vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Guerra d'Indocina
Guerra di liberazione anticoloniale combattuta in Indocina tra il 1946 e il 1954, che oppose il movimento di liberazione Vietminh alla Francia.
LE ORIGINI DEL CONFLITTO
Costituita ufficialmente sotto la sovranità francese nel 1905, l'Indocina raggruppava la colonia di Cocincina e quattro protettorati: l'Annam, il Tonchino, la Cambogia e il Laos. Nel 1940 il Giappone occupò il Tonchino. Dal 1941 al 1945 il Fronte di liberazione Vietminh, fondato nel 1941 da Ho Chi Minh, condusse sotto il comando del generale Giap una guerriglia contro gli invasori giapponesi, che tuttavia entro il 1945 avevano conquistato tutta l'Indocina francese.
Inizialmente il Giappone lasciò inalterata la pubblica amministrazione francese, sostenendo però i nazionalisti antifrancesi. Il 9 marzo 1945, violando gli accordi, i giapponesi lanciarono alla Francia un ultimatum esigendo la sottomissione delle sue truppe al proprio comando. Il rifiuto dei
francesiportò all'arresto dei soldati e allo smantellamento della pubblica amministrazione. Sotto la sovranità giapponese, la nuova unità politica denominata Vietnam (costituita da Annam, Tonchino e Cocincina) venne formalmente dichiarata indipendente: l'imperatore Bao Dai riconquistò il trono l'11 marzo recedette dal trattato di protettorato stipulato con la Francia. Dopo la capitolazione del Giappone alla fine della seconda guerra mondiale (15 agosto 1945), secondo gli accordi stipulati nella conferenza di Potsdam, a nord del 16° parallelo il controllo fu assunto dall'esercito cinese e a sud da quello inglese. Il 16 agosto Ho Chi Minh fondò il Comitato di liberazione nazionale e il 2 settembre, dopo la marcia delle truppe vietminh su Hanoi e l'abdicazione di Bao Dai il 25 agosto, proclamò la Repubblica democratica del Vietnam. Gli aiuti alla popolazione nordvietnamita, colpita da carestia nel 1945, diedero.Popolarità ai vietminh, che a settembre organizzarono a Saigon rivolte control'amministrazione francese. L'esercito inglese di stanza al sud non riuscì a controllare la situazione, si ritirò e fu sostituito dai francesi.