I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Degl'Innocenti Maurizio

Dal corso del Prof. M. Degl'Innocenti

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti per esame Psicologia. Il linguaggio è una facoltà specie specifica dell’uomo che si è formata attraverso l’evoluzione della specie e si manifesta in migliaia di lingue naturali. Si stima che siano oltre 5000 le lingue parlate nel mondo, tuttavia, alcune di esse sono parlate da milioni di persone, altre, più circoscritte, anche da poche centinaia, altre ancora sono andate perdute o stanno per estinguersi. Ogni lingua è un sistema simbolico potente e flessibile e permette all’uomo di esprimere i propri pensieri ad altri simili, poiché fornisce una forma comprensibile per chi parla la stessa lingua (Bara, 1999); Il linguaggio è composto da simboli arbitrari e convenzionali, condivisi da un gruppo di persone, ed è sottoposto a cambiamenti ed evoluzioni (evoluzione linguistica). I simboli sono soggetti a cambiamenti nel corso del tempo in modo progressivo (perdita/acquisizione di parole oggetto della linguistica diacronica). Evoluzione: per milioni di anni abbiamo comunicato mediante un sistema di segni non verbali (gesti, suoni, mimica facciale, portamento, ecc.). Solo recentemente (una ipotesi situa questo sviluppo circa 4.000 generazioni fa) la nostra è diventata una specie simbolica con l’avvio del linguaggio. - Il linguaggio è quindi il prodotto di una attività cognitiva complessa.
...continua
Alla base del presente elaborato vi è l’analisi del ruolo della comunicazione digitale durante la crisi sanitaria dettata dalla pandemia di Covid-19. In particolare, ne ho analizzato gli effetti concreti sull’industria musicale, il rimodellamento dei canali di espressione, e le strategie messe in atto dagli artisti per continuare a promuovere i propri prodotti musicali.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni internazionali con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i trattati internazionali, l'archivio come strumento importante per lo storico, il Freedom of Information Act negli Stati Uniti, Pace di Westfalia: nascita delle relazioni internazionali.
...continua