I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della filosofia

La tesina svolta per l'esame di filosofia moderna, analizza il complesso problema dell'alienazione e dell'autorealizzazione in Marx, Marcuse ed Hegel i quali operando in diverse epoche arrivarono a conclusioni distinte.
...continua

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Schema completo della filosofia di Aristotele per l'esame di Storia della filosofia antica. Tratto dalla sezione dedicata ad Aristotele nel manuale Storia della filosofia antica a cura di Mauro Bonazzi.
...continua
Le mappe concettuali qui presenti riassumono le nozioni principali da conoscere per poter parlare delle ricerche logiche di Husserl. In particolare si parla dell’empatia, dell’esperienza, del confronto con Cartesio, dell’io e dell’anima, dell’essenza e in fine l’intersoggettività. Tutti concetti essenziali per poter parlare di Husserl.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Antropologia culturale 2022 – 2023 Esito esame: 30/30 Temi di applicazione compresi: Parte generale: 1. Teoria e storia dell’antropologia culturale 1.1. L’antropologia evoluzionistica (Taylor, Frazer e Morgan) 1.2. L’antropologia francese: Durkheim e Mauss 1.3. Linguistica e antropologia nell’opera di Lévi-Strauss 1.4. L’antropologia britannica: Malinowski e Radcliffe-Brown 1.5. L’antropologia americana dopo Morgan: Boas, Benedict e Mead 1.6. L’opera di Ernesto de Martino; concetto di Presenza (genesi, crisi e riscatto), Relitto Folklorico, Etica del trascendimento, Destorificazione, Etnocentrismo Critico. 1.7 Presenti anche De Saussure, Prop, Jakobson ed appunti sul colonialismo. Parte Monografica: 2.1 Terra del Rimorso di Ernesto de Martino: Tarantismo e malattia, Rimorso nella canicola e Tarantismo ed economia. 2.2 Tessiture dell’identità, Costruzioni simboliche dell’identità. 2.3 Serie di domande su Breve storia dell’Africa che il Prof. Petrarca potrebbe chiedere a fine esame. Scarica il PDF!
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Siani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Lezione introduttiva del corso, vengono trattati i principali temi che verranno affrontati nelle prossime lezioni. In particolare viene affrontato il significato del paesaggio e di come differisca dal termine ambiente.
...continua
Schemi di filosofia cartacei, l'argomento è i fisici pluralisti, affrontato attraverso diversi autori, Empedocle, Anassagora e Democrito. Le mappe sono concettuali, non adeguate ad uno studio dettagliate, ma aiutano a ripetere e a memorizzare tramite i disegni, e sono buone per uno studio comunque approfondito.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bersanelli Marco: L'Origine delle specie, Charles Darwin. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Saccoia

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi di tutto il programma di Storia della filosofia contemporanea con integrazione slide e con elementi necessari di la persona e il sacro per rispondere alle domande aperte dell'esame. Superato con 30/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pareti Germana: La poetica dello spazio, Gaston Bachelard . Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valori Furia: Interpretazione e oltreuomo, Friedrich Nietzsche. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menin Marco: La filosofia moderna. Il seicento e il settecento., G. Cambiano, L. Fonnesu, M. Mori.. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menin Marco: Rousseau, un illuminista inquieto, Marco Menin. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menin Marco: Emilio, o dell'educazione, Roberto Gatti. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Questo è un pdf completo di tutte le lezioni di Storia della filosofia, nonché del programma, del prof Fulvio de Giorgi. Il programma comincia dal settecento dei lumi, Helvetius, Diderot,Basedow, Kant, Rousseau, l'Emilio, Schiller, Goethe, ecc... fino alla fine, ovvero il '68.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mattoni Alice: Introduzione alla storiografia greca , Marco Bettalli. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Fashion design

Dal corso del Prof. C. Parisi

Università Istituto Europeo di Design - Ied

Appunto
Appunti di filosofia su Aristotele. Appunti completi sul filosofo Aristotele, in questo testo si pone maggiore attenzione sulla fisica, la metafisica e i tre tipi di sillogismo aristotelico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Fashion design

Dal corso del Prof. C. Parisi

Università Istituto Europeo di Design - Ied

Appunto
Appunti per l'esame di filosofia scritti a computer. Il testo contiene appunti riguardanti Immanuel Kant, dalla sua nascita, si percorre la sua vita e lo svilupparsi di tutto il suo pensiero filosofico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi.
...continua
Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Filosofia e cultura 2 di La Vergata e Trabattoni. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Vengono trattati sulla base dei seguenti capitoli: Rivoluzione Copernicana, Galileo Galilei, Bacone, Descartes/Cartesio, Hobbes, Spinoza, Locke, Meccanicismo, Leibniz, Dio l'uomo e la natura, Hume.
...continua
Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Ricerca sull'intelletto umano di Hume. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Analisi pagina per pagina.
...continua
Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Discorso sul metodo di Descartes/Cartesio. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Analisi pagina per pagina.
...continua