I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pizzagallo Matteo

Appunti di Storia delle relazioni internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La mancata ricostruzione del sistema europeo e le illusioni della stabilizzazione, Esistono delle costanti nell’ambito delle Relazioni internazionali. ecc.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliConferenza di Postdam. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Vertice tra i leader di Stati Uniti, Unione Sovietica e Gran Bretagna, tenutosi subito dopo che la resa incondizionata della Germania nazista pose fine in Europa alla seconda guerra mondiale. L’incontro si tenne nella cittadina di Potsdam, nei pressi di Berlino, tra il 17 luglio e il 2 agosto del 1945, con l’obiettivo di definire...ecc.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliGuerra del Vietnam. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La guerra fu il proseguimento del conflitto indocinese che oppose la Francia colonialista al Vietminh, la Lega comunista per l’indipendenza del Vietnam fondata e guidata da Ho Chi Minh e già protagonista della resistenza contro i giapponesi...ecc.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliGuerra di Corea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini del conflitto, Considerato uno degli episodi principali della Guerra Fredda, il conflitto nella penisola coreana è tuttavia in parte ascrivibile all’innaturale divisione imposta al paese al termine della seconda guerra mondiale... ecc.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliGuerra Indocina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Guerra di liberazione anticoloniale combattuta in Indocina tra il 1946 e il 1954, che oppose il movimento di liberazione Vietminh alla Francia...ecc.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionaliTeoria del domino. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Teoria relativa ai conflitti internazionali in base alla quale, in determinate circostanze, è probabile che a una sconfitta ne seguano altre, come quando le tessere di un domino messe in fila in posizione verticale, vacillando...ecc.
...continua