I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Bologna

Appunti scritti ascoltando tutte le lezioni della prof, in fondo sono presenti tutte le foto delle piante, che lei mostra a lezione, con relative descrizioni, che lei richiede, specificando quali vuole sapere per il riconoscimento della pianta durante l'esame. Esame superato da me con 25, da altre mie amiche, che hanno usato questi appunti, con 27.
...continua
Appunti fatti ascoltando tutte le lezioni del prof, presentano tutte le reazioni richieste dal prof con annessa spiegazione di tutti i vari step sintetici. La prima parte è fatta a mano, la seconda parte è tutta scritta a computer. Anno accademico 2020/2021, ma noto che gli argomenti sono gli stessi da anni, quindi si possono considerare super attuali.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi, ordinati e illustrati, presi durante il corso tenuto dalla prof. Fato nel modulo di biologia molecolare, appartenente all'unico esame Biochimica e biologia molecolare della prof. Calonghi. Contiene delle integrazioni dal libro I principi di biochimica di Lehninger di Albert Lester Lehninger, David L. Nelson e Michael M. Cox per quanto riguarda la parte della biosintesi e del catabolismo dei nucleotidi.
...continua
Appunti di lezione presi da me durante il corso (A.A. 2021/2022), completi, approfonditi e con piccole integrazioni dal libro consigliato Chimica farmaceutica di Alberto Gasco, Fulvio Gualtieri, Carlo Melchiorre.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Masiero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di lezione scritti a mano, presi durante il corso. Gli appunti sono accuratamente ordinati, completi di tutti gli argomenti e di tutte le reazioni/meccanismi di reazione affrontati. Gli argomenti contenuti sono: Eterocicli aromatici: pirrolo, furano, tiofene, piridina e loro derivati. Struttura e reattività. Radicali liberi e reazioni radicaliche. Stereochimica: classificazione degli isomeri; classificazioni degli stereoisomeri; centro, asse, piano di chiralità, elicità; eccesso enantiomerico e purezza ottica: loro determinazione; cenni alle tecniche di risoluzione di enantiomeri ed alla sintesi asimmetrica. Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi: struttura e reattività. Amminoacidi, peptidi e proteine: struttura e reattività. Metodi di elaborazione di strutture organiche: principali metodi di formazione di legami C-C, chimica degli enolati Pianificazione di una sintesi organica: gruppi protettori, equivalenti sintetici, analisi retrosintetica. Esercitazioni di analisi retrosintetica. Principali tecniche per la sintesi chimica di amminoacidi e peptidi
...continua
Schema riassuntivo di Chimica organica sulle reazioni di: - alcani e cicloalcani - alogenuri alchilici o alogenoalcani (SN1, SN2, E1, E2, nucleofili) - acheni (addizione, riduzione, ossidazione) Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guernelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Hrelia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Tossicologia delle lezioni tenute dalla professoressa Patrizia Hrelia . Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Sono stati scritti senza utilizzare strumenti digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti relativi al tirocinio curriculare di 6 mesi svolto in farmacia. Contiene nozioni importanti da sapere per sostenere l'esame di verifica come ad esempio i diversi tipi di ricette, medicinali veterinari, codice deontologico, dispensazione stupefacenti e compilazione registro stupefacenti...
...continua

Esame Analisi strumentale di farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bartolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Analisi Strumentale tenute dalla professoressa Manuela Bartolini. Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Contengono anche i grafici e le formule importanti da sapere.
...continua
Appunti completi delle lezioni di Legislazione farmaceutica ,relativa alla farmacia, tenute dalla professoressa Nadia Passerini. Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per l'esame di Fabbricazione industriale dei medicinali comprensivo del modulo di legislazione che sono basati su appunti personali del publisher. Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni di Farmacologia e Farmacoterapia tenuto della professoressa Patrizia Romualdi.Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica clinica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Michelini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione completi di Chimica Analitica Clinica.Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Elisa Michelini. Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti completi di Tecnologia e Legislazione farmaceutiche Integrati con slides(modulo 2) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Albertini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di basi molecolari delle patologie. Vengono descritti i meccanismi di riparazione del DNA e i meccanismi molecolari di patologia. Molto utile e schematico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capranico dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Tecnologie farmaceutiche e legislazione I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bigucci, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tracce svolte di Chimica analitica. La domanda e' accanto alla lettera con la quale categorizza le domande il prof. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mirasoli dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione. Forme farmaceutiche a rilascio modificato Caratteristiche formulative e preparative in relazione alla via di somministrazione ed alle finalità terapeutiche. Caratteristiche chimico-fisiche e funzionali degli eccipienti. Correlazione fra i principali parametri formulativi e preparativi e le caratteristiche di rilascio. Sistemi riserva. Sistemi matriciali. Sistemi attivati dal solvente. Sistemi biodegradabili. Principali metodologie per modificare la cinetica di rilascio dei farmaci da tali sistemi. Forme farmaceutiche nanoparticellari e drug targeting Direzionamento passivo, attivo e fisico. Sistemi nanoparticellari polimerici, solid lipid nanoparticles, dendrimeri, liposomi, sistemi macromolecolari e polimerici autoassemblanti. Sistemi per il gene-delivery. Caratteristiche chimico-fisiche dei sistemi farmaco-vettore, tecnologie preparative e caratteristiche funzionali.
...continua
Appunti presi a lezione. Modelli farmacocinetici della disposizione del farmaco nell'organismo in relazione al sistema terapeutico. Sistemi terapeutici. Rilascio, assorbimento, distribuzione, metabolizzazione ed eliminazione dei farmaci. Dose somministrata e dose biodisponibile. AUC. Biodisponibilità assoluta e biodisponibilità relativa. Bioequivalenza: prodotti chimicamente equivalenti, prodotti bioequivalenti e alternativi. Regimi di dosaggio e livelli ematici. Dosi di carico e dosi di mantenimento. Regimi di dosaggio ideale. Controllo dei livelli plasmatici mediante variabili formulative. Aspetti biofarmaceutici nei sistemi farmaceutici a pronto rilascio o a rilascio modificato. Forme farmaceutiche convenzionali Caratteristiche formulative e preparative in relazione alla via di somministrazione ed alle finalità terapeutiche. Caratteristiche chimico-fisiche e funzionali degli eccipienti. Correlazione fra i principali parametri formulativi e preparativi e le caratteristiche di rilascio. Dissoluzione. Partizione. Metodologie di modifica dei processi di dissoluzione e partizione dei farmaci dalle forme farmaceutiche convenzionali.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Salvioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in biotecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua