I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Appunti di Microbiologia e Virologia del prof. Aquaro. Herpesvirus, Herpes simplex, Varicella virus, Citomegalovirus, Virus di Epstein-Barr, Herpes virus umano 6, 7, 8. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Aquaro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di Microbiologia, Retrovirus, caratteristiche generali, classificazione, genoma, replicazione, tramissione, terapia, HIV, HTLV. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Aquaro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Microbiologia e di Virologia sui virus oncogeni. Caratteristiche generali, meccanismi, esempi di virus, oncosoppressori, i prioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Aquaro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Microbiologia e Virologia del prof. Aquaro. Argomento Epatiti, epatiti virali, HAV, HBV, HDV, HCV, HEV. Appunti presi a lezione con integrazione basata su slide e libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aquaro.
...continua
Appunti di Microbiologia del prof. Aquaro. Caratteristiche generali della microbiologia, le infezioni, Batteri: struttura, membrana plasmatica, colorazione Gram, cromosoma. Plasmidi. Azione patogena dei batteri, ingresso, metabolismo, riproduzione. Antibiotici. Appunti presi a lezione con informazioni integrate dal libro.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Tiscar

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia generale e immunologia sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tiscar dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Tiscar

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia generale e immunologia sul terzo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tiscar dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Tiscar

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia generale e immunologia sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tiscar dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti: virus: caratteristiche strutturali, proteine, replicazione, adsorbimento, scapsidamento, classificazione virus. Farmaci antivirali. Appunti presi a lezione integrati con informazioni basate sul libro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Stafilococchi: caratteristiche generali, Staphylococcus aureus, stafilococchi coagulasi negativi, metodi di identificazione degli stafilococchi. Streptococchi: classificazione, fattori di virulenza. Faringotonsillite (angina streptococcica), scarlattina, malattie streptococciche non suppurative. Appunti presi a lezione integrati con informazioni basate sul libro.
...continua
Appunti per l'esame di Microbiologia su: Micobatteri, Mycobatteri: caratteristiche generali, Mycobacterium tubercolosis, micobatteri non tubercolari, mycobacterium leprae, mycobacterium ulcerans. Appunti presi a lezione e integrati con informazioni basate sul libro.
...continua

Esame Didattica delle scienze biologiche

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. De Filippi

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di scienze biologiche su questi argomenti che vengono trattati all'interno: - Metodologie - Metodo scientifico - Acqua - Carbonio - Molecole della vita - Genetica - Cellula - Ciclo cellulare - Viventi - Classificazione - Evoluzione - Virologia
...continua

Esame Diagnostica microbiologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Giannecchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Analisi delle principali tecniche molecolari e tradizionali per la ricerca di batteri, funghi e virus. Tecniche molecolari e rapide innovative per la crescita virale e batterica ed identificazione fenotipica. Corso tenuto dai proff. Giannecchini (virologia) e Rossolini (batteriologia)
...continua

Esame Microbiologia applicata e sperimentale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Giannecchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Parte Ambientale: sono trattati i cicli biogeochimici degli elementi, in particolare il ruolo dei microrganismi in quello del carbonio e dell'azoto e l'impatto delle attività umane su questi cicli. Cenni al ciclo del fosforo. Sono inoltre analizzate le interazioni fra i microrganismi e gli organismi superiori, concentrandosi in particolare su rizosfera e ficosfera e simbiosi. Parte applicata: biocombustibili, prodotti industriali (enzimi), molecole bioattive, antibiotici, biosensori.
...continua

Esame Microbiologia applicata e sperimentale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Pollini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Elementi di fisiologia e genetica batterica, identificazione batterica, meccanismi di patogenicità, farmaci antibatterici e antifungini. Batteri e lieviti per il clonaggio di geni e per l'espressione di proteine eterologhe. Alcuni virus di interesse sanitario: generalità, meccanismi patogenetici, aspetti diagnostici. Meccanismi della oncogenesi virale. Vaccini e farmaci antivirali. Vettori virali e viroterapia.
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti e domande d'esame di microbiologia applicata anno 2021-2022 dei 5 moduli: generale, alimentare, industriale, genetica e qualità e sicurezza. materiale reperito da appunti presi a lezione, slide e sulla base di altre dispense. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia degli alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Gaglio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di microbiologia con integrazione di dispense e approfondimenti. Come argomenti comprende: - introduzione alla microbiologia - microrganismi e suddivisione - storia della microbiologia - struttura dei batteri - cellula procariotica e strutture - differenza gram + e gram - (struttura, colorazione gram, saggio KOH) - biofilm - spora batterica - nutrizione microbica (alimenti e suddivisione microrganismi) - terreni di coltura e suddivisione
...continua

Esame Micologia applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Venturella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Gli argomenti trattati in questo documento riguardano molte delle specie fungine commestibili del mondo, soffermandosi specialmente su quelli italiani ed asiatici (medicinali). E' una sintesi ben strutturata con i punti cardini. Ottimo per la materia Micologia nella facoltà di Agraria e rami ad essa collegati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia degli alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Gaglio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti con integrazione di dispense ed approfondimenti. Comprende gli argomenti: - Microrganismi protecnologici (suddivisione, ruolo) - Microrganismi alterativi (suddivisione, ruolo) e alterazioni - Microrganismi patogeni (suddivisione, ruolo) e malattie - Filiera dei formaggi (processi di formaggi a pasta pressata, filata e a pasta cotta dura + suddivisione starter e non starter) - Filiera dei salumi (suddivisione, fasi di produzione, microrganismi impiegati e nitriti/nitrati)
...continua

Esame Microbiologia degli alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Gaglio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti con integrazione di dispense ed approfondimenti Gli argomenti che comprende sono: - preparazione del terreno colturale - coltura pura - misurazione crescita microbica (metodi diretti ed indiretti) - fasi crescita microbica - alimento e microrganismi - fattori intrinseci, estrinseci, impliciti - controllo crescita microbica (sterilizzazione, disinfezione, sanificazione) - metodi fisici e chimici - studio della diversità dei microrganismi (tutti le fasi con spiegazione)
...continua