I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calabrò Concetta

Appunti di Storia e letteratura romana sulle guerre puniche, sulla dittatura sillana, sui generi letterari (storiografia, oratoria, epica, satira), sugli autori (Livio Andronico, Nevio, Ennio, Plauto, Catone, Pacuvio, Accio, Lucilio), sul primo triumvirato, la congiura di Catilina, dittatura di Cesare, Catullo, Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Varrone, Cornelio Nepote.
...continua
In questa tesi è stato eseguito lo studio della bioluminescenza nel Regno animale e in particolare degli organi fotofori dei pesci meso-batipelagici. Si è voluto comprendere la natura della luce emessa dal punto di vista chimico e molecolare. Ci si è chiesto se presentava delle differenze o uguaglianze nei diversi animali: ad esempio, se l' emissione di luce fosse continua o per azione di batteri luminosi simbionti. Si è studiata l'importanza ecologica e funzionale della bioluminescenza di un organismo in rapporto all'habitat e agli altri viventi, considerando come gli organismi bioluminescenti sfruttino al meglio questa proprietà per sopravvivere in ambienti ostili. In particolare è stato effettuato in laboratorio lo studio morfo-anatomico e biometrico del teleosteo Hygophum benoiti, sfruttando la possibilità di trovare esemplari di profondità spiaggiati lungo le coste siciliane e calabresi. I fotofori sono stati isolati ed è stata eseguita l' analisi istologica ed immunoistochimica.
...continua

Dal corso del Prof. C. Calabrò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di zoologia generale sulla biodiversità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calabrò dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Calabrò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di zoologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calabrò dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti utili per l'esame di Metodologie Zoologiche (programma di Zoologia), con cartellone sulle Borre; tra gli argomenti i metodi di campionamento, di classificazione. conchiglie, coleotteri, lepidotteri, tanatosi, apparati e organi delle conchiglie, processazione di un campione biologico, osservazione in vivo ed in vitro, fissazione, lavaggio, tracce degli animali, vari tipi di nidi di uccelli.
...continua
Appunti di Zoologia per l'esame della professoressa Calabrò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Regno dei protisti, il Subregnum Protozoa, l'omeostasi, la scissione multipla, la vita in simbiosi, l'ospite definitivo, il commensalismo, la tassonomia e classificazione.
...continua