I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Combinazioni delle azioni allo SLU; Analisi dei carichi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Calcestruzzo in generale; Prove cls; Classi di resistenza; Legami costitutivi; Statica C.A. (SLE); Fluage; Verifiche elastiche; Eccentricità; Statica C.A. (SLU); Verifiche plastiche; Elementi armati a taglio; Elementi armati non a taglio, Esercizi vari.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Teoria linee di influenza con esercizi vari basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Definizione di cerniera plastica; Analisi limite; Teorema statico; Teorema cinematico; Applicazione dei due teoremi, esempi ed esercizi vari. Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Tipologie di strutture; Linea elastica; Teoria di Timoshenko; Teoria di Eulero-Bernoulli; Deformata; Equazione linea elastica; Analisi strutturale; Casi di distorsione-cedimenti; Metodo della forza unitaria; Metodo delle forze; Esempi ed esercizi vari.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Teoria sicurezza strutturale; i tre metodi per via probabilistica; frattile percentile; classi cls; Affidabilità - Vulnerabilità - Pericolosità; Robustezza strutturale; ridondanza; resilienza. Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Teoria travature reticolari basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Tutto il programma di Tecnica delle Costruzioni. Argomenti trattati con relativi esempi ed esercizi vari: 1) Richiami Scienza delle Costruzioni con analisi strutturale; 2) Linee di influenza; 3) Plasticità o calcolo a rottura; 4) Sicurezza strutturale; 5) Azioni/Combinazioni/Analisi dei carichi; 6) C.A.; 7) Acciaio.
...continua

Esame Riabilitazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Domande aperte di riabilitazione strutturale con il professor Focacci ecampus basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Aggiornato 2023 Domande di Complementi progetto strutture basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Comodini dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Riabilitazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunto
1,7 / 5
Aggiornato 2023 Domande di riabilitazione strutturale basate su appunti personali della publisher presi alle lezioni del prof. Tomasicchio dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni in c.a.p.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mazza

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Esercizi d'esame svolti su Flessione-taglio-torsione-instabilità-fessurazione-cap-serbatoi-fondazioni-sezioni miste- elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mazza. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Elementi bidimensionali piani. Piastre rettangolari: la teoria di Germain-Lagrange; condizioni al contorno; invariante di flessione; metodi approssimati; calcolo e distribuzione delle armature nelle piastre rettangolari in c.a. Piastre assialsimmetriche: formulazione del problema in coordinate polari; integrazione dell’equazione fondamentale per sistemi in simmetria polare; calcolo e distribuzione delle armature nelle piastre circolari in c.a.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Faleschini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzioni: Sicurezza strutturale Azioni Strutture in Acciaio Strutture in C.a. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faleschini dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rinaldi dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Il documento contiere temi d'esame svolti, presi tra quelli erogati come esempio dal professore, in preparazione all'esame scritto di Tecnica delle Costruzioni 2 del professore L. Ferrara. In particolare, sono presenti 12 temi d'esame svolti sull'analisi al secondo ordine, sia con calcolo del carico critico sia con ottenimento dei diagrammi, e 4 esercizi svolti sulle piastre, con uno schema iniziale che aiuta la comprensione e il loro svolgimento.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale, prof. S. Perno, elementi di costruzioni in CLS a.a. 2017-2018. ELEMENTI DI COSTRUZIONE IN CALCESTRUZZO ARMATO Elementi di costruzioni in calcestruzzo armato: i materiali, comportamento in esercizio ed allo stato limite ultimo di sezioni e di elementi di cemento armato Progetto e verifiche allo S.L.U. ed allo S.L.E. Cenno sul c.a. precompresso. Elementi di analisi delle strutture: a)richiami del metodo della congruenza: travi continue, equazione dei tre momenti b)metodo dell’equilibrio, il metodo degli angoli di rotazione, impostazione generale per telai piani
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
(1/2) Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale, prof. S. Perno, elementi di costruzioni in acciaio a.a. 2017-2018. ELEMENTI DI COSTRUZIONE IN ACCIAIO La sicurezza e le azioni sulle costruzioni: sicurezza strutturale, valutazione delle azioni e delle resistenze, comportamento in esercizio ed allo stato limite ultimo di sezioni e di elementi. Elementi di costruzioni in acciaio: i materiali, comportamento allo stato limite di esercizio e allo stato limite ultimo di elementi, unioni, l’asta di Eulero, l’asta snella presso-inflessa, le aste reali.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imbimbo dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di Ingegneria, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Può essere utilizzato per lo studio dell elaborato. L'orale verterà su come è stato sviluppato il progetto, pertanto studiando tutta la relazione si è in grado di superare l'orale. E' molto dettagliata come si può vedere ho riportato anche i grafici spiegati a lezione. Ho superato l' esame con 28. Può essere utilizzato per completare il proprio progetto andando a sostituire i dati
...continua