I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del cinema

Appunti esame "Storia del cinema" modulo 1 presi a lezione del professor Dario Tomasi. Argomenti: la nascita del linguaggio cinematografico; Il profilimico: ambiente, figure, luci e colori. Il filmico. La scala dei piani. Il primo piano. Il punto di vista della macchina da presa. L'inquadratura soggettiva. Campo e fuori campo. I movimenti di macchina. Il montaggio fra spazio e tempo. Il montaggio classico. Il montaggio connotativo. Il montaggio formale. Il montaggio del cinema della modernità Piano sequenza e profondità di campo. Immagini e suoni: voci, musiche e rumori.
...continua
Riassunti di Storia del Cinema fondati sugli appunti presi a lezione del Prof. Andreazza, sul corso e sullo studio autonomo dei testi consigliati (Rondolino, Brunetta, ecc.) e, più in generale, su integrazioni utili a comprendere e ad appassionarsi alla Settima Arte. Questa prima raccolta racchiude, riguardo la storia, lo sviluppo del cinema dalle sue origini fino alle avanguardie europee degli anni '20, più altri contenuti affrontati dal professore a lezione come la Narrazione cinematografica, i metodi di rappresentazione ed i linguaggi cinematografici. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Pionieri del cinema, Lumière, Meliès, Scuola di Brighton, cinema italiano, Cabiria, La presa di Roma, cinema americano, Griffith, cinema sovietico, Ejzenstein, Espressionismo tedesco, Kammerspiel, Impressionismo francese, Futurismo, Dadaismo, Surrealismo, Realismo poetico
...continua
Riassunti di Storia del Cinema basati sugli appunti presi a lezione del Prof. Andreazza, sul corso e sullo studio autonomo dei testi consigliati (Rondolino, Brunetta, ecc.) e, più in generale, su integrazioni utili a comprendere e ad appassionarsi alla Settima Arte. Questa seconda raccolta racchiude, riguardo la storia, lo sviluppo del cinema dall'avvento sonoro negli anni '30 alle tendenze del secondo dopoguerra, Neorealismo e Nouvelle Vague, più altri contenuti riguardo la tecnica (es. la Scala dei piani: i diversi tipi di inquadrature, i punti di vista) e l'approfondimento, che, procedendo per concetti essenziali e l'analisi dei film più importanti, compensa buona parte del materiale d'approfondimento complessivo sia su "Cinema e storia" che sul Neorealismo. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Transizione al sonoro, Totalitarismi e cinema, Neorealismo, Roma città aperta, Paisà, Sciuscià, Ladri di Biciclette, Ossessione, Nouvelle Vague, Fino all'ultimo respiro di Truffaut, La grande illusione di Renoir, 1860 i Mille di Garibaldi di Blasetti, Il Conformista di Bertolucci, Il mostro di Dusseldorf di Lang.
...continua
Appunti di storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moccagatta dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. F. Carlini

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
4 / 5
Appunti di storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carlini dell’università degli Studi Nuova Accademia di Belle Arti - NABA, facoltà di Design e Arti, Corso di laurea in Graphic Design e Art Direction. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Uva

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di storia del cinema 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uva dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Alovisio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di storia del cinema. Argomento: il film d'avanguardia in Europa. (con riferimenti anche a : Astrattismo lirico o espressionismo astratto di Kandinsky; Neoplasticismo di Mondrian; Suprematismo di Malevich) Scarica il file formato PDF!
...continua
L'elenco dei film in programma riguarda l'a.a 2015/2016, alcuni film (tra i più recenti) potrebbero essere stati cambiati. Si consiglia la lettura dei seguenti libri di testo consigliati: P.Bertetto "Introduzione alla storia del cinema". G.Rondolino, D.Tomasi "Manuale dei film".
...continua
Appunti utili per l'esame di storia del cinema, prodotti con lo studio autonomo del libro consigliato dal docente e le integrazioni date dalla frequenza al corso di Storia del cinema. Gli argomenti trattati sono: - L'invenzione e i primi anni del cinema (Lumière) - Cinematografie nazionali, classicismo hollywoodiano e prima guerra mondiale - Francia, Germania, cinema sovietico negli anni Venti (Le avanguardie) - Introduzione del sonoro e studio system hollywoodiano - Cinema americano del dopoguerra - Italia: Neorealismo - Nouvelles Vagues e nuovo cinema tedesco - Dizionario della cinematografia
...continua
Riassunti, Appunti, Dispense esame storia del cinema anno accademico 2016/2017 - 2017/2018, libro consigliato dal prof. Andrea Minuz Il cinema percorsi storici e questioni teoriche (G. Carluccio, L. Malavasi, F. Villa). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente G.Alonge: "Il cinema muto. Un linguaggio universale" di M.Marie in lingua italiana dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente G. Alonge: "Il cinema: tecnica e linguaggio. Un'introduzione" di G. Alonge dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. F. Carlini

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professor Carlini integrati con approfondimenti (in rosa) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carlini dell’università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Quaresima

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Storia del cinema con analisi di "Restless" di Gus Van Sant basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Quaresima dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Voto esame: 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato e corredato di illustrazioni, basato su appunti personali e studio autonomo, del manuale "Il cinema. Tecnica e linguaggio" di Giaime Alonge per l'esame di Storia del cinema al DAMS di Torino. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato e completo basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Alonge per l'esame di Storia del cinema, "Il cinema muto. Un linguaggio universale" di Michel Marie. Il testo è relativo al cinema muto e alle origini del cinema.
...continua
Riassunto dettagliato e completo basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Giaime Alonge per l'esame di Storia del cinema, "Il cinema. Tecnica e linguaggio" di Giaime Alonge, in cui sono descritti i principali elementi del linguaggio cinematografico
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema e del prof. Minuz, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il cinema, percorsi storici e questioni teoriche, Carluccio, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Nepi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Il file è una rielaborazione degli appunti presi in classe approfonditi con il libro consigliato dal professore: "l'avventura del cinematografo" di Bernardi. Il testo parte dalla nascita del cinema fino ad arrivare ai giorni nostri e guarda al cinema mondiale, non solo a quello italiano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cinema, al quale sono passata con 28/30, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Tognolotti:"Conoscere l'animazione: forme, linguaggi e pedagogie del cinema animato per ragazzi", di Marco Pellitteri. Gli argomenti trattati sono: cos'è l'animazione, lo strumento televisivo, l'animazione d'autore, l'animazione commerciale, cosa sono i cartoon.
...continua