I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure

Esame Misure

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Vanali

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Misure che contengono i seguenti argomenti trattati durante il corso del professor Vanali: - I segnali nel dominio del tempo. Classificazione dei segnali e loro caratteristiche: segnali logici e analogici, stazionari e non-stazionari, random e deterministici. - Analisi nel dominio del tempo: parametri statistici e correlazione. Parametri statistici fondamentali per la descrizione dei segnali nel tempo. Funzione di correlazione. - Tecniche avanzate di acquisizione dei segnali. Richiamo e approfondimento di concetti affrontati nel corso di Misure Meccaniche e Termiche; strategie di acquisizione e tecniche evolute di campionamento. - L’Integrale di convoluzione e il Teorema della convoluzione. Funzione delta di Dirac, risposta all’impulso; integrale di convoluzione, teorema della convoluzione, risposta in frequenza. - Analisi dei segnali nel domino delle frequenze. Richiamo sugli algoritmi di Fourier, trasformata diretta e inversa; aliasing, risoluzione in frequenza, leakage e finestratura come applicazioni dell’integrale di convoluzione. - Caratterizzazione di un sistema nel dominio delle frequenze: spettri, autosprettri, cross-spettri, coerenza; stima della funzione di risposta in frequenza. Trasformata di Hilbert, cepstrum, trasformate tempo-frequenza.
...continua