I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tardella Fabio

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Statistica industriale dell'anno accademico 2024/2025. Completo di tutto il corso con slide integrate alle spiegatìzioni a al libro consigliato dal docente. Con esempi del professore.
...continua
Esercizi secondo parziale di Ricerca operativa, di ingegneria gestionale, professore Tardella, Ford Fulkerson, djistra, branch and bound, programmazione lineare intera, problema dello zaino, matrice di incidenza, grafi.
...continua
Esercizi di Fondamenti di ricerca operativa, di ingegneria gestionale, con il professore Fabio Tardella, riguardanti la prima parte del programma. cioè gli argomenti del primo parziale, come metodo del simplesso, e dualità.
...continua
Gli appunti di ricerca operativa coprono vari argomenti fondamentali, tra cui: - Modellazione matematica: definizione delle variabili decisionali e formulazione di modelli matematici per ottimizzare obiettivi, come massimizzare il profitto o minimizzare i costi. Programmazione lineare: concetti di base per risolvere problemi lineari con vincoli. Include l'uso dell'algoritmo del simplesso per trovare soluzioni ottimali. - Problemi specifici: descrizione e formulazione di problemi classici come il problema del trasporto e della gestione del personale, con esempi di applicazioni. - Teoria della dualità: introduzione al concetto di dualità in programmazione lineare, che consente di associare a ogni problema primale un problema duale, utile per analisi di sensitività e ottimizzazione. - Ottimizzazione: approfondimenti su metodi e teoremi per identificare soluzioni ottimali, con particolare attenzione alle condizioni di ammissibilità e all’uso del rilassamento lagrangiano.
...continua

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti lezione per lezione con teoremi, dimostrazioni ed esempi del corso di Fondamenti di ricerca operativa del professor Fabio Tardella. Nel file è presente tutta la teoria necessaria a passare l'esame di Fondamenti di ricerca operativa.
...continua