza problemi. Sottolineate le formule principali degli esercizi e che vanno sapute all'orale.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. J. Marinello

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti contengono i principali argomenti di Biologia molecolare con particolare attenzione su RNA polimerasi e genoma eucariotico, valutando anche differenze con i genomi procariotici. Verranno valutate nel dettaglio le strutture di varie componenti del genoma e il funzionamento dei principali meccanismi molecolari negli eucarioti.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di biochimica con immagini: proteine (strutture, folding, stabilità, denatutazione), bioenergetica (termodinamica, fattori entropici, ATP, reazioni di ossidoriduzione), enzimi (catalisi enzimatica, inibizione enzimatica, regolazione enzimatica), proteine fibrose (collagene), proteine globulari (emoglobina e mioglobina), lipidi e membrane.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Follo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Anatomia con immagini e spiegazione per il riconoscimento dei preparati istologici. Apparato scheletrico, apparato cardiovascolare, sistema linfatico, apparato respiratorio, apparato digerente, apparato urinario, apparato genitale maschile e femminile.
...continua