Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INGEGNERIA CIVILE
Docente: Focacci Francesco
09. Nel diagramma momento-curvatura di figura, relativo ad una sezione di calcestruzzo armato soggetta a flessione rettala parte discendente dopo il punto A è dovuta allo snervamento delle armature metalliche.il tratto BC è crescente anche se l'acciaio è elastico perfettamente plastico in quanto all'aumentare della curvatura aumenta il braccio della coppia interna.il tratto BC è costante se si considera per l'acciaio il legame costitutivo elastico perfettamente plastico.la pendenza del tratto AB non dipende dal modulo elastico del calcestruzzo. © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 25/04/2021 08:03:25 - 10/96
Set Domande: RIABILITAZIONE STRUTTURALE
INGEGNERIA CIVILE
Docente: Focacci Francesco
Lezione 006
01. Il momento resistente di calcolo di una sezione di calcestruzzo armato è il momento flettente che produce il raggiungimento della deformazione ultima di
calcolo del calcestruzzo o dell'acciaio. È il momento flettente che produce il raggiungimento della deformazione ultima di calcolo dell'acciaio. È il momento flettente che produce il raggiungimento della deformazione ultima di calcolo del calcestruzzo. È il momento flettente che produce la rottura per trazione del calcestruzzo. 02. Il momento resistente di calcolo di una sezione di calcestruzzo armato è il momento flettente che produce il raggiungimento della deformazione ultima di calcolo del calcestruzzo se l'acciaio è considerato elastico perfettamente plastico. È il momento flettente che produce il raggiungimento della resistenza a compressione di calcolo del calcestruzzo. È il momento flettente che produce il raggiungimento della deformazione ultima di calcolo del calcestruzzo se l'acciaio è considerato elastico incrudente. È il momento flettente che produce il raggiungimento della tensione di03. Per la valutazione del momento resistente di calcolo di una sezione di calcestruzzo armatosi si può considerare il legame costitutivo elastico incrudente per l'acciaio. Si deve considerare il legame costitutivo parabola-rettangolo per il calcestruzzo compresso. Si deve considerare il legame costitutivo parabola-rettangolo per il calcestruzzo teso. Si deve considerare l'acciaio snervato.
04. Per la valutazione del momento resistente di calcolo di una sezione di calcestruzzo armatosi devono considerare le resistenze di calcolo dei materiali che sono inferiori alle resistenze medie in quanto si vuole determinare un ente resistente che ha bassa probabilità di essere maggiorato dall'effettivo ente resistente dell'elemento strutturale. Si devono considerare le resistenze di calcolo dei materiali che sono inferiori alle resistenze medie in quanto si vuole determinare un ente resistente che ha elevata probabilità.
di essere minorato dall'effettivo ente resistente dell'elemento strutturale. Si devono considerare le resistenze di calcolo dei materiali che sono superiori alle resistenze medie in quanto si vuole determinare un ente resistente che ha elevata probabilità di essere maggiorato dall'effettivo ente resistente dell'elemento strutturale. Si devono considerare le resistenze di calcolo dei materiali che sono inferiori alle resistenze medie in quanto si vuole determinare un ente resistente che ha elevata probabilità di essere maggiorato dall'effettivo ente resistente dell'elemento strutturale. © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 25/04/2021 08:03:25 - 11/96Set Domande: RIABILITAZIONE STRUTTURALE INGEGNERIA CIVILE Docente: Focacci Francesco 05. Volendo determinare il momento resistente di calcolo sezione di calcestruzzo armato della seguente figura, nella quale è rappresentato il diagramma delle deformazioni.normale agente solo se questo è di trazione.normale agente solo se questo è di trazione.07. Si delinei il procedimento per determinare il momento resistente di calcolo di una sezione di calcestruzzo armato soggetta allo sforzo normale di compressione N disegnando gli opportuni schemi e definendo tutti i simboli utilizzati. © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 25/04/2021 08:03:25 - 12/96
Set Domande: RIABILITAZIONE STRUTTURALE INGEGNERIA CIVILE
Docente: Focacci Francesco
08. Si calcoli, anche in modo approssimato, il momento resistente di calcolo della sezione di figura che è soggetta allo sforzo normale N = 300 kN, adottando il fattore di confidenza FC = 1.2. Si giustifichino i calcoli svolti con gli schemi necessari, specificando il significato fisico delle relazioni utilizzate. Relativamente a quanto non riportato in figura, si facciano ragionevoli assunzioni, indicandole nello svolgimento.
09. Si calcoli, anche in modo approssimato, il momento resistente di calcolo della sezione di
figura adottando il fattore di confidenza FC = 1.2. Si giustifichino i calcoli svolti con gli schemi necessari, specificando il significato fisico delle relazioni utilizzate. Relativamente a quanto non riportato in figura, si facciano ragionevoli assunzioni, indicandole nel procedimento. © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 25/04/2021 08:03:25 - 13/96
Set Domande: RIABILITAZIONE STRUTTURALE INGEGNERIA CIVILE
Docente: Focacci Francesco
Lezione 007
01. La massima rotazione relativa consentita da una cerniera plastica che si forma in un'asta può determinare imponendo che la curvatura massima sia pari alla curvatura di snervamento della sezione ed integrando le curvature nel tratto di asta nel quale viene superato il momento di snervamento stesso. Si può determinare imponendo che la rotazione massima sia pari alla rotazione ultima della sezione ed integrando le rotazioni nel tratto di asta nel quale viene superata la rotazione di snervamento.
può determinare imponendo che la curvatura massima sia pari alla curvatura ultima della sezione ed integrando le curvature nel tratto di asta nel quale viene superato il momento di snervamento.
si può determinare imponendo che la curvatura massima sia pari alla curvatura ultima della sezione ed integrando le rotazioni nel tratto di asta nel quale viene superato il momento di snervamento
02. In un elemento inflesso di calcestruzzo armato, la capacità di rotazione rispetto alla corda dipende solo dalle deformazioni plastiche.
dipende sia dalle deformazioni elastiche che dalle deformazioni plastiche.
non dipende dallo spostamento della sezione nella quale il momento flettente è nullo.
si calcola considerando l'acciaio al limite elastico.
03. In un elemento inflesso di calcestruzzo armato, una cerniera plastica rappresenta il tratto nel quale l'acciaio è snervato.
le cerniere plastiche si formano quando il calcestruzzo raggiunge la sua resistenza a
taglio-compressione.02. La resistenza a taglio del calcestruzzo armato è influenzata dalla presenza di armature trasversali.03. Nel calcolo del taglio resistente di calcolo si tiene conto della resistenza del calcestruzzo e delle armature trasversali.04. La resistenza a taglio del calcestruzzo armato può essere aumentata mediante l'aggiunta di armature trasversali.05. La resistenza a taglio del calcestruzzo armato dipende dalla geometria della sezione e dalla presenza di armature trasversali.taglio-compressione se questa è tra 21.81° e 45°.si valuta considerando un'inclinazione delle bielle compresse di 45°, in accordo con l'andamento delle fessure.è uguale al taglio-trazione se questo è più grande del taglio-compressione.si deve sempre valutare come la media tra taglio-trazione e taglio-compressione.
02. All'aumentare dell'inclinazione delle bielle compresse che rappresentano il calcestruzzo nel traliccio di Morshil taglio-compressione diminuisce mentre il taglio-trazione aumenta.il taglio-compressione aumenta mentre il taglio-trazione diminuisce.il taglio-compressione ed il taglio-trazione diminuiscono.diminuiscono.il taglio-compressione ed il taglio-trazione aumentano.aumentano.
03. Il taglio resistente di calcolo di un elemento di calcestruzzo armatosi può valutare come il minimo tra il taglio trazione ed il taglio compressione.dipende dalla forma del diagramma del taglio sollecitante
sull'<elemento>. non dipende dallo sforzo normale cui è soggetto l'<elemento>. è il taglio cui è associato il momento flettente che produce crisi delle sezioni di estremità dell'<elemento>. <04> Il taglio - trazione non dipende dall'interasse delle staffe. non dipende dalla resistenza a compressione del calcestruzzo perché è il taglio cui è associato lo snervamento delle aste di parete tese del traliccio di Morsh. dipende dalla resistenza a compressione del calcestruzzo perché è il taglio cui è associata la rottura per compressione delle bielle di calcestruzzo del traliccio di Morsh. dipende dalla resistenza a compressione del calcestruzzo in quanto da questa dipende l'inclinazione delle bielle compresse del traliccio di Morsh. <05> Si dimostri la formula che fornisce il taglio-trazione di un elemento di calcestruzzo armato disegnando gli schemi necessari, definendo tutti i simboli utilizzati.06. Si dimostri la formula che fornisce il taglio-compressione di un elemento di calcestruzzo armato disegnando gli schemi necessari, specificando il significato fisico e le ipotesi alla base delle relazioni impiegate.