I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle relazioni internazionali

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliGuerra di Corea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini del conflitto, Considerato uno degli episodi principali della Guerra Fredda, il conflitto nella penisola coreana è tuttavia in parte ascrivibile all’innaturale divisione imposta al paese al termine della seconda guerra mondiale... ecc.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliGuerra Indocina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Guerra di liberazione anticoloniale combattuta in Indocina tra il 1946 e il 1954, che oppose il movimento di liberazione Vietminh alla Francia...ecc.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliTeoria del domino. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Teoria relativa ai conflitti internazionali in base alla quale, in determinate circostanze, è probabile che a una sconfitta ne seguano altre, come quando le tessere di un domino messe in fila in posizione verticale, vacillando...ecc.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti su politica estera dell'Italia relativi all'esame di Storia delle relazioni internazionali della prof.ssa Francesca Russo. Gli appunti sono una sintesi sui seguenti argomenti: politica estera dell'Unità d'Italia l'Italia nella grande Alleanza l'Italia e la Prima Guerra Mondiale politica estera di Mussolini dalla sconfitta alla Costituzione Repubblicana fino alla politica estera della globalizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia delle Relazioni Internazionali, di Nolfo. Gli argomenti sono: problemi della ricostruzione, le avvisaglie della guerra fredda, svolta della politica americana in Europa, nascita del Cominform e la situazione dell’Europa orientale.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Nuti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,7 / 5
Appunti completi di Storia delle relazioni internazionali del prof. Nuti su: trasformazione in guerra mondiale, gli scopi di guerra e gli obiettivi, fine della wwii, l'impiego della bomba atomica, transizione fine guerra-guerra fredda, processo di integrazione europea.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionali con analisi dei seguenti argomenti: la situazione internazionale all’inizio del XX secolo, il fallimento della politica di sicurezza, il 1933 (anno di ascesa di Hitler), l’occupazione della capitale Addis Abeba.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia delle Relazioni Internazionali, Di Nolfo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia delle relazioni internazionali, nascita e morte precoce della nuova diplomazia, il fallimento della politica di sicurezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dagli Imperi Militari agli Imperi Tecnologici, Di Nolfo. Nello specifico vengono presi in esame i seguenti argomenti: la nascita e la morte precoce della nuova diplomazia, la Prima guerra mondiale e gli schieramenti delle grandi potenze mondiali, il "Consiglio dei Quattro".
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia delle relazioni internazionali con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la distinzione tra sistema politico interno e sistema politico internazionale, l'anarchia come principio organizzativo del sistema internazionale, le conseguenze dell'anarchia: condanna generalizzata all'autodifesa, incertezza continua sulle intenzioni altrui.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Cinquant'anni di guerra fredda" di Crockatt. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo della guerra fredda, il periodo dell'equilibrio del terrore, la Détente sotto pressione: dal Vietnam a Reagan.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Degl'Innocenti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia delle relazioni internazionali con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i trattati internazionali, l'archivio come strumento importante per lo storico, il Freedom of Information Act negli Stati Uniti, Pace di Westfalia: nascita delle relazioni internazionali.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Storia sulla seconda guerra mondiale. Nello specifico gli argomenti trattati sono: Esercito hitleriano,Polonia, truppe sovietiche, Dunkerque, Francia, Germania, Italia, Hitler, Patto d'acciaio, Roosvelt, Cirenaica, Armata rossa; Carta atlantica, Nazioni Unite.
...continua