I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marino Massimo

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica fisica su: aberrazioni cromosomiche, tipi di aberrazioni cromosomiche, la genetica del monaco agostiniano Mendel, la prima legge di Mendel, la seconda legge di Mendel, la terza legge di Mendel, la tavola periodica, i simboli di Lewis.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Primo argomento del programma di esame di Biochimica medica. Vengono presi in esame i vari tipi di recettori di membrana ed intracellulari e le rispettive vie di trasduzione del segnale. A titolo di esempio viene trattata in dettaglio la trasduzione del segnale mediata dal cortisolo, dal glucagone ed adrenalina e dall'insulina.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica analitica su: errore in chimica analitica, test di significatività, equilibri chimici ed equilibri di dissociazione, analisi gravimetrica, analisi volumetrica, titolazioni gravimetriche, acido-base, di complessazione. Analisi strumentale: calibrazione, validazione, spettrofotometria e spettrofluorimetria, elettrochimica, cromatografia.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese di comunicazione , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing delle arti e della cultura, Colbert. con attenta analisi dei seguenti argomenti: industrie culturali e marketing, modello del mk culturale, prodotto: oggetto, servizi connessi, valore simbolico, prodotto artistico, prodotti spin-off, customer service, esperienza di consumo, comportamenti del consumatore, settore privato del mercato.
...continua