I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casiraghi Maurizio

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Zoologia integrati con il libro e le slide del professore Maurizio Casiraghi, università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea in scienze biologiche nell'anno 2023-2024.
...continua

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
Nel documento sono presenti gli appunti derivanti dalle lezioni del prof. Casiraghi, le ho seguite tutte tramite l'ascolto di registrazioni, non sono presenti immagini in quanto ho deciso di fare un file molto riassuntivo che mi ha comunque permesso di passare l'esame con 27... nonostante questo consiglio di studiare anche dall'e-learning o da un libro in quanto è molto importante il riconoscimento immagini.
...continua
Appunti del corso di Evoluzione dei genomi animali. 1- Introduzione 2- La vita e i primi genomi 3- Evoluzione della complessità biologica 4- Last universal common ancestor e tree of life 5- Genomi virali 6- Genomi cellulari 7- Eucariogenesi 8- Genome shrinkage e genoma minimo 9- DNA non coding 10- Introni ed esoni 11- Costrizioni funzionali 12- Orologi molecolari 13- RNA interference 14- Evo-devo 15- Epigenetica 16- Che cos'è un cane? 17- Evoluzione del genoma umano 18- Evolvability 19- Marcatori molecolari
...continua

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Riassunto di zoologia Racchiude le informazioni principali in modo riassuntivo e schematico riguardanti i phyla spiegati a lezione. Utile per un ripasso prima dell’esame per avere le idee più chiare. Phylum, phyla, poriferi, cnidari, ctenofori, platelminti, nemertini, rotiferi, nematodi, molluschi, anellidi, artropodi, echinodermi, chordata, tegumento, sostegno, movimento, alimentazione, respirazione, trasporti e difese, escrezione, sistema nervoso, riproduzione
...continua
Schemi per ogni classe di organismi completi di fotografie per un ripasso prima dell'esame. utili per imparare a riconoscere ogni organismo proprio come richiesto all'esame inoltre sono elencate le principali caratteristiche da sapere per l'esame. è una dispensa fondamentale per ripetere e/o ripassare in vista dell'esame. pulita, ordinata e facilmente memorizzabile.
...continua

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Materiale didattico per il corso di Zoologia a cura del Prof. Maurizio Casiraghi , all'interno del quale sono affrontati i seguenti argomenti: - Che cosa è un animale? - Definizione funzionale di animale - Regni e domini della vita - Procarioti/Eucarioti - Misurare il vivente - Classificare il vivente - Carlo Linneo e il Systema Naturae - Scrivere il nome di una specie - Alberti evolutivi - Alberto stellato, parzialmente risolto, risolto - Cladogramma, filogramma, dendrogramma - Anagenesi e cladogenesi - Analogia/omologia - Stato del carattere (plesiomorfo, apomorfo) - Sinapomorfie, simplesiomorfie - Convergenza, divergenza, radiazione - Monophylum, paraphylum e filogenesi - Apparati e sistemi - Concetto di bauplan - Piani di simmetria e definizioni: • asimmetria; simmetria sferica; simmetria radiale o raggiata; simmetria bilaterale - Funzioni: • tegumento - (epiteli, sincizi, epiderma, ipoderma, cuticola); epiderma ed epidermide. • sostegno (citoscheletro; idroscheletro; endoscheletro; esoscheletro; dermascheletro). • movimento (flagelli, ciglia, pseudopodi, cellule mioepiteliali, muscoli). • alimentazione (intracellulare, extracellulare, mista). Apparati digerenti completi e non. • respirazione (diffusione e organi specifici – branchie, polmoni, trachee). • distribuzione interna • cavità gastrovascolare, pseudoceloma, celoma e sistemi circolatori • Emolinfa e sangue • escrezione (ammoniotelici, uricotelici, ureotelici). Protonefridi e metanefridi. • osmoregolazione. Ghiandole del sale. • riconoscimento self / non-self. • riproduzione sessuale, asessuale. Gemmazione, rigenerazione. • Ermafroditi (monoici) e dioici. • Fecondazione diretta e indiretta. Partenogenesi. • sistema nervoso. Recettori. - Lo sviluppo animale. Segmentazione e gastrulazione. - Ecto-, Meso-, Endoderma. Derivati dei foglietti embrionali. - Protostomi e Deuterostomi - Il concetto di specie e la speciazione: • Concetto di specie tipologico • Concetto di specie evolutivo • Concetto di specie biologico • Barriere riproduttive e isolamento - Organizzazione corporea: assenza di cavità, celoma, pseudoceloma. Metameria - Organizzazione corporea: metameria - Protozoi (anche alcuni cicli, plasmodio della malaria, toxoplasma, leishmania) - Origine della pluricellularità
...continua

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casiraghi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti chiari e completi delle sessioni di laboratorio di zoologia. Utili come integrazione degli appunti del corso, per il superamento dell'esame di zoologia, parte del corso di laurea in scienze biologiche. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Dispensa chiara e completa del corso di Zoologia. Contiene tutti gli appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro di testo consigliato e le slides fornite dal professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casiraghi.
...continua
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casiraghi dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti schematici del corso di zoologia del prof. Casiraghi. si tratta di un documento nel quale si citano per punti le principali analogie e differenze nei principali apparati per i principali phyla animali. Molto utile per ripetere prima dell'esame e per il ripasso.
...continua
Appunti completi per l'esame di Zoologia del professor Maurizio Casiraghi basati su una personale rielaborazione delle lezioni e dei capitoli del libro consigliato. Gli appunti sono suddivisi in tre grandi gruppi: una parte introduttiva incentrata sull'introduzione alla zoologia e sulla evoluzione, una parte di tassonomia (classificazione dei phyla affrontati a lezione) e una ultima parte di appunti presi durante la settimana di esercitazioni in laboratorio.
...continua

Dal corso del Prof. M. Casiraghi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti rielaborati del corso di zoologia per l'esame del professor Casiraghi. Contenuto riportato nella prima pagina. Tra gli argomenti trattati: i protozoi, i placozoi, i poriferi, i cnidari, gli ctenofori, i platelminti, i nematodi, i molluschi ecc.
...continua