I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gaudio Angelo

Riassunto per l’esame di Storia della pedagogia/Storia della scuola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Gaudio: Manuale della scuola italiana di De Giorgi, Gaudio e Pruneri. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Analizzata la storia della scuola italiana dalla fine dell'Ottocento ad oggi. In fondo viene inserito uno schema delle date più importanti della storia della scuola italiana.
...continua
Per l'esame di pedagogia, storia della scuola, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gaudio: La scuola per tutti gli italiani, l’istruzione di base tra Stato e società dal primo 800 ad oggi di Redi Sante di Pol. Gli argomenti trattati qui sono tutti i 7 punti seguenti: 1. l’istruzione popolare negli stati preunitari tra restaurazione e unificazione 2. la nascita del sistema scolastico nazionale 3. unificazione scolastica nazionale 4.il riformismo scolastico d'inizio novecento 5. la politica scolastica del fascismo: da Gentili a Bottai 6. modernizzazione e sviluppo democratico dell’istruzione nell' Italia repubblicana 7. la scuola italiana dalla prima alla seconda repubblica tra innovazioni e inerzie
...continua
per l'esame di pedagogia, storia della scuola, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gaudio: La scuola per tutti gli italiani, l’istruzione di base tra Stato e società dal primo 800 ad oggi di Redi Sante di Pol[. Gli argomenti trattati qui sono i primi 3, gli altri 4 argomenti trovi in un altro file 1. l’istruzione popolare negli stati preunitari tra restaurazione e unificazione 2. la nascita del sistema scolastico nazionale 3. unificazione scolastica nazionale Mancano in questo documento. 4.il riformismo scolastico d'inizio novecento 5. la politica scolastica del fascismo: da Gentili a Bottai 6. modernizzazione e sviluppo democratico dell’istruzione nell' Italia repubblicana 7. la scuola italiana dalla prima alla seconda repubblica tra innovazioni e inerzie
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia del Prof. Angelo Gaudio (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Un profeta postmoderno", Illich. Gli argomenti trattati sono: “Il lato oscuro della carità” e “La sfera educativa” (1979).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia del Prof. Angelo Gaudio (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), basato su rielaborazione di appunti personali. Gli argomenti trattati sono: le scuole come istituzioni sociali, perché è importante l’ istruzione scolastica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Romanzo di un Maestro, De Amicis. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: la sintesi della storia di Emilio Ratti, le vicende che spingono il protagonista ad appassionarsi gradualmente allo studio della pedagogia, all'insegnamento della materia e al superamento dei pregiudizi, l'intento dell'autore di denunciare attraverso tale opera le deplorevoli condizioni della classe magistrale nell’Italia dell'epoca e di evidenziare le situazioni problematiche e quelle virtuose di insegnanti, ispettori e soprintendenti.
...continua