I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pani Laura

Esame Statistica 1

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Pani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti riguardanti il corso di Statistica 1. Appunti comprendono indicazioni date in classe durante le lezioni con integrazioni del Power-Point forniti a lezione. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Pani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti presi a lezione dii Statistica e integrati con quelli del libro, di statistica descrittiva e inferenziale svoltosi presso l'Università degli studi di Udine. Il corso è svolto dalla professoressa Laura Pagani.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pani

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Paleografia latina per l'esame della professoressa Pani sulla seconda parte relativa alla scrittura gotica di Pratesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i canzonieri provenzali, la rotunda di modulo piccolo diffusa in Toscana, la prevalenza della a corsiva minuscola sulla a di tipo carolino-gotico.
...continua
Riassunto per l'esame di Paleografia latina della professoressa Pani sulla parte relativa alla scrittura gotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'avventura grafica del mondo occidentale, Cherubini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aspetti della scrittura gotica, gli ordini conventuali, i nuovi sistemi di produzione e di impaginazione del libro, i testi in lingua romanza.
...continua
Riassunto per l'esame di Paleografia latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elisione e sovrapposizione nella littera textualis, Zamponi. Vengono riprese le posizioni di Meyer, Verini, Casamassima, in un percorso volto ad analizzare la scrittura francese e quella italiana bolognese.
...continua
Appunti di Paleografia latina per l'esame della professoressa Pani, con una schematizzazione del quinto capitolo di Casamassima sulla gotica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contextus, Alexander Neckam, il maestro di retorica Conradus de Mure.
...continua