I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della pedagogia

Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente D. Giancane: Pedagogia della letteratura giovanile, A. Nobile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: incidenza delle letture sulla personalità, peculiarità e questioni inerenti la narrazione, la fiaba e i classici, autori di svolta.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente D. Giancane: Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativi, A. Zambà, C. Camicia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: condizioni socio-culturali a Cipro, formazione e didattica, editoria, istituzioni politico-culturali, letteratura giovanile, poesia, fiaba e teatro.
...continua
riassunto per esame di storia della pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente: La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento, dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura dell'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marini: "Per una pedagogia della lettura", dell'università degli Studi di Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dal Toso Paola "Il Novecento il secolo del bambino" autore M. Gecchele, P. Polenghi, P. Dal Toso. Gli argomenti tratti sono: la storiografia dell'infanzia, la ricerca storico-educativa sull'infanzia del XX secolo, i conflitti nel 900 e l'infanzia, il bambino e la sua educazione in specifici contesti e stati (Russia, Ungheria, Romania, Italia fascista, Regno Unito, Francia), l'emigrazione
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonome del testo consigliato dal docente Dal Toso Paola: R. Lanfranchi, J.M. Prellezo, Educazione, scuola e pedagogia nei solchi della storia, volume 2. Gli argomenti sono i momenti essenziali della storia dell’educazione e della pedagogia con particolare riferimento al XIX e XX secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sociale e di comunità della prof. Dusi, basato su appunti personali e studio del libro richiesto e consigliato dalla docente Il Riconoscimento, P. Dusi, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di letteratura per l'infanzia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boero dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze pedagogiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Marangon

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marangon dell’università degli Sudi di Trento - Unitn, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura per l'infanzia e del prof. Boero, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Miei piccoli lettori, Marazzi, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto preciso,sintetico e completo basato su studio autonomo del libro consigliato dal docente: La scuola della Repubblica, un ideale non realizzato, Alberti, dell'università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Pruneri: L'Istruzione in Sardegna 1720-1848, Pruneri dell'università degli Studi di Sassari - Uniss. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Calvetto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calvetto, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Storia della pedagogia e dell'educazione, pro.sa Paola Dal Toso, libro consigliato Teoria dell'educazione e altri scritti pedagogici, L. Pazzaglia, Laberthonnière, La Scuola, Brescia 2014., dell'università degli Studi di Verona - Univr.
...continua
Riassunto per l'esame di storia della pedagogia e della prof. Pironi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Cultura pedagogica, Avalle, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti basati sulla personale rielaborazione e studio del del libro consigliato "Andrea Angiulli e la fondazione della pedagogia scientifica", G.Cavallera da non intendersi in alcun modo come materiale ufficiale dell'università. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti basati sulla personale interpretazione ed elaborazione e studio del libro consigliato "Roberto Ardigò. La morale dei positivisti e la religione civile" da non intendersi in alcun modo come materiale ufficiale. Scarica il file in formato PDF !
...continua
per l'esame di pedagogia, storia della scuola, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gaudio: La scuola per tutti gli italiani, l’istruzione di base tra Stato e società dal primo 800 ad oggi di Redi Sante di Pol[. Gli argomenti trattati qui sono i primi 3, gli altri 4 argomenti trovi in un altro file 1. l’istruzione popolare negli stati preunitari tra restaurazione e unificazione 2. la nascita del sistema scolastico nazionale 3. unificazione scolastica nazionale Mancano in questo documento. 4.il riformismo scolastico d'inizio novecento 5. la politica scolastica del fascismo: da Gentili a Bottai 6. modernizzazione e sviluppo democratico dell’istruzione nell' Italia repubblicana 7. la scuola italiana dalla prima alla seconda repubblica tra innovazioni e inerzie
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A.M.Colaci: I bambini e la società. Temi trattati la pedagogia di Korzac, Makarenko, sorelle Agazzi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Pruneri

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di storia dell'educazione su Maria Montessori e il fanciullo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pruneri dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua