I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Statistica per i big data

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Manzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Questi appunti su statistica e Big Data coprono tecniche di analisi dei dati, modelli statistici, algoritmi per grandi volumi di informazioni e strumenti per l'estrazione di insight dai dati complessi.
...continua

Esame Metodi statistici per le applicazioni aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Giuri

Università Università degli Studi di Bologna

Domande aperte
Professor Sergio Brasini e professoressa Annalisa Stacchini o Federica Galli - Economia dell'impresa unibo sede di Rimini, domande aperte in preparazione all'esame orale su tutto il programma: 1. L'impiego della Statistica per la gestione aziendale: - Disponibilità e produzione delle informazioni statistiche - Fonti interne - Fonti esterne 2. La produzione di dati ad hoc tramite indagini campionarie: - Campioni probabilistici e campioni ragionati - La selezione del campione - Tipi di liste e metodi di rilevazione dei dati - Richiami ai principali piani di campionamento - La determinazione della numerosità campionaria - La preparazione del questionario - Gli errori non campionari e i controlli sulla qualità dei dati - La valutazione dei costi di un'indagine Secondo Modulo 3. Numeri indici e misurazione della produttività: - Rapporti statistici - I numeri indici semplici e sintetici - Definizioni di produttività ed efficienza - Funzioni di produzione - Misure di produttività (Indice di produttività totale dei fattori di Hicks-Moorsten; Indice di produttività di Malmquist) 4. Modelli di regressione per la gestione aziendale: - Richiami alle misure di correlazione - La regressione lineare semplice e multipla - Assunzioni di Gauss-Markov e analisi dei residui
...continua

Esame Disegni sperimentali e analisi dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Colangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Metodo scientifico Introduzione al disegno sperimentale Disegno sperimentale Introduzione all'analisi della varianza (ANOVA) Test statistico Assunzioni dell'ANOVA Fattori fissi e fattori random ANOVA a due fattori nested ANOVA a due fattori ortogonali Analisi correlazione e regressione Analisi multivariate Test di ipotesi su dati multivariati (anosim e permanova) Simper routine: analisi delle similarità Relazioni fra matrici di dati multivariati Esempi esame
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esercizi di Statistica svolti durante le lezioni di ingegneria gestionale dalla professoressa Monia Lupparelli, esercizi svolti riguardanti tutti gli argomenti dell'esame. Esercizi risolti in aula, testi con svolgimenti.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Statistica di ingegneria gestionale, della professoressa monia lupparelli. trattano: - Raccolta dei dati - Organizzazione dei dati - Distribuzioni statistiche - Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda) - Misure di dispersione (varianza, deviazione standard) - Rappresentazioni grafiche (istogrammi, diagrammi a barre, etc.) - Definizione e concetti di base del campionamento - Tecniche di campionamento casuale semplice - Selezione dei campioni rappresentativi - Vantaggi e limiti del campionamento casuale
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Statistics appunti completi dell’esame di Statistica perfetti per esercitarsi prima delle vacanze estive. Leggere con cura la parte sulle funzioni derivate e purtroppo non ho avuto tempo di inserire le domande frequenti, apprezzate l’onestà.
...continua

Esame Statistica descrittiva

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Palma

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti per l'esame di Statistica Descrittiva sulla base del libro consigliato: Elementi di calcolo combinatorio e teoria della probabilità: - cenni di calcolo combinatorio - teoria degli insieme - elementi di calcolo combinatorio - probabilità condizionata ed indipendenza - teoria della probabilità - variabili aleatori
...continua

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Formulario che serve alla preparazione dell’esame scritto di Probabilità e statistica (parte sulle variabili non continue) esame del corso di laurea di ingegneria civile e ambiente e ingegneria informatica. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua
Appunti di Statistica del primo anno presi in classe ed esercizi svolti sugli argomenti affrontati, semplici da comprendere, facili da memorizzare e utili per imparare gli step del procedimento, se servono degli appunti presi bene e abbastanza lineari eccovi.
...continua

Esame Principi di statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Principi di statistica. Le variabili, misure sintetiche per la descrizione di serie di dati, probabilità e distribuzioni, statistica inferenziale (test statistici), statistica parametrica e non parametrica, analisi della varianza (ANOVA), analisi bivariate.
...continua
Tracce svolte per il profilo professionale di Funzionario Statistico (Categoria dei Funzionari, Area Statitica) nei concorsi pubblici delle pubbliche amministrazioni (enti pubblici, enti ocali, ministeri, Regione, Comune, Forze dell'ordine, guardia di finanza, agenzia delle entrate, inps, inail, inl, asl, anas, rfi ed altri ancora). Il presente documento propone un test di 8 domande a risposta sintetica (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Statistico. La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari statistici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di quesiti ai quali va data una risposta sintetica (max 20 righe) sulle seguenti materie d’esame: • Analisi statistica dei dati • Teoria e calcolo delle probabilità • Tecniche di indagine statistica • Elementi di statistica e teoria dell’analisi del rischio Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Statistico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. La simulazione qui proposta riporta un set di 8 quesiti ai quali il candidato deve fornire una risposta sintetica (max 20 righe) in un intervallo di tempo di 240 minuti (4 ore) . Ciò che rende questo documento particolarmente vantaggioso è che la simulazione dei quesiti è accompagnati da una possibile risposta. Questo ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Investire in questo documento significa garantirti una preparazione completa e mirata, aumentando notevolmente le tue possibilità di successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Boniolo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di lezione di Statistica integrati con il libro, se studiati correttamente è possibile superare l'esame ma ricordate di studiare bene gli esercizi, la teoria non vi verrà chiesta quindi non soffermatevi troppo. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Tracce svolte Prova scritta per Concorsi Pubblici: pubbliche amministrazioni – enti pubblici – enti locali – ministeri – forze dell’ordine – inps – inail – inl – asl - etc per il Profilo professionale di funzionario statistico (Categoria dei Funzionari, Area Statistica) Si propone quale traccia svolta un Test di 60 domande a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Statistico La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari statistici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di un test a risposta multipla sulle seguenti materie d’esame: • Analisi statistica dei dati • Teoria e calcolo delle probabilità • Tecniche di indagine statistica • Elementi di statistica e teoria dell’analisi del rischio applicate al settore dei trasporti e delle infrastrutture • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse • Lingua inglese Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Statistico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo ipotetiche domande su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Costa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi ed esaustivi del corso di Statistica dell’anno accademico 2023/2024 con integrazioni provenienti dal libro di testo consigliato durante il corso, alcuni esercizi svolti e report finale.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi ed interamente integrati e approfonditi attraverso ciascuna lezione ed esercitazione svolta in classe ed in maniera autonoma per Statistica, presenti alla fine di ciascun blocco teorico: - Statistica descrittiva - Probabilità e variabili casuali - Inferenza statistica - Il modello di regressione lineare
...continua

Esame Statistica base

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Sanna

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Nozioni base di Statistica e di probabilità. Negli appunti, oltre ad essere presenti nozioni base, ci sono le formule necessarie da conoscere per il superamento dell'esame di statistica corso base. -Medie (Analitiche e di posizione) -Indici di eterogeneità -Indici di varianza Formule principali: -Coefficiente di variazione -Varianza -Rapporto di concentrazione di Gini -Indice di eterogenità di Gini -Asimmetria -Regressione lineare semplice -Elementi di inferenza sulla base di un campione -Verifica di ipotesi su un parametro di popolazione -Il Criterio del P-Value -Test asintotico per la popolazione Bernoulliana -Intervallo di confidenza -Formula di Bayes Probabilità: Variabili aletorie Tabella Anova Tabelle a doppia entrata -Verifica delle ipotesi di indipendenza e di incorrelazione tra due variabili Tabella di frequenza a doppia entrata -Rapporto di Correlazione Covarianza
...continua

Esame Statistica 1

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. T. Rigon

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Statistica 1 completi ed esaustivi presi a lezione e integrati con il materiale e-learning del prof Tommaso Rigon (presso Università degli studi Milano - Bicocca) nell'anno accademico 2022-2023.
...continua