I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi di progettazione meccanica

Esame Progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Galietti

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
3 / 5
Tema d'anno assegnato dal professore durante il corso, inerente alla progettazione di un aratro. Il progetto è stato svolto per l'esame di Progettazione meccanica II, superato con la votazione di 28/30, e si basa sui principali argomenti trattati dal docente durante le lezioni come la progettazione concettuale e l'analisi funzionale.
...continua

Esame Progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Galietti

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Questo è tutto ciò che bisogna sapere di Progettazione meccanica 2 che custodisco con cura perché ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È molto in ordine e contiene tutti gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). La chicca finale è che il file una volta scaricato conterrà anche i segnalibri che vi potranno servire per passare da un argomento all'altro molto velocemente. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Galietti

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
3,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Progettazione meccanica 2 al primo anno di Ingegneria meccanica, esame svolto col prof. Galietti. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare la teoria da cui studiare ben scritta, potete trovare un file sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Appunti di Progettazione meccanica su Dimensionamento di massima di un riduttore ferroviario + Disegni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Berto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Il seguente documento è un utile manuale di progettazione e calcolo strutturale. Il software di calcolo utilizzato nel corso di laurea è ansys. Modellazione di mesh impostazione de vincoli e utilzzo degli elementi nodali. Gli appunti sono una guida per la soluzione di geometrie e modelli di giunti saldati criccati, tubi saldati o piastre. Si simula il comportamento di tali geometrie sottoposte ad un carico e si valutano le tensioni e gli sforzi nei punti più critici come raccordi, cordoni di saldatura ed effetti intaglio. È trattato anche il comportamento di geometrie con cricche. Ansys, progettazione, calcolo strutturale, vincoli, geometrie, saldatura, intaglio , intagli, cricche, simulazione, tensioni, sforzi, piastre, cordone di saldatura, mesh, modo 1, modo 2.
...continua