I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Zoologia

Pacco (1) di slide attinenti ai meccanismi e alle modalità di evoluzione. Appunti completi e rielaborati sulla spiegazione fatta dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Turilazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per l'esame di Zoologia del professor Maurizio Casiraghi basati su una personale rielaborazione delle lezioni e dei capitoli del libro consigliato. Gli appunti sono suddivisi in tre grandi gruppi: una parte introduttiva incentrata sull'introduzione alla zoologia e sulla evoluzione, una parte di tassonomia (classificazione dei phyla affrontati a lezione) e una ultima parte di appunti presi durante la settimana di esercitazioni in laboratorio.
...continua

Esame Zoologia Applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Giunchi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,7 / 5
Appunti schematici per l'esame di Zoologia applicata del prof. Giunchi. Principali argomenti: zoologia dei vertebrati, gestione faunistica, evoluzione, agnati, gnatostomi, tetrapodi (anfibi e amnioti, uccelli, pesci, mammiferi). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Zoologia su osteitti, condroitti, rettili, anfibi, canali di comunicazione e sensoriali: elettrorecezione, ecolocazione ecc; genetica di conservazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fenoglio dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti rielaborati del corso di zoologia per l'esame del professor Casiraghi. Contenuto riportato nella prima pagina. Tra gli argomenti trattati: i protozoi, i placozoi, i poriferi, i cnidari, gli ctenofori, i platelminti, i nematodi, i molluschi ecc.
...continua
Appunti di Zoologia sistematica per l'esame della professoressa Allegrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i protozoi, apartenenti al dominio eucariota e al regno dei protisti, i Poriferi o spugne, le spugne di tipo ascon, la riproduzione che avviene per via sessuata.
...continua
Appunti di Zoologia I per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea della trasformazione temporale, Anassimandro, Empedocle, la convinzione che la superficie della terra non è sempre stata come la vediamo, Buffon, Lamarck.
...continua
Appunti di Zoologia I per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è la sistematica, il linguaggio prescientifico, Aristotele, i due principi diversi nella sistematica, Carlo Linneo (1707-1778), il binomio linneiano.
...continua
Appunti utili per l'esame di Metodologie Zoologiche (programma di Zoologia), con cartellone sulle Borre; tra gli argomenti i metodi di campionamento, di classificazione. conchiglie, coleotteri, lepidotteri, tanatosi, apparati e organi delle conchiglie, processazione di un campione biologico, osservazione in vivo ed in vitro, fissazione, lavaggio, tracce degli animali, vari tipi di nidi di uccelli.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gasperi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Zoologia per l’esame del professor Gasperi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di evoluzione e l’idea che l’adattamento fosse sorto per l’azione di forze materiali, l’origine dei cambiamenti evolutivi, le popolazioni, le specie, la macroevoluzione.
...continua
Appunti di Zoologia per l’esame del professor Gasperi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Phylum: Sarcomastigophora, il Subphylum: Sarcodina, la riproduzione per scissione primaria, il Phylum: Apicomplexa, il Phylum: Ciliophora, il Phylum: Cnidaria.
...continua
Appunti di Zoologia per l'esame della professoressa Calabrò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Regno dei protisti, il Subregnum Protozoa, l'omeostasi, la scissione multipla, la vita in simbiosi, l'ospite definitivo, il commensalismo, la tassonomia e classificazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Bologna, anno 2004. Fra gli argomenti: protozoi, metazoi, poriferi, celenterati, ctenofori, simmetria bilaterale, platelminti, nemertini, aschelminti, molluschi, anellidi, artropodi, chelicerati, crostacei, unirami, esapodi, lofoforati, echinodermi, cordati, condroitti, osteitti
...continua
Appunti di Zoologia per l'esame del professor Bavestrello che analizza dei concetti fondamentali degli organismi, come i poriferi, i cnidari, i ctenofori, i plantelminti, i nemertini, gli aschelminti, gli anellidi, i molluschi, gli artropodi, gli echinodermi, i lofoforati.
...continua
Appunti di Zoologia per l'esame del professor Fenoglio sulla classificazione e descrizione: Ecdisozoa(Onychophora, Tardigrada, Arthropoda + Cycloneuralia); Rotifera + Acantocephala; Deuterostomi definizione + Phylum appartenenti a deuterostomi; Chaetognatha; Emichordata; Echinodermata (stelle marine,ricci di mare).
...continua
Appunti che contengono tutto l'essenziale per riuscire ad affrontare l'esame di Zoologia del primo anno di scienze biologiche. Contiene appunti di zoologia generale e su tutti i phylum affrontati a lezione. Nei vari paragrafi si possono anche effettuare collegamenti tra zoologia generale e phylum svolti.
...continua
Riassunto (cap. 12) per l'esame di Zoologia del professor Bracchi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di zoologia . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Darwin, macroevoluzione, microevoluzione, evoluzione, gradualismo, discendenza comune.
...continua
Appunti di Zoologia sulle popolazioni naturali per l'esame del professor Santangelo sui seguenti argomenti: la maggior parte delle specie è strutturata in popolazioni; • Una popolazione è la più piccola unità di individui conspecifici (e quindi interfecondi), che occupa un proprio areale definito per un tempo sufficientemente lungo (in termini evolutivi) da costituire un’unità genetica indipendente.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Santangelo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Zoologia per l'esame del professor Santangelo sui tunicati che appartengono al phylumdei cordati tutte quelle specie che presentano un organo di sostegno interno detto corda dorsale. Si tratta di un organo sottile e allungato che decorre ventralmenteal sistema nervoso e dorsalmenteal tubo dirigente.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Santangelo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Zoologia per l'esame del professor Santangelo sui rettili. L’uovo di questi animali possiede membrane extraembrionali che proteggono l’embrione dalla disidratazione ed offrono protezione meccanica permettendo scambi gassosi ed accumulo di sostanze di rifiuto.
...continua