I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mattalia Maura

Esame Metodi quantitativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file di Metodi quantitativi contiene appunti sui metodi quantitativi, con focus su statistica descrittiva, inferenza statistica, analisi delle serie temporali e modelli di regressione, strumenti essenziali per l'analisi dei dati.
...continua

Esame Metodi quantitativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
Il file di Metodi quantitativi contiene esercitazioni pratiche sui metodi quantitativi, con focus su analisi dei dati, tecniche statistiche, regressione e simulazioni, fondamentali per prepararsi all'esame. Appunti presi in aula.
...continua

Esame Metodi quantitativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Esercitazione Metodi quantitativi. I metodi quantitativi sono utilizzati per analizzare dati numerici e fare previsioni. Questi metodi includono statistica descrittiva, regressione, analisi delle serie temporali e metodi di simulazione.
...continua

Esame Metodi quantitativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
Prove di appelli ed esercitazioni in fase di esame per sostenere l'esame di metodi quantitativi. gli esercizi sono stati svolti insieme al professore del corso e susseguono appunti delle lezioni in aula.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Matematica generale. Concetti principali 3 1.1 Introduzione............................ 3 1.2 Operazioni finanziarie....................... 3 1.2.1 Operazioni di capitalizzazione .............. 3 1.2.2 Operazioni di attualizzazione .............. 4 1.2.3 Fattori finanziari ..................... 4 1.3 Regimi finanziari usuali...................... 6 1.3.1 Capitalizzazione semplice (o dello sconto razionale). . . 6 1.3.2 Capitalizzazione composta................ 10 1.3.3 Sconto commerciale (e interessi semplici anticipati) . . 13 2 Rendite 15 2.1 Alcune nozioni......................... 15 2.2 Rendita periodica posticipata .................. 16 2.2.1 Rappresentazione..................... 16 2.2.2 Montante ......................... 17 2.2.3 Valore attuale....................... 18 2.2.4 Riepilogo rendita periodica posticipata . . . . . . . . . 19 2.3 Rendita periodica anticipata................... 19 2.3.1 Rappresentazione..................... 19 2.3.2 Montante ......................... 19 2.3.3 Valore attuale....................... 20 2.3.4 Riepilogo rendita periodica anticipata . . . . . . . . . . 21 2.3.5 Riepilogogeneraledeisimboli .............. 21 3 Ammortamento di un prestito 22 3.1 Introduzione............................ 22 3.2 Ammortamento italiano ..................... 23 3.3 Ammortamento francese ..................... 26 3.4 Altri casi.............................. 28
...continua

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti precisi e ben presi di Matematica per l'azienda su: - capitalizzazione semplice e sconto semplice - capitalizzazione composta e sconto composto - interessi semplici anticipati - montanti e valori attuali di più somme - scelte finanziarie - criterio di scelta del VAN e del TIR - indicatori legali di redditività e onerosità: TAE E TAEG - ammortamento del prestito - leasing - titoli senza cedole (ZCB) - imposizione fiscale - titoli con cedole (CB) - struttura a termine dei tassi di interesse - duration
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Esercizi e appunti completi e ben presi di Matematica generale su: - insiemi - disequazioni - funzioni - limiti - asintoti - derivate - Taylor-Mac Laurin - De Hôpital - Fermat - Rolle - Lagrange - derivate e monotonia - massimi e minimi - concavità e convessità della funzione - studio di funzione - applicazioni aziendali ed economiche
...continua

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi di Statistica per l'azienda e ben scritti su: - distribuzioni statistiche e rappresentazioni grafiche - grafici in base al carattere - misure di posizione - misure di variabilità - disuguaglianza di Tchebychev - calcolo tra due variabili qualitative - elementi di calcolo delle probabilità - verso il Teorema di Bayes - valore medio di una variabile discretta casuale - variabile casuale di Bernulli - teoria della probabilità di una distribuzione normale o di Gauss - campionamento
...continua

Dal corso del Prof. M. Mattalia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto amministrativo frutto della rielaborazione personale delle lezione tenute in aula dalla prof. Mattalia. Il documento contiene tutto ciò che è utile per il superamento dell'esame, compresa la spiegazione dettagliata degli articoli della legge 241/90 (e non solo).
...continua