I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lotti Brunello

Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Filosofia e cultura 2 di La Vergata e Trabattoni. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Vengono trattati sulla base dei seguenti capitoli: Rivoluzione Copernicana, Galileo Galilei, Bacone, Descartes/Cartesio, Hobbes, Spinoza, Locke, Meccanicismo, Leibniz, Dio l'uomo e la natura, Hume.
...continua
Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Ricerca sull'intelletto umano di Hume. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Analisi pagina per pagina.
...continua
Riassunto per l’esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Lotti: Discorso sul metodo di Descartes/Cartesio. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Analisi pagina per pagina.
...continua
Lezioni complete del corso di Storia della filosofia dell'anno accademico 2014/2015. Il contenuto del corso è sul filosofo John Locke. Gli appunti sono precisi, completi e di contenuto. La valutazione che ho conseguito all'esame è di 29/30, dell'Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti sull'importanza di Tycho Brahe: biografia; gli scritti; le tavole astronomiche (alphonsinae, prutenicae, rudolphinae), “La nuova stella mai vista in passato”, I fenomeni recenti del mondo celeste”.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti su Niccolò Copernico: la prefazione di Osiander al "De Revolutionibus" di Copernico; il "Commentariolus"; perchè il sistema di Copernico non andrebbe definito eliocentrico, ma eliostatico.
...continua
Appunti di Storia della scienza sull'importanza della matematica dal punto dista storico e scientifico: dall'eredità del pensiero antico (tradizione pitagorico-platonica, aristotelica, archimedea, tolemaica) alla nuova scienza (Bacone, Keplero, Galileo, Descartes/Cartesio, Huygens, Newton) e agli sviluppi seicenteschi.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti, con un excursus storico e analisi dei punti fondamentali su Johannes Kepler: il "Mysterium Cosmographicum", il rapporto con Tycho Brahe, "Astronomia Nova", le tre leggi di Keplero.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti: da Aristotele ai copernicani, le tre visioni dell'universo e del mondo degne di nota: Marziano Capella, la teoria dell'impetus di Buridano, Nicola di Oresme. Excursus storico.
...continua